News ed Eventi in Accademia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!
Il professore Giorgio Azzoni interviene al webinar di presentazione dell’ultimo numero della rivista ArchAlp
Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 17.00
ScopriAnno:
Fonte: Resetta
«Abitare in montagna, oggi.» di Giorgio Azzoni 23/05/22
«Abitare in montagna, oggi.» di Giorgio Azzoni
È disponibile sul sito di Limina, rivista culturale online creata nel 2019, l'articolo «Abitare in montagna, oggi. Un laboratorio permanente per il recupero dell’architettura alpina e della qualità dell’abitare» di Giorgio Azzoni, architetto, docente di Storia dell’architettura contemporanea, Te...
Mostra di arte contemporanea: TESSERE GIARDINI / WEAVING GARDENS 21/05/22
Mostra di arte contemporanea: TESSERE GIARDINI / WEAVING GARDENS
Video, installazioni, sculture tridimensionali, libri d’artista offriranno più sollecitazione visive ma anche sguardi inedite su una natura che ci chiede di esserne gli intelligenti giardinieri. La mostra d'arte contemporanea TESSERE GIARDINI contiene l’auspicio di una rinnovata capacità costr...
Mercoledì in piazza Loggia la Serata della Moda degli studenti 21/05/22
Mercoledì in piazza Loggia la Serata della Moda degli studenti
Riportiamo l'articolo di Qui Brescia pubblicato online il 21 maggio 2022 a seguito della presentazione alla cittadinanza della Serata della moda 2022 del Gruppo Foppa. Leggi l'articolo online ...
Giornata di studi nazionale: "Architettura rurale: la memoria del Paese" 20/05/22
Giornata di studi nazionale: "Architettura rurale: la memoria del Paese"
Il Prof. Giorgio Azzoni partecipa alle giornate di studio nazionale, dal 20 al 22 maggio 2022, Architettura rurale: la memoria del Paese, organizzate online da ICOMOS Italia - Comitato scientifico nazionale architettura vernacolare. Azzoni sarà realatore di un intervento, che si terrà il 22 maggio,...
Accessibility Days 2022 20/05/22
Accessibility Days 2022
Accessibility Days è un evento sull'Accessibilità e sulle Disabilità rivolto a sviluppatori, designer, maker, creatori ed editori di contenuti, ed in generale a tutte le persone che si occupano di tecnologie digitali. Compresa anche la Didattica a Distanza, argomento della massima importanza in ...
"Un ritratto per unirci" di Vincenzo Marsiglia a Arte Fiera Bologna 2022 12/05/22
"Un ritratto per unirci" di Vincenzo Marsiglia a Arte Fiera Bologna 2022
L’arte contemporanea ha invaso Bologna in occasione di Arte Fiera (13-15 maggio 2022): un’invasione pacifica e festosa, fatta di mostre e performance, happening ed eventi. Si svolge dal 7 al 15 maggio 2022 la decima edizione di ART CITY Bologna, il progetto di alleanza culturale nato dalla collabor...
Una biancheria per la casa fatta ad arte: concorso in vista della Capitale Italiana della Cultura 11/05/22
Una biancheria per la casa fatta ad arte: concorso in vista della Capitale Italiana della Cultura
Riportiamo l'articolo dell'11 maggio 2022 del protale PrimaBergamo che da nota del Concorso “Letto ad Arte” promossa dal Cotonificio Zambaiti, che coinvolge l'Accademia delle Belle Arti di Bergamo Giacomo Carrara e l'Accademia SantaGiulia di Brescia. Leggi l'articolo online ...
Sabbie di ⁂ 23/04/22
Sabbie di ⁂
SPAZIO15 è felice di ospitare il progetto espositivo Sabbie di ⁂, inaugurando una nuova serie di mostre che vedranno protagonisti Stefano Riboli e Valery Franzelli in collaborazione con altri artisti esterni. Stefano Riboli e Gregorio Vignola saranno creatori di un mondo inesplorato e fino ad ora ...
ARCHILOUNGE 2.0 - DELTA PRATICHE "POTENZIALE DELL'ARCHITETTURA" 21/04/22
ARCHILOUNGE 2.0 - DELTA PRATICHE "POTENZIALE DELL'ARCHITETTURA"
Il 21 aprile 2022 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la sede dell'Oappc di Brescia, Via San Martino della Battaglia 18, si terrà il seminario della nuove erizione di ARCHILOUNGE 2.0: DELTA PRATICHE "POTENZIALE DELL'ARCHITETTURA". Intervengono: Presentazione, Arch. Andrea Benedetti Cosa ...
