News ed Eventi in Hdemia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su quello che succede in Accademia
«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione
Palazzo Martinengo Cesaresco, Brescia
Scopri«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori
Secondo capitolo del progetto triennale di arte partecipata, ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi
Scopri«LE STANZE DEL CONTEMPORANEO 2023», Mostra vincitori del Premio Nocivelli
Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, 24 novembre - 17 dicembre 2023
Scopri«RIPENSARE LO SPAZIO E IL TEMPO» a cura di Matteo Galbiati
XVI edizione del PREMIO CITTÁ DI BOZZOLO – X BIENNALE DON PRIMO MAZZOLARI, rassegna internazionale d’arte promossa dal Comune di Bozzolo e dalla Fondazione Don Primo Mazzolari
Scopri«Se77e», di Vinz Beschi, presentato a Città del Messico
FOTOGENIA: Festival internazionale di cinepoesia e narrazioni divergenti
ScopriAnno:
Fonte:
Campus Orienta Digital - Toscana e Emilia Romagna 25/10/21
Campus Orienta Digital - Toscana e Emilia Romagna
Dal 25 al 28 Ottobre 2021 Accademia SantaGiulia partecipa alla tappa Toscana ed Emilia Romagna della fiera online Campus Orienta Digital. I Saloni “Campus Orienta” sono eventi dedicati all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea, che quest’anno di svolgon...
Le "storie dei capelli" l'ultimo libro di Zallot 25/10/21
Le "storie dei capelli" l'ultimo libro di Zallot
Riportiamo l'articolo, pubblicato il 22 ottobre 2021 sul Bresciaoggi che da nota della presentazione del libro "Sulle teste nel medioevo" edito da Il Mulino e scritto dalla prof.ssa Virtus Zallot. La presentazione in Vallecamonica si terrà venerdì 22 e 29 ottobre 2021 rispettivamente a Breno e C...
Studenti della SantaGiulia si aggiudicano il 1° e 2° posto del Contest Camera Museum 25/10/21
Studenti della SantaGiulia si aggiudicano il 1° e 2° posto del Contest Camera Museum
Si è tenuta sabato 23 ottobre 2021, presso l’Auditorium della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la premiazione della prima edizione del contest fotografico Camera Museum, promosso dalla Fondazione e dall'Accademia SantaGiulia, finalizzato a valorizzare attraverso la fotografia il patrimonio stor...
La Casa museo vista con gli occhi dei giovani 24/10/21
La Casa museo vista con gli occhi dei giovani
Alleghiamo l'articolo pubblicato il 24 ottobre 2021 sul Giornale di Brescia a seguito delle premiazioni del contest Camera Museum, alla sua prima edizione. ...
Gruppo Foppa e ITS Machina Lonati sostengono anche per l’edizione 2021 il progetto Verso il Borgo 23/10/21
Gruppo Foppa e ITS Machina Lonati sostengono anche per l’edizione 2021 il progetto Verso il Borgo
Gruppo Foppa e ITS Machina Lonati, partner del progetto fin dalle sue origini, confermano con convincimento il sostegno e l’apporto operativo al progetto Verso il Borgo. Si rafforza l’impegno a lavorare con determinazione alla creazione di sinergie e reti virtuose tra realtà che rappresentano il mon...
Premiazione del Contest Camera Museum 23/10/21
Premiazione del Contest Camera Museum
La prima edizione del Contest Camera Museum, finalizzato a valorizzare attraverso la fotografia il patrimonio storico-artistico della Casa Museo e del giardino della Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura, è giunta al termine. 10 studenti delle Accademie di Belle Arti di tutta Ita...
IO SOLO, mostra personale di Giovanni Rossi 23/10/21
IO SOLO, mostra personale di Giovanni Rossi
In occasione dell’anniversario del primo anno di apertura, Rawness Scents inaugura la prima mostra personale di Giovanni Rossi dal titolo Io Solo, progetto artistico site-specific che si tiene negli spazi della boutique in Corsetto Sant'Agata 22 a Brescia e nella cornice spirituale della chiesa ...
I capelli del Medioevo nel libro di Virtus Zallot 22/10/21
I capelli del Medioevo nel libro di Virtus Zallot
Riportiamo l'articolo, pubblicato il 22 ottobre 2021 sul Giornale di Brescia, dedicato al libro "Sulle teste nel medioevo" edito da Il Mulino e scritto dalla prof.ssa Virtus Zallot, che sarà presentato venerdì 22 e 29 ottobre 2021 rispettivamente a Breno e Cedegolo. ...
