News ed Eventi in Accademia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!
Il professore Giorgio Azzoni interviene al webinar di presentazione dell’ultimo numero della rivista ArchAlp
Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 17.00
ScopriAnno:
Fonte:
Il Liceo Calini dà il via alla XVII edizione del BookTrailer Film Festival 14/12/23
Il Liceo Calini dà il via alla XVII edizione del BookTrailer Film Festival
Il Liceo Calini dà il via alla XVII edizione del BookTrailer Film Festival; ne da nota il portale PrimaBrescia in data 14 dicembre 2023. Leggi l'articolo online ...
Conferenza stampa di presentazione della 17° edizione di Booktrailer Film Festival 14/12/23
Conferenza stampa di presentazione della 17° edizione di Booktrailer Film Festival
Giovedì 14 dicembre 2023, a Palazzo della Loggia, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 17° edizione del Booktrailer Film Festival (BFF 2024): un concorso annuale, nato 14 anni fa come progetto culturale all'interno del Liceo Scientifco Calini di Brescia, che si rivolge agli stude...
Rinnovo membri della Consulta degli studenti triennio 2023/2026: pubblicazione candidature 13/12/23
Rinnovo membri della Consulta degli studenti triennio 2023/2026: pubblicazione candidature
Si pubblica di seguito l'elenco degli studenti candidati per la Consulta degli Studenti, triennio 2023-2026: Giulia Cavion - II anno scuola di Grafica (Triennio) Elisa Tzonka Bernasconi - I anno scuola di Grafica (Triennio) Asia Mafficini - II anno scuola di Grafica (Triennio) Sara Reboldi...
13 dicembre 2023: open day dedicato ai corsi triennali 13/12/23
13 dicembre 2023: open day dedicato ai corsi triennali
Mercoledì 13 dicembre 2023 ti aspettiamo per il primo Open Day dell'anno dedicato ai corsi triennali di Accademia SantaGiulia. Un'intera giornata, dalle 9.30 alle 17.30, organizzata per farti conoscere l'offerta formativa, scoprire i progetti realizzati dai nostri studenti e visitare la...
«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori 13/12/23
«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori
Dal 13 al 17 dicembre 2023 EL NOST MILAN - Seconda parte: I signori un progetto triennale di arte partecipata ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi ideato e diretto da Serena Sinigaglia con 160 cittadini e la partecipazione straordinaria di Lella Costa Ispirato all’omonima opera di Carl...
Teatro Carcano: El Nost Milan va in scena la seconda parte, I Signori 12/12/23
Teatro Carcano: El Nost Milan va in scena la seconda parte, I Signori
Riportiamo i link agli articoli condivisi su diversi portali web che danno nota del debutto della senda parte dello spettacolo El Nost Milan, in scena al teatro Carcano dal 13 dicembre 2023. "Teatro Carcano: El Nost Milan va in scena la seconda parte, I Signori" ...
Fabbriche del Trecento e del Rinascimento: progetto come intelligenza applicata 12/12/23
Fabbriche del Trecento e del Rinascimento: progetto come intelligenza applicata
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale dell'Architettura in data 12 dicembre 2023 che da nota della recensione dei "I volumi di Carlo Tosco e Pietro Valle" a cura di Giorgio Azzoni, docente di Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo sul portale ...
L’antica tradizione del Canto della Stella 12/12/23
L’antica tradizione del Canto della Stella
Riportiamo il link dell'articolo pubblicato sul portale Popolis il 12 dicembre 2023, che da spazio alla tradizione del Canto della Stella. Leggi l'articolo ...
Elezioni della Consulta degli Studenti: rinnovo dei membri per il triennio 2023-2026 11/12/23
Elezioni della Consulta degli Studenti: rinnovo dei membri per il triennio 2023-2026
La Consulta studentesca ha la necessità di eleggere due nuovi membri per il triennio 2023/2026. Ai fini della loro elezione pubblichiamo il bando con tutte le informazioni relative alla procedura di elezione e alle modalità per presentare la propria candidatura. CHI PUÒ CANDIDARSI PER ESSERE ELETTO...
«Tracce» per seguire il percorso dell'essere umano con l'arte 08/12/23
«Tracce» per seguire il percorso dell'essere umano con l'arte
Riportiamo l'articolo dell'8 dicembre 2023 del Giornale di Brescia che da nota della mostra di Tiziano Ronchi, docente dell'Accademia SantaGiulia, presso la Fondazione l'Arsenale di Iseo. ...
