Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

News ed Eventi in Hdemia e fuori sede

Rimani sempre aggiornato su quello che succede in Accademia

FLUSSI D'ARTE: «Il senso della didattica per l'arte al museo, a scuola, nel territorio»

Speciale "I Mercoledì di Accademia SantaGiulia" per BGBS2023

Scopri

Diretta streaming: «FLUSSI D'ARTE»

Primo appuntamento: 29 marzo, ore 17.00

Scopri

Anno:

Fonte:

Nel Museo di Sant'Andrea, in Città alta la ricostruzione del corpo avvolto dal telo 04/12/21

Nel Museo di Sant'Andrea, in Città alta la ricostruzione del corpo avvolto dal telo

Riportiamo l'articolo pubblicato sull'Eco di Bergamo il 4 dicembre 2021 che da spazio alla mostra "L'uomo sindonico: il corpo e le ferite", visitabile fino al 17 dicembre a Bergamo, città alta. ...

Il nome c'è: HU-BS Martinengo 03/12/21

Il nome c'è: HU-BS Martinengo

Riportiamo l'articolo pubblicato da La voce del popolo il 3 dicembre 2021 che da spazio al nascente HUB culturale di Palazzo Martinengo (via Musei), il cui nome è stato ideato da due studentesse di Grafica dell'Accademia SantaGiulia, coinvolta nel progetto. ...

Quattro opere degli studenti dell'Accademia protagoniste del Calendario Camozzi Group 2022 03/12/21

Quattro opere degli studenti dell'Accademia protagoniste del Calendario Camozzi Group 2022

Si è tenuta giovedì 2 dicembre 2021, la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del bando "Calendario Camozzi Group 2022" rivolto agli artisti delle due Accademie di belle arti di Brescia, SantaGiulia e LABA. Delle 14 fotografie delle opere a tema Umanesimo & Tecnologia, quattro sono quel...

Camozzi, 12 mesi tra sguardi giovani su uomo e macchina 03/12/21

Camozzi, 12 mesi tra sguardi giovani su uomo e macchina

Il allegato l'articolo estratto dal Giornale di Brescia, del 3 dicembre 2021 che da spazio alle opere fotografate per il Calendario del Gruppo Camozzi del anno 2022. ...

Il calendario Camozzi è un cult 03/12/21

Il calendario Camozzi è un cult

Riportiamo in allegato l'articolo del Bresciaoggi del 3 dicembre 2021 che da spazio alle opere che arricchiranno il Calendario 2022 del gruppo Camozzi; le opere sono degli studenti delle due accademie cittadine, Laba e SantaGiulia. ...

Inaugura "SPAZIO15" 03/12/21

Inaugura "SPAZIO15"

Venerdì 3 e sabato 4 dicembre 2021, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, si terrà l’inaugurazione di SPAZIO15, nuovo studio/spazio espositivo di Valery Franzelli e Stefano Riboli, studenti dell'ultimo anno del biennio specialistico di Arti Visive Contemporanee dell'Accademia SantaGiulia, con sede...

HU-BS Martinengo, territorio bresciano e cultura inclusiva a Palazzo Martinengo 03/12/21

HU-BS Martinengo, territorio bresciano e cultura inclusiva a Palazzo Martinengo

Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale di Radio Bruno Brescia, il 3 dicembre 2021, che da spazio al nuovo HU-BS Martinengo. Guarda anche il video-servizio su YouTube ...

Luminarie, esposizioni e spettacoli Taormina si prepara per il Natale 03/12/21

Luminarie, esposizioni e spettacoli Taormina si prepara per il Natale

Riportiamo l'articolo estratto da La Sicilia che il 3 dicembre 2021 da spazio alla mostra Dialoghi siciliani a Taormina. ...

Conciliare l'umanesimo con la tecnologia, Camozzi presenta il suo Calendario 2022 03/12/21

Conciliare l'umanesimo con la tecnologia, Camozzi presenta il suo Calendario 2022

Riportiamo in allegato l'articolo estratto dal Corriere della Sera, Brescia, del 3 dicembre 2021 che da spazio alle 14 opere fotografate per il Calendario 2022 del gruppo Camozzi. ...