Il territorio diventa arte e "sale a bordo" 22/10/21
Il territorio diventa arte e "sale a bordo"
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale online Area Blu in data 22 ottobre 2021. L'articolo da nota del progetto di car wrapping realizzato da Hdemia SantaGiulia per le concessionarie Saottini auto di Brescia e Desenzano del Garda. ...
In-trecce della Storia 20/10/21
In-trecce della Storia
Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera Brescia del 20 ottobre 2021 che parla del libro "Sulle teste nel medioevo. Storie e immagini di capelli", scritto dalla Prof.ssa Virtus Zallot. ...
Sulle teste nel Medioevo: intervista a Virtus Zallot 19/10/21
Sulle teste nel Medioevo: intervista a Virtus Zallot
Riportiamo l'articolo pubblicato il 19 ottobre 2021 sul portale Vallecamonica Cultura; l'articolo è dedicato al libro "Sulle teste nel medioevo" edito da Il Mulino e scritto dalla prof.ssa Virtus Zallot. ...
Campus Orienta Digital - Sicilia 18/10/21
Campus Orienta Digital - Sicilia
Dal 18 al 21 Ottobre 2021 Accademia SantaGiulia partecipa alla tappa Sicilia della fiera online Campus Orienta Digital. I Saloni “Campus Orienta” sono eventi dedicati all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea, che quest’anno di svolgono online ma con un...
Performance del musicista Gabriele Mitelli dedicata all’arte di Morandi 17/10/21
Performance del musicista Gabriele Mitelli dedicata all’arte di Morandi
Domenica 17 ottobre 2021, alle ore 16.00, nell’ambito della mostra antologica di Albano Morandi “Qui non c’è assolutamente nulla d’insolito per quanto io possa vedere eppure ardo dalla curiosità e dalla meraviglia” opere 1981/2021, inaugurata lo scorso 8 ottobre a Palazzo Martinengo Cesaresco in via...
«Sulle teste nel Medioevo i capelli biondi indicavano virtù, i bianchi la saggezza» 16/10/21
«Sulle teste nel Medioevo i capelli biondi indicavano virtù, i bianchi la saggezza»
Riportiamo l'articolo del 16 ottobre 2021 del Giornale di Brescia che da spazio al saggio scritto dalla Professa Virtus Zallot. Il libro sarà presentato venerdì prossimo, 22 ottobre, alle 20.30, nel Palazzo della Cultura di Breno; e ancora il 29 ottobre, alle 20.30, al Musil di Cedegolo. ...
Concesio: alla Collezione Paolo VI «i registi dello spirito» 16/10/21
Concesio: alla Collezione Paolo VI «i registi dello spirito»
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 16 ottobre 2021 che da nota degli appuntamenti con la lezioni-cineforum della rassegna "I registi dello spirito" tenuta presso la Collazione Paolo VI di Concesio (BS). L'incontro dal titolo La scommessa sull'uomo è tenuto dal prof. Matteo Asti, d...
La bellezza di Brescia e Desenzano corre sulle auto del Gruppo Saottini 15/10/21
La bellezza di Brescia e Desenzano corre sulle auto del Gruppo Saottini
Riportiamo l'articolo pubblicato su Montichiari Week il 15 ottobre 2021 nel quale si parla del progetto di car-wrap per Saottini auto, realizzato da Filippo Aquilino e Paola Vivaldi, studenti della Scuola di Grafica e Comunicazione (II anno del triennio e II anno del biennio specialistico, A.A. ...
Le vie del Benaco. Timbri in ricordo dei vari cammini 14/10/21
Le vie del Benaco. Timbri in ricordo dei vari cammini
Riportiamo l'articolo uscito su L'Arena in data 14 ottobre 2021, che da nota dello progetto di sviluppo di percorsi di trekking sul lago di Garda, da parte dell'Associazione Le vie del Benaco con il comune di Toscolano. L'Accademia è stata coinvolta nello sviluppo grafico sia per la ...
Grovigli emotivi di segno in segno 14/10/21
Grovigli emotivi di segno in segno
Riportiamo l'articolo di pagina 54 de La provincia di Crema, del 14 ottobre 2021, nel quale è citata l'Accademia. L'articolo è dedicato a una mostra che ha inaugurato a Cremona e che vede la partecipazione di Giulia Zapparoli, studentessa del II anno del biennio specialistico in Scultura...