Disabilità: convegno a palazzo Ferrero 08/12/23
Disabilità: convegno a palazzo Ferrero
Riportiamo l'articolo de Il Biellese che l'8 dicembre 2023 ha dato spazio al convegno a tema Disabilità, che si è tenuto a Biella, a palazzo Ferrero, e che ha visto coinvolti i docenti dell'Accademia SantaGiulia, Annamaria Guerrini e Mario Branca. ...
Accademia SantaGiulia e Cracking art: così l'arte... rigenera l'arte 07/12/23
Accademia SantaGiulia e Cracking art: così l'arte... rigenera l'arte
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia in data 7 dicembre 2023 che da spazio alla consegna delle borse di studio dei fondi raccolti dal progetto "L'arte rigenera l'arte” con cui la direzione dell'Accademia SantaGiulia ha deciso di investire i proventi per borse di studio a favore ...
I canti della stella accendono il cuore delle feste in città 07/12/23
I canti della stella accendono il cuore delle feste in città
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 7 dicembre 2023 che da spazio al percorso espositivo alla scoperta della tradizione del “Canto della Stella”, con la presenza straordinaria di alcune Stelle valsabbine per raccontare il territorio e la tradizione, in collaborazione con...
Sara Colombo è la vincitrice della call artistica «Oltre la Capitale: arte e cultura per guardare al futuro» 07/12/23
Sara Colombo è la vincitrice della call artistica «Oltre la Capitale: arte e cultura per guardare al futuro»
A seguito della chiusura della Call for Artist “Oltre la Capitale”, indetta da A2A Life Company e indirizzata agli studenti delle Accademia di Belle arti di Bergamo e Brescia, l'Associazione Cieli Vibranti comunica che fra i vincitori del contest c'è Sara Colombo, studentessa di Nuove tecnol...
L'Accademia cura l'allestimento dell'infopoint per la manifestazione de «Il Canto della Stella» 07/12/23
L'Accademia cura l'allestimento dell'infopoint per la manifestazione de «Il Canto della Stella»
Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, a Palazzo Martinengo Cesaresco di Brescia, l'infopoint di Palazzo Martinengo Cesaresco ospiterà "La luce della stella illumina la città", percorso espositivo che si inserisce nelle iniziative cittadine della tradizione popolare de "Il Canto della Stella", p...
«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione 07/12/23
«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione
Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, a Palazzo Martinengo Cesaresco di Brescia, si terrà la manifestazione tradizionale "Il canto della stella", un'iniziativa dell'Associazione Culturale Choros in collaborazione con Fondazione provincia di Brescia Eventi e HU-BS Martinengo e patrocinata da...
Proiezione libera del film «H24 - Storie di ordinari abusi sulle donne» 07/12/23
Proiezione libera del film «H24 - Storie di ordinari abusi sulle donne»
La violenza sulle donne è un problema diffuso e persistente, un'ombra che si proietta su numerose vite. È imperativo continuare a sollevare la voce su queste vicende, non solo per portarle alla luce, ma per educare e sensibilizzare un numero sempre maggiore di individui. In particolare, i giovan...
«L’ARTE PER L’ARTE» 06/12/23
«L’ARTE PER L’ARTE»
Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 11.00 presso l'Accademia SantaGiulia si terrà la consegna delle borse di studio dei fondi raccolti dal progetto "L'arte rigenera l'arte” che dal 2012 Cracking Art promuove e che prevede, attraverso la vendita delle opere d’arte create dal movimento art...
I marmisti bresciani promuovono arte e studio 06/12/23
I marmisti bresciani promuovono arte e studio
Riportiamo la notizia del Bresciaoggi in data 6 dicembre 2023 che da spazio alla consegna delle borse di studio dei fondi raccolti dal progetto "L'arte rigenera l'arte” con cui la direzione dell'Accademia SantaGiulia ha deciso di investire i proventi per borse di studio a favore del sost...
Giovedì a Palazzo Martinengo tradizione territorio poesia del “Canto della Stella” 05/12/23
Giovedì a Palazzo Martinengo tradizione territorio poesia del “Canto della Stella”
Riportiamo la notizia del QuiBrescia pubblicata in data 5 dicembre 2023 che da spazio al percorso espositivo alla scoperta della tradizione del “Canto della Stella”, con la presenza straordinaria di alcune Stelle valsabbine per raccontare il territorio e la tradizione, in collaborazione con la scuol...