Camozzi, calendario d'arte 03/12/21

Camozzi, calendario d'arte

Riportiamo il link al servizio di Teletutto anadato in onda il 3 dicembre 2021 durante il TG delle 12.30. Vai al video ...

Accademia SantaGiulia: "Trovare nessi nuovi tra cose note" 03/12/21

Accademia SantaGiulia: "Trovare nessi nuovi tra cose note"

In allegato l'articolo del 3 dicembre 2021 pubblicato su La voce del popolo, che da spazio all'inaugurazione dell'Anno Accademico 2021/22. ...

Palazzo Martinengo L'hub per fare cultura 02/12/21

Palazzo Martinengo L'hub per fare cultura

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 2 dicembre 2021 che da spazio al nuovo HUB Culturale di Via Musei, a Palazzo Martinengo, presentato in conferenza stampa l'1 dicembre. ...

Super Green Pass: ecco le regole in zona bianca, gialla, arancione e rossa 02/12/21

Super Green Pass: ecco le regole in zona bianca, gialla, arancione e rossa

A partire da lunedì 6 dicembre entra in vigore il Super Green pass, la certificazione “rafforzata” rilasciata solo a vaccinati e guariti dal Covid-19. Ecco come cambiano le regole a seconda della fascia di rischio e del pass che si possiede. Il Super Green pass è stato approvato il 24 novembre dal C...

Presentazione delle opere protagoniste del Calendario Camozzi Group 2022 02/12/21

Presentazione delle opere protagoniste del Calendario Camozzi Group 2022

Giovedì 2 dicembre 2021, alle ore 11.00 presso la sala riunioni di Camozzi Digital, si terrà la premiazione degli studenti vincitori del bando "Calendario Camozzi Group 2022" rivolto agli artisti delle due Accademie di belle arti di Brescia, SantaGiulia e LABA. Le 14 fotografie a tema Umanesimo & T...

HU-BS il nuovo Hub culturale di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino 02/12/21

HU-BS il nuovo Hub culturale di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino

Si è teneuta mercoledì 1 dicembre 2021, nella Sala Consiliare di Palazzo Broletto a Brescia, la conferenza stampa di presentazione degli avanzamenti del progetto del nuovo Hub Culturale che sorgerà entro le mura di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, che ha coinvolto anche l'Accademia SantaGi...

Nasce l'"Hu­Bs" Martinengo: spazio giovane per i giovani 02/12/21

Nasce l'"Hu­Bs" Martinengo: spazio giovane per i giovani

Riportiamo l'articolo estratto dal Giornale di Brescia del 2 dicembre 2021 nel quale si da nota della nascita del nuovo HUB culturale di palazzo Martinengo Cesaresco Novarino.   ...

Palazzo Martinengo chiama la Gen Z: arriva l'«Hu-Bs» culturale 01/12/21

Palazzo Martinengo chiama la Gen Z: arriva l'«Hu-Bs» culturale

Riportiamo l'articolo dell'1 dicembre 2021 del Giornale di Brescia che da spazio alla nascita dell'Hub Culturale di Palazzo Martinengo. ...

Presentazione del progetto Palazzo Martinengo, Hub culturale per un'attività espositiva di nuova generazione 01/12/21

Presentazione del progetto Palazzo Martinengo, Hub culturale per un'attività espositiva di nuova generazione

Mercoledì 1 dicembre 2021, alle ore 14:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Broletto a Brescia, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli avanzamenti del progetto Palazzo Martinengo, Hub culturale per un'attività espositiva di nuova generazione, e del percorso che nel corso dell'a...

All'Accademia SantaGiulia dove la creatività viene coltivata 30/11/21

All'Accademia SantaGiulia dove la creatività viene coltivata

In allegato l'articolo del Giornale di Brescia del 30 novembre 2021, che da spazio alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2021/22. ...

Inaugurazione A.A. 2021/22: "Il gesto creativo: i suoi codici, i suoi sensi" 29/11/21

Inaugurazione A.A. 2021/22: "Il gesto creativo: i suoi codici, i suoi sensi"

Lunedì 29 novembre 2021, si terrà alle 10.30 presso l'Aula Magna dell'Accademia SantaGiulia la cerimonia inaugurale dell’Anno Accademico 2021/2022. Per l'occasione l'Accademia assisterà alla Lectio magistralis "Il gesto creativo: i suoi codici, i suoi sensi" tenuta dal prof. Pier Pa...