Un nuovo piano di gestione per il sito Unesco dei Longobardi, la presentazione 20/04/22
Un nuovo piano di gestione per il sito Unesco dei Longobardi, la presentazione
Riportiamo l'articolo di Prima Brescia del 20 aprile 2022 nel quale è citata l'Accademia. ...
Sito UNESCO "I longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d. c.)" presentazione del nuovo piano di gestione 20/04/22
Sito UNESCO "I longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d. c.)" presentazione del nuovo piano di gestione
Riportiamo l'articolo di Assoweb.tv del 20 aprile 2022 all'interno del quale è citata l'Accademia. ...
L’Accademia di Santa Giulia organizza un ciclo di incontri su Metaverso, NFT, blockchain e arte digitale 13/04/22
L’Accademia di Santa Giulia organizza un ciclo di incontri su Metaverso, NFT, blockchain e arte digitale
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale online Cittadini di Twitter in data 13 aprile 2022, che da nota del ciclo di incontri su NFT, Metaverso e arte, della seconda stagione de I MERCOLEDì DI ACCADEMIA SANTAGIULIA. Leggi l'articolo online ...
Oltre l’umano, un libro di Fabio Vergine 08/04/22
Oltre l’umano, un libro di Fabio Vergine
Dallo scorso 31 marzo 2022, è disponibile in tutte le librerie "Oltre l'umano. La concezione trascendentale della temporalità nel pensiero di Gilles Deleuze", saggio di filosofia scritto da Fabio Vergine, edito da Mimesis. Al seguente link è disponibile il testo nella pagina dell'editore ...
Seminario «La nuova museologia: le opportunità nell’incertezza. Verso uno sviluppo sostenibile» 05/04/22
Seminario «La nuova museologia: le opportunità nell’incertezza. Verso uno sviluppo sostenibile»
Il 5 aprile 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la sede dell'Oappc di Brescia, Via San Martino della Battaglia 18, si terrà il seminario per la presentazione del libro "La nuova museologia: le opportunità nell’incertezza. Verso uno sviluppo sostenibile". "Spesso, l'incertezza non è ...
Calolzio, inaugurata sabato la mostra "Ecce Homo" 04/04/22
Calolzio, inaugurata sabato la mostra "Ecce Homo"
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale Prima Lecco il 3 aprile 2022. ...
Emozione a Calolzio per l’ostensione della copia ufficiale della sindone 02/04/22
Emozione a Calolzio per l’ostensione della copia ufficiale della sindone
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale web Lecco Notizie il 2 aprile 2022. Leggi l'articolo sul portale ...
«Attraverso gli occhi» 02/04/22
«Attraverso gli occhi»
Inaugura sabato 2 aprile 2022 alle ore 17.00, presso San Zenone all'Arco (centro storico di Brescia), la personale Attraverso gli occhi di Daniele Boi, l’artista bresciano, originario di Pontoglio che presenta un sunto della sua produzione, attraverso un ciclo unitario, frutto di una ricerca int...
Calolzio: al Lavello 'Ecce Homo', provocazione e mistero dell'Uomo della Sindone 02/04/22
Calolzio: al Lavello 'Ecce Homo', provocazione e mistero dell'Uomo della Sindone
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale Lecco Online il 2 aprile 2022. ...
Aldo Spoldi, L'Accademia dello Scivolo 01/04/22
Aldo Spoldi, L'Accademia dello Scivolo
Venerdì 1 aprile 2022 alle ore 17.00, presso la Sala Pietro Da Cemmo del Museo Civico di Crema e del Cremasco, verrà presentata la collana Accademia dello Scivolo (Postmedia Books), ideata e curata da Loredana Parmesani & Patrizia Gillo: un progetto editoriale che ricostruisce la storia dell’Accadem...
Camminatori unitevi, in 12 tappe ecco “Il grande giro del lago” 30/03/22
Camminatori unitevi, in 12 tappe ecco “Il grande giro del lago”
Riportiamo l'articolo pubblicato online il 30 marzo 2022 sul portale GardaPost che promuove il cammino attorno al Lago di Garda ricordando le "credenziali del pellegrino" realizzate dagli studenti di Grafica dell'Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo sul portale web ...