Il Questore di Brescia incontra gli studenti di Scultura e Arti Visive 05/12/23
Il Questore di Brescia incontra gli studenti di Scultura e Arti Visive
Martedì 5 dicembre 2023, il Questore della provincia di Brescia, Dott. Eugenio Spina, sarà ospite in Accademia SantaGiulia per incontrare gli studenti de III anno del triennio di Scultura e del I anno del biennio specialistico di Arti visive Contemporanee, che saranno incaricati della realizzazione ...
Il canto della stella. BGBS2023 alla luce della tradizione 05/12/23
Il canto della stella. BGBS2023 alla luce della tradizione
Riportiamo la notizia del Radio Bruno pubblicata in data 5 dicembre 2023 che da spazio al percorso espositivo alla scoperta della tradizione del “Canto della Stella”, con la presenza straordinaria di alcune Stelle valsabbine per raccontare il territorio e la tradizione, in collaborazione con la scuo...
Salone dello Studente - Bari 05/12/23
Salone dello Studente - Bari
Sei in quarta o in quinta superiore e stai iniziando a pensare cosa vorresti fare nel tuo futuro? Stai cercando di capire quali possano essere le tue aspirazioni professionali e pensi che vorresti crescere nel mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci a Bari presso Fiera del Levante, Lungomare S...
«IL PARADOSSO DEL PERFORMER», Festival Duende in Accademia SantaGiulia 04/12/23
«IL PARADOSSO DEL PERFORMER», Festival Duende in Accademia SantaGiulia
Lunedì 4 dicembre, alle ore 15.30 in aula 20, Accademia SantaGiulia ospiterà il terzo talk all'interno del palinsesto di Duende, il Festival di Arti Performative e Nuove Tecnologie prodotto dal Centro Teatrale Bresciano per riflettere insieme sulla creatività e sull’impatto delle tecnologie sull...
Mondi immaginari per Accademia 04/12/23
Mondi immaginari per Accademia
Riportiamo l'articolo della Voce del Popolo pubblicato in data 4 dicembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. ...
«RIPENSARE LO SPAZIO E IL TEMPO» a cura di Matteo Galbiati 03/12/23
«RIPENSARE LO SPAZIO E IL TEMPO» a cura di Matteo Galbiati
Dal 3 dicembre 2023 all’11 febbraio 2024, Bozzolo (MANTOVA) proporrà la XVI edizione del PREMIO CITTÁ DI BOZZOLO – X BIENNALE DON PRIMO MAZZOLARI, rassegna internazionale d’arte promossa dal Comune di Bozzolo e dalla Fondazione Don Primo Mazzolari e sostenuta da Enti e Istituzioni nazionali e loca...
«TRACCE Mycosium», mostra di Tiziano Ronchi 02/12/23
«TRACCE Mycosium», mostra di Tiziano Ronchi
Sabato 2 Dicembre, alle ore 17.00 presso la Fondazione L'ARSENALE, inaugura la mostra TRACCE. Mycosium a cura di Camilla Remondina, con il patrocinio del Comune di Iseo e in collaborazione con Poliedro Studio, Lomopress Srl; Assisi Raffineria Metalli SpA; IT'S; Inoxdep Srl, che rappresenta i...
Il Premio Bozzolo ricomincia dalle nuove coordinate di “Spazio e Tempo” 02/12/23
Il Premio Bozzolo ricomincia dalle nuove coordinate di “Spazio e Tempo”
Riportiamo l'articolo pubblicato su Espoarte in data 2 dicembre 2023 che da spazio alla mostra "Ripensare lo spazio e il tempo", curata dal prof. Matteo Galbiati, che ha vinto il Premio Città di Bozzolo – Biennale don Primo Mazzolari. Leggi la notizia sul portale ...
Oggi inaugura alle Sale d’Arte della Biblioteca la mostra “Armonie Sospese” di Asako Hishiki 01/12/23
Oggi inaugura alle Sale d’Arte della Biblioteca la mostra “Armonie Sospese” di Asako Hishiki
Riportiamo la notizia di Dialessandria pubblicata in data 1 dicembre 2023 che da spazio alla mostra Armonie Sospese 浮遊する調 和 Fuyu suru chowa, dell’artista giapponese Asako Hishiki, patrocinata da Accademia SantaGiulia. Leggi la notizia sul portale ...
Concluso il tour di 9 tappe che ha presentato la mostra itinerante «Dalla Parte dei Bambini» 30/11/23
Concluso il tour di 9 tappe che ha presentato la mostra itinerante «Dalla Parte dei Bambini»
Nell’anno di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura, ricorre anche il diciottesimo compleanno del Coordinamento Famiglie Affidatarie; per celebrare questa maturità, l'Associazione ha deciso di realizzare la mostra “Dalla pARTE dei bambini”, proponendo di diffondere l’importanza della tu...