Le Settimane Barocche ripartono in Grande stile 13/10/21
Le Settimane Barocche ripartono in Grande stile
Riportiamo l'articolo pubblicato dal Bresciaoggi del 13 ottobre 2021 che da spazio all'avvio degli eventi della rassegna Settimane Barocche di Brescia, edizione 2021, quest'anno arricchite dal progetto educational "Do you like pop-rock? You love Barock!" realizzato con l'Accademia Sa...
Presentazione di "Settimane Barocche di Brescia" edizione 2021 12/10/21
Presentazione di "Settimane Barocche di Brescia" edizione 2021
Si terrà martedì 12 ottobre 2021, alle ore 11.15 nel Ridotto del Teatro Grande di Brescia, la presentazione alla stampa del festival Settimane barocche di Brescia, alla sua XIX edizione. L’Associazione “Nuove Settimane Barocche di Brescia” nasce, nel 2003, con l’intento di far rivivere le storiche ...
Premiazioni del Concorso di Idee 3W – Web Webinar Work 12/10/21
Premiazioni del Concorso di Idee 3W – Web Webinar Work
Si terrà mercoledì 13 ottobre 2021, presso gli spazi del Kilometro Rosso Innovation District, la premizione dei progetti vincitori della terza edizione del Concorso di Idee 3W – Web Webinar Work. L'edizione 2021 - patrocinata da Kilometro Rosso Innovation district; Istituto di Ricerche farmacol...
Le Settimane Barocche di Brescia 12/10/21
Le Settimane Barocche di Brescia
Riportiamo il link alla video-intervista di Teletutto, andata in onda il 12 ottobre 2021, che da spazio alle Settimane Barocche di Brescia e al progetto educational realizzato dall'Accademia SantaGiulia. Guarda il video ...
Da Alessandra a Salvatore, il futuro è nel segno dell’arte 11/10/21
Da Alessandra a Salvatore, il futuro è nel segno dell’arte
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia dell'11 ottobre 2021, che nella sezione dedicata al lavoro da spazio ai neo laureati Manager dell’arte e della cultura per la creazione e la promozione di percorsi turistico-culturali del territorio della prima edizione del Master di I livello pr...
Campus Orienta Digital - Job Week 11/10/21
Campus Orienta Digital - Job Week
Dall'11 al 15 ottobre 2021 Accademia SantaGiulia partecipa a Job Week - il Salone del Lavoro e delle professioni, organizzato dalla fiera online Campus Orienta Digital. Durante gli eventi in programma si parlerà di idee, iniziative e progetti a favore dell'occupazione giovani con convegni...
Il senso di Alice per il colore 10/10/21
Il senso di Alice per il colore
Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera Brescia, del 10 ottobre 2021, che parla della partecipazione di Alice Faloretti, ex studentessa dell'Accademia SantaGiulia, al premio Cairo. L'opera di Faloretti è fra i finalisti del premio e si è già guadagnata un posto a Palazzo Reale, n...
I colori a quattro ruote con Saottini e Hdemia 09/10/21
I colori a quattro ruote con Saottini e Hdemia
Riportiamo l'articolo pubblicato dal Bresciaoggi del 9 ottobre 2021 che da spazio al progetto di car wrap realizzato su quattro auto Volkswagen del Gruppo Saottini, a seguito della progettazione grafica da parte di due studenti, vincitori di un contest interno proposto dal concessionario di Bres...
Se la bellezza corre su 4 ruote 09/10/21
Se la bellezza corre su 4 ruote
Riportiamo l'articolo estratto dal Giornale di Brescia del 9 ottobre 2021 che da spazio alla presentazione delle 4 automobili Volkswagen di Saottini Auto, che sono state wrappate a seguito della progettazione grafica, realizzata da parte di due studenti dell'Accademia SantaGiulia, che preved...
"Racconti sulla natura", mostre degli artisti Aqua Aura e Antonella De Nisco 09/10/21
"Racconti sulla natura", mostre degli artisti Aqua Aura e Antonella De Nisco
Inaugura sabato 9 ottobre 2021, e sarà visitabile fino al 14 novembre 2021, a Villa Pisani Bonetti (Via Risaie 1, Bagnolo di Lonigo) in provincia di Vicenza, RACCONTI SULLA NATURA, duplice mostra che vede protagonisti gli artisti Aqua Aura e Antonella De Nisco. Curata da Matteo Galbiati e realizzat...