Nelle vene della pietra 30/03/22
Nelle vene della pietra
Riportiamo l'articolo pubblicato dal portale web Popolis il 30 marzo 2022 che da spazio alla mostra fotografica Nelle vene della pietra, presso la sede dell'AAB. Leggi l'articolo sul portale web ...
Artur Żmijewski QUANDO LA PAURA MANGIA L'ANIMA 29/03/22
Artur Żmijewski QUANDO LA PAURA MANGIA L'ANIMA
Prima mostra personale in Italia di Artur Żmijewski, una delle figure radicali più importanti sulla scena artistica polacca. La mostra, a cura di Diego Sileo, presenta una selezione di lavori storici e recenti, incluse tre nuove opere pensate appositamente per questo progetto milanese e prodotte da...
Seminario «494 Bauhaus al femminile» 22/03/22
Seminario «494 Bauhaus al femminile»
Il 22 marzo 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la sede dell'Oappc di Brescia, Via San Martino della Battaglia 18, si terrà il seminario per la presentazione del libro "494 – Bauhaus al femminile. 475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa". "Con la n...
«Performing the human: new theatrical perspectives, between AI and robotics» di Ester Fuoco 11/03/22
«Performing the human: new theatrical perspectives, between AI and robotics» di Ester Fuoco
Dopo aver partecipato alla Call for Paper (aperta dallo scorso 13 dicembre all'11 marzo 2022) la presentazione "Performing the human: new theatrical perspectives, between AI and robotics", che vedrà come relatore la professoressa Ester Fuoco, è stata accettata per la partecipazione al convegno 2...
«Abitare in montagna, oggi», il Giornale dell'Architettura 09/03/22
«Abitare in montagna, oggi», il Giornale dell'Architettura
Riportiamo una lettera sull’esempio di Vione Laboratoriopermanente, che ha attivato un percorso per il recupero dell’architettura alpina, scritta dall'Architetto Professore Giorgio Azzoni al web magazine "Giornale dell'Architettura". La letterà è stata pubblicata in data 9 marzo 2022. Leg...
La ricerca Brexia 2021_ConSidera 08/03/22
La ricerca Brexia 2021_ConSidera
Applicata ad una delle componenti del sito seriale Unesco “I Longobardi in Italia”, la ricerca Brexia 2021_ConSidera è una indagine voluta dalla Fondazione Brescia Musei con il Comune di Brescia e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali: è uno studio, realizzato da Silvia Rossi, ...
Donne all'Opera 04/03/22
Donne all'Opera
Venerdì 4 marzo 2022, alle ore 20:45, si terrà il concerto "Donne all'Opera" presso il Museo Diocesano di Brescia, in via Gasparo da Salò 13. Il concerto è un'occasione di dialogo con le mostre Donne nell’arte: da Tiziano a Boldini e Sacro al Femminile. Opere degli allievi di Moretto (visita...
Personale di Duccio Guarneri 01/03/22
Personale di Duccio Guarneri
Duccio Guarneri, ex studente del biennio di Arti Visive Contemporanee dell'Accademia SantaGiulia, partecipa all'edizione 2022 del Trento Art Festival, che si terrà online sulla piattaforma Kunstmatrix dal 1 al 20 marzo 2022. L'esposizione di Guarneri, indaga, come spesso si nota nella s...
TROCA è il titolo della prima mostra italiana di Heberth Sobral 26/02/22
TROCA è il titolo della prima mostra italiana di Heberth Sobral
Riportiamo la nota stampa pubblicata da Artribune il 26 febbraio 2022 che da spazio alla mostra "Troca" dell'artista Heberth Sobral, presentata alla gallaria A+B di Brescia. La mostra è realizzata in collaborazione con alcuni studenti di Arti Visive Contemporanee, in stage presso la galleria. ...
Chiusura mostra Badiucao 24/02/22
Chiusura mostra Badiucao
Riportiamo l'articolo pubblicato il 24 febbraio 2022 sul portale web WelfareNetwork. L'articolo da nota della chiusura della mostra “La Cina non è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente”, ospitata presso il Museo di Santa Giulia. L'Accademia SantaGiulia è menzionata per aver o...