L'Accademia SantaGiulia è pronta per il nuovo Anno Accademico 29/11/21

L'Accademia SantaGiulia è pronta per il nuovo Anno Accademico

Riportiamo il link alla foto-news pubblicata sul portale online del Giornale di Brescia il 29 novembre 2021, a seguito della cerimonia di apertura dell'Anno Accademico 2021/22. Vai all'articolo ...

Campus Orienta Digital - Lombardia 29/11/21

Campus Orienta Digital - Lombardia

Dal 29 novembre al 2 Dicembre 2021 Accademia SantaGiulia partecipa alla tappa Lombardia della fiera online Campus Orienta Digital.   I Saloni “Campus Orienta” sono eventi dedicati all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea, che quest’anno di svolgono online...

"Il gesto creativo" all'Accademia SantaGiulia 28/11/21

"Il gesto creativo" all'Accademia SantaGiulia

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 28 novembre 2021 che da nota della cerimonia di inaugurazione del nuovo Anno Accademico che si terrà il 29 novembre 2021 presso l'aula magna e in diretta streaming visibile sul sito nella news dedicata. ...

Una serata con l'Inferno di Dante accompagnati da Andrea Maggi 27/11/21

Una serata con l'Inferno di Dante accompagnati da Andrea Maggi

Riportiamo l'articolo del Gazzettino di Pordenone del 27 novembre 2021 nel quale è citata l'Accademia SantaGiulia. ...

TikTok e le professioni creative dei social 27/11/21

TikTok e le professioni creative dei social

Sabato 27 novembre 2021 al Job e Orienta di Verona, si terrà l'evento in presenza (e fruibile anche online) "TikTok e le professioni creative dei social", presso la Sala Rossini, dalle 12.00 alle 13.00. Per partecipare è necessario registrare la propria presenza gratuitamente tramite il sito di...

Velázquez per Ceruti 26/11/21

Velázquez per Ceruti

A causa del perdurare della situazione pandemica in Russia e dell’impatto che essa ha sul funzionamento degli uffici amministrativi del museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, si comunica che il progetto espositivo Velázquez per Ceruti terminerà il 13 febbraio. Quella tra Velázquez e Ceruti è u...

Le stanze del contemporaneo 2021 26/11/21

Le stanze del contemporaneo 2021

A partire dal 26 novembre, si terrà a palazzo Martinengo Cesaresco, la mostra LE STANZE DEL CONTEMPORANEO, esposizione delle opere degli artisti vincitori dell'edizione 2021 del Premio Nocivelli. Il Premio Nocivelli è un concorso d’arte contemporanea organizzato dall’Associazione Culturale Tech...

Accademia SantaGiulia partecipa al Job&Orienta 2021 25/11/21

Accademia SantaGiulia partecipa al Job&Orienta 2021

Il 25, 26 e 27 Novembre Accademia SantaGiulia parteciperà a Job&Orienta di Verona, la più importante fiera dedicata all’orientamento universitario, accademico e formativo, che quest'anno si svolgerà in doppia modalità: in presenza ed online. Saremo all'interno del percorso BLU, dedicato all...

Rock o Barock? Il progetto al Museo di Santa Giulia 25/11/21

Rock o Barock? Il progetto al Museo di Santa Giulia

Il Bresciaoggi del 25 novembre 2021 da spazio a "Do you like pop­-rock? You love Ba­rock!", il Progetto Educatio­nal delle Settimane Baroc­che riservato agli studenti delle Scuole secondarie e delle Università, che prende avvio oggi nell'Auditorium del Museo di Santa Giulia. Il progetto educatio...

San Felice e Accademia: "guerrilla" coordinata 25/11/21

San Felice e Accademia: "guerrilla" coordinata

In allegato l'articolo estratto dal Bresciaoggi del 25 novembre 2021 che da spazio al progetto "Chiama il 1522" del Comune di San Felice del Benaco. La realizzazione grafica della campagna di comunicazione è a cura di Maria di Lisciandro, studentessa della Scuola di Grafica dell'Accademia Sa...