Conferenza stampa di presentazione della seconda parte dello spettacolo teatrale «El Nost Milan» 29/11/23
Conferenza stampa di presentazione della seconda parte dello spettacolo teatrale «El Nost Milan»
Si è tenuta mercoledì 29 novembre 2023 a Milano, la conferenza stampa di presentazione della seconda parte dello spettacolo teatrale "El Nost Milan": un progetto triennale di arte partecipata a cura di ATIR ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi Ideato e diretto da Serena Sinigaglia con l...
El Nost Milan, un’opera colossale con 160 cittadini in scena 29/11/23
El Nost Milan, un’opera colossale con 160 cittadini in scena
Riportiamo i link alle note stampa pubblicate dal 29 novembre 2023, sul diversi portali online, che danno spazio alla seconda parte dello spettacolo "El nost Milan, I Signori". Vai al sito Lumiere e i suoi fratelli Vai al sito Pegasonews Vai al sito Carlo Tomeo Teatro Vai al sito Art Spettacol...
Fiera dell'orientamento Punto di Incontro a Pordenone 29/11/23
Fiera dell'orientamento Punto di Incontro a Pordenone
Hai iniziato il nuovo anno scolastico e i docenti ti stanno proponendo diversi incontri di orientamento con le scuole di zona, ma vorresti conoscere anche le altre realtà presenti sul territorio? Vieni a trovarci a Pordenone presso Pordenone Fiere - Padiglioni 3 e 4 il 29 e 30 novembre 2023 e sco...
Mondi Immaginari, guardare attraverso l’arte 29/11/23
Mondi Immaginari, guardare attraverso l’arte
Riportiamo l'articolo del Garda Post pubblicato in data 29 novembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. Leggi l'articolo sul porta...
Presentazione del volume “San Giuseppe in Brescia – chiesa dei musicisti, degli artigiani e il convento francescano” 28/11/23
Presentazione del volume “San Giuseppe in Brescia – chiesa dei musicisti, degli artigiani e il convento francescano”
Martedì 28 novembre, alle 18.15 nella chiesa di San Giorgio, in piazzetta San Giorgio, si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Dopo Librixia”, evento organizzato da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale e Comune di Brescia. In quest’incontro verrà presentato il volume “San ...
Intervista a Isabella Tosi, decoratrice 27/11/23
Intervista a Isabella Tosi, decoratrice
Riportiamo la notizia del BresciaOggi pubblicata in data 27 novembre 2023 che da spazio all'intervista di Isabella Tosi, decoratrice. Tosi ha conseguito il diploma in Decorazione Artistica nel 2015 presso l'Accademia SantaGiulia ed è attualmente docente presso la nostra Istituzione. ...
Gli studenti di Accademia nei "mondi" degli artisti 27/11/23
Gli studenti di Accademia nei "mondi" degli artisti
Riportiamo l'articolo del BresciaOggi pubblicato in data 27 novembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. ...
Simposio: "Un suono in estinzione" 27/11/23
Simposio: "Un suono in estinzione"
Il professor Massimo Tantardini, Capo dipartimento di Arti visive di Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia e Direttore della rivista IO01 Umanesimo Tecnologico, è fra i relatori del Simposio "Un suono in estinzione" con l’intervento intitolato "La pratica artistica come ricerca. Prassi esem...
«DONNA VITA LIBERTÀ», mostra di grafica d’arte 25/11/23
«DONNA VITA LIBERTÀ», mostra di grafica d’arte
Sabato 25 novembre, alle ore 17:00 presso il Bunkervik di via Odorici (Brescia), si terrà l'inaugurazione della mostra «DONNA VITA LIBERTÀ», la mostra di grafica d'arte in cui quindici autrici e autori provenienti dalle Accademie di Belle Arti italiane si confrontano sui temi della libertà e...
«We are points of view in a fluid chaos», personale del duo ME(A)LS 25/11/23
«We are points of view in a fluid chaos», personale del duo ME(A)LS
We are points of view in a fluid chaos è il nuovo progetto espositivo selezionato da SPAZIO15 per la open call della stagione autunno-inverno 2023. Con questa personale, il duo ME(A)LS ragiona su infiniti stimoli e sensazioni che condizionano le singole realtà degli individui. Riflette su “visioni ...