Kooness X Motel D - Fiber Art and... The City 24/02/22
Kooness X Motel D - Fiber Art and... The City
FiberArtAnd prosegue la proficua collaborazione con KOONESS e Motel D, il club dei membri creativi che riunisce professionisti e sostiene lo scambio tra le discipline. La nuova mostra "Fiber art and... the city", a Milano dal 25 febbraio al 7 aprile 2022, propone una selezione di artisti che lavora...
“Novecento Suite”, arriva in città il Festival Pianistico Bergamo-Brescia: la musica che racconta la forza della vita 23/02/22
“Novecento Suite”, arriva in città il Festival Pianistico Bergamo-Brescia: la musica che racconta la forza della vita
Riportiamo la news pubblicata sul portale web BergamoNews il 23 febbraio 2022 che da nota del coinvolgimento dell'Accademia SanatGiulia nell'ambito del Festival Pianistico 2022. Leggi la news online ...
Cala il sipario sulla mostra dell'artista Badiucao, sfiorati i 30mila visitatori 23/02/22
Cala il sipario sulla mostra dell'artista Badiucao, sfiorati i 30mila visitatori
Riportiamo l'articolo pubblicato il 23 febbraio 2022 sul portale PrimaBrescia. L'articolo da nota della chiusura della mostra dell'Artista Badiucao, ospitata dallo scorso novembre presso il Museo di Santa Giulia. L'Accademia SantaGiulia è menzionata per aver ospitato l'artista pe...
“Novecento Suite”, arriva in città il Festival Pianistico 23/02/22
“Novecento Suite”, arriva in città il Festival Pianistico
Riportiamo il link alla notizia diffusa dal portale web Bergamonews il 23 febbraio 2022, nella quale si da nota della collaborazione dell'Accademia SantaGiulia a “Novecento Suite”, il 59esimo Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Leggi la notizia sul portale web ...
San Felice, venti manifesti per la giornata della donna 22/02/22
San Felice, venti manifesti per la giornata della donna
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale GardaPost il 22 febbraio 2022 che da nota della esposizione urbana nel territorio gardesano dei manifesti realizzati per il progetto contro la violenza di genere realizzato dall'aministrazione comunale di San Felice del Benaco. Leggi l'arti...
San Felice del Benaco, una mostra diffusa contro la violenza di genere 22/02/22
San Felice del Benaco, una mostra diffusa contro la violenza di genere
Riportiamo l'articolo pubblicato da QuiBrescia il 22 febbraio 2022. Nell'articolo si da nota della mostra dei manifesti (diffusa nel territorio comunale) realizzati per il progetto contro la violenza di genere realizzato dall'aministrazione comunale di San Felice del Benaco. Leggi l...
Fondazione Brescia Musei, si è conclusa la grande mostra “La Cina non è vicina” 22/02/22
Fondazione Brescia Musei, si è conclusa la grande mostra “La Cina non è vicina”
Riportiamo in allegato l'articolo pubblicato in data 22 febbraio 2022 sul portale web Agenzia Cult. L'articolo da nota della chiusura della mostra “La Cina non è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente”, ospitata presso il Museo di Santa Giulia, di Badiucao, artista dissidente cine...
Gli spazi abitativi mossi dall’emozione dell’Interior Designer Chiara Bresciani 16/02/22
Gli spazi abitativi mossi dall’emozione dell’Interior Designer Chiara Bresciani
Riportiamo l'articolo pubblicato su Paesemio il 16 febbraio 2022 che da spazio all'operato della Interior designer Chiara Bresciani. Chiara Bresciani ha frequentato in Accademia SantaGiulia il triennio in Decorazione e successivamente il biennio di Interior e Urban Design, diplomandosi nell’...
L’Uomo Sindonico prende vita a Brescia 09/02/22
L’Uomo Sindonico prende vita a Brescia
Riportiamo il comunicato stampa condiviso sul sito Uomodellasindone.com il 9 febbraio 2022. Il comunicato da nota della mostra che si terrà a Brescia - presso la Chiesa del Carmine - dal 13 febbraio al 3 aprile 2022. Leggi il comunicato sul sito ...
Back to the Metaverse, mostra personale di Marco Cadioli 05/02/22
Back to the Metaverse, mostra personale di Marco Cadioli
Marco Cadioli, con il suo nuovo progetto espositivo intitolato “Back to the Metaverse”, inaugura il terzo anno di programmazione di SMDOT/Contemporary Art nella città di Udine. La mostra si intitola Back to the Metaverse, perchè per l'Artista che lavora nei mondi virtuali dall'inizio di Se...