Sono 5 i manifesti premiati da AiFOS per la campagna 2021-22 25/11/21

Sono 5 i manifesti premiati da AiFOS per la campagna 2021-22

Andrea Odorisio, Mattia Maffei, Luca Tagliani, Marco Gabanelli e Roberto Terteleaca, sono i 5 studenti premiati da AiFOS per la realizzazione dei manifesti a favore della campagna "Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!" sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici. ...

"WALL OF DOLLS" per dire no alla violenza di genere 24/11/21

"WALL OF DOLLS" per dire no alla violenza di genere

La Fondazione Adele e Cav. Francesco Lonati, darà il suo contributo a sostegno del progetto Wall of Dolls, il muro delle bambole per dire no alla violenza contro le donne. L'esposizione permanente, che verrà inaugurata il 24 novembre, si troverà dalle 17.00 alle 19.00 all’esterno della RSA Vitto...

Do you like pop-rock? You love Barock! 24/11/21

Do you like pop-rock? You love Barock!

Nella XIX edizione del Festival Settimane Barocche, la scelta della direzione artistica è stata quella di sviluppare concetti portanti, quali la valorizzazione del patrimonio musicale dell’epoca barocca, puntando alla qualità e alla rilevanza internazionale degli artisti, e anche quella dell’assunzi...

Presentazione dei manifesti realizzati per la nuova campagna AiFOS 2021-22 24/11/21

Presentazione dei manifesti realizzati per la nuova campagna AiFOS 2021-22

Mercoledì 24 novembre 2021, online a partire dalle ore 16.00, si terrà la premiazione dei manifesti realizzati dagli studenti della Scuola di Grafica e Comunicazione per AiFOS, Associazione che opera nel campo della formazione della sicurezza sul lavoro, partner della Campagna Europea "Ambienti di l...

Tsai Ming-liang e il cinema asiatico contemporaneo 21/11/21

Tsai Ming-liang e il cinema asiatico contemporaneo

Domenica 21 novembre dalle 10.00 alle 11.30, per la rassegna cinematografica Colazione con il critico, il Cinema Nuovo Eden propone un incontro di approfondimento con il critico Andrea Chimento, in occasione della proiezione in prima visione di Days, l’ultimo film del regista malese naturalizzato ta...

L’UOMO SINDONICO IL CORPO E LE FERITE 20/11/21

L’UOMO SINDONICO IL CORPO E LE FERITE

La mostra esposizione del progetto Corpus Christi, L’UOMO SINDONICO IL CORPO E LE FERITE, testimonia e condivide una ricerca accademica che, nell’arco di due Anni Accademici (2018/19 - 2019/20), si è sviluppata e ha affinato i suoi obiettivi toccando le diverse sfere dell'arte, scienza e spirit...

Maria Di Lisciandro dà corpo e voce al dolore 20/11/21

Maria Di Lisciandro dà corpo e voce al dolore

Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale di Brescia il 20 novembre 2021, che da spazio al progetto commissionato alla Scuola di Grafica dell'Accademia dalla Fondazione Cominelli e dal Comune di San Felice del Benaco. ...

Un breve incanto. Dizionario semiserio del mercato dell’arte. 20/11/21

Un breve incanto. Dizionario semiserio del mercato dell’arte.

In occasione di BOOKCITY MILANO 2021, il 20 novembre 2021 alle 14.30 al Castello Sforzesco di Milano (Sala Bertarelli), si terrà la presentazione del libro "Un breve incanto. Dizionario semiserio del mercato dell’arte." edito da La Nave di Teseo e scritto da Marco Riccomini, per dieci anni a capo de...

Il senso del nuovo. Lattanzio Gambara pittore manierista 20/11/21

Il senso del nuovo. Lattanzio Gambara pittore manierista

Il senso del nuovo. Lattanzio Gambara pittore manierista, a cura di Marco Tanzi, è una mostra-dossier che racconta la personalità eclettica del maestro bresciano: dalla sua produzione di affreschi con soggetti profani (strappati dalle case di corso Palestro a Brescia) fino alle opere, meno note, di ...

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it