Racconti sulla natura 09/10/21
Racconti sulla natura
L’Associazione Culturale Villa Pisani Contemporary Art ha il piacere di annunciare l’inaugurazione di Racconti sulla Natura, una doppia mostra personale che ha per protagonisti gli artisti Aqua Aura e Antonella De Nisco. Le due esposizioni, pensate appositamente in relazione alle suggestioni degli ...
Il cinema di Wong Kar-wai 09/10/21
Il cinema di Wong Kar-wai
Sabato 9 ottobre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 11.30, al centro dell'attenzione dell'incontro cinematografico-rassegna Colazione con il Critico promossa da Nuovo Eden ci sarà la cinematografia di Wong Kar-wai, con la partecipazione della critica cinematografica Ilaria Feole. Il tempo è il ...
Albano Morandi: Opere 1981-2021 08/10/21
Albano Morandi: Opere 1981-2021
Inaugura venerdì 8 ottobre 2021, alle 19.00 a palazzo Martinengo Cesaresco, ed è visitabile fino al 14 novembre 2021, la grande mostra antologica dedicata alla vita e alla ricerca di Albano Morandi: Opere 1981-2021. A quarant’anni dall’avvio della sua indagine artistica, la mostra vuole essere il m...
CLAUDIO OLIVIERI. Infinito visibile 08/10/21
CLAUDIO OLIVIERI. Infinito visibile
L'attività dell'Archivio Claudio Olivieri si apre con la mostra "Infinito visibile", ospitata dall'8 ottobre (opening ore 17.00-19.15) al 21 novembre 2021 all'interno della Galleria Arte Contemporanea di Palazzo Ducale di Mantova, città nella quale l'artista ha trascorso l'in...
La creatività su 4 ruote 08/10/21
La creatività su 4 ruote
Riportiamo il link al servizio di Teletutto dell'8 ottobre 2021, andato in onda a seguito della conferenza stampa di presentazione dei progetti di wrapping sulle vetture del Gruppo Saottini, realizzati da Paola Vivaldi, laureanda per il biennio di Grafica e comunicazione, e Filippo Aquilino, stu...
Car Wrapping by SantaGiulia per il gruppo Saottini Auto 08/10/21
Car Wrapping by SantaGiulia per il gruppo Saottini Auto
Venerdì 8 ottobre 2021, alle ore 11.00 presso la sede della concessionaria Saottini Auto di Brescia (Via Carlo Fenzi, 1), si terrà la conferenza stampa per la premiazione dei progetti selezionati e vincitori del contest finalizzato alla realizzazione di Wrap di diverse autovetture Volkswagen del gru...
“The dreamers of Brixia”, esibizione collettiva a Palazzo Facchi 07/10/21
“The dreamers of Brixia”, esibizione collettiva a Palazzo Facchi
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale di Qui Brescia in data 1 ottobre 2021 che da nota della mostra collettiva di cinque artisti bresciani fra i quali Alberto Acerbi, ex studente di Decorazione Artistica dell'Accademia SantaGiulia. La location della mostra - dal 7 al 10 ottobre - è ...
Master in Management delle risorse artistico-culturali, turistiche e territoriali 05/10/21
Master in Management delle risorse artistico-culturali, turistiche e territoriali
L’accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia apre il bando per l’ammissione alla seconda edizione del Master in Management delle risorse artistico-culturali, turistiche e territoriali. Il Master ha l’obiettivo di formare la figura professionale del Manager culturale esperto nella promozione in...
Sulle teste nel Medioevo. Storia dei capelli 04/10/21
Sulle teste nel Medioevo. Storia dei capelli
Riportiamo il link dell'intervista realizzata il 4 ottobre 2021, dalla giornalista Brigitte Schwarz, alla Prof.ssa Virtus Zallot per la Radiotelevisione svizzera - Rete due: la professoressa Zallot, docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, è stata chiamata a promu...
Campus Orienta Digital - Puglia e Basilicata 04/10/21
Campus Orienta Digital - Puglia e Basilicata
Da 4 al 7 ottobre 2021 Accademia SantaGiulia partecipa alla tappa Puglia e Basilicata della fiera online Campus Orienta Digital. I Saloni “Campus Orienta” sono eventi dedicati all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea, che quest’anno di svolgono online ...