IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

News ed Eventi in Accademia e fuori sede

Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!

11 novembre 2025: Open Day dedicato al Master

Scopri il Master Executive in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali

Scopri

L'Accademia SantaGiulia a Domani Lavoro 2025

Incontro tra formazione e futuro professionale

Scopri

Anno: Resetta

Fonte: Resetta

«Voice & AI: Art, Language and Critical Culture Symposium», a cura e con la partecipazione della professoressa Ester Fuoco 27/10/25

«Voice & AI: Art, Language and Critical Culture Symposium», a cura e con la partecipazione della professoressa Ester Fuoco

Terzo e ultimo evento di una serie di simposi in cui esperti emergenti nel campo degli studi sulla voce e dell'intelligenza artificiale si riuniscono per scambiare idee ed esplorare le intersezioni teoriche e pratiche tra voce e intelligenza artificiale nell'ambito delle scienze umane.  Gior...

Virtus Zallot alla Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo 25/10/25

Virtus Zallot alla Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo

Virtus Zallot, docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, parteciperà alla V edizione della Festa del libro medioevale e antico di Saluzz, dedicata la tema della Religiosità e spirirualità nel Medioevo. Sabato 25 ottobre la docente sarà protagonista di due appuntamenti...

Virtus Zallot a Un mare di archeologia con Un Medioevo di abbracci 23/10/25

Virtus Zallot a Un mare di archeologia con Un Medioevo di abbracci

Virtus Zallot, autrice del libro "Un Medioevo di abbracci" e docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, presenterà il suo libro giovedì 23 ottobre alle ore 18.00 al Salone degli Incanti (Piazza della Borsa, Trieste). L'incontro si inserisce nella VI edizione di "Un...

I registi dello spirito: il cineforum di Matteo Asti al MITA 10/10/25

I registi dello spirito: il cineforum di Matteo Asti al MITA

La Collezione Paolo VI rinnova il ciclo di incontri “I registi dello spirito”, ideato e curato da Matteo Asti, storico del cinema e docente di Storia del cinema e del video all’Accademia SantaGiulia. L’edizione 2025 porta la rassegna fuori dalle sale del museo e approda al MITA – Museo Internaziona...

«Mondo artigiano: tradizione, digitalizzazione e intelligenza artificiale», intervento del prof. Bonanomi 05/10/25

«Mondo artigiano: tradizione, digitalizzazione e intelligenza artificiale», intervento del prof. Bonanomi

Il professor Gianluigi Bonanomi, docente di Net marketing (AI & Business Communication) presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia interverrà, domenica 5 ottobre 2025, a una tavola rotonda dal titolo “Mondo artigiano: tradizione, digitalizzazione e intelligenza artificiale”. Il suo intervento si ...

Al Teatro Sociale debutta "Il Mondo Promesso" 04/10/25

Al Teatro Sociale debutta "Il Mondo Promesso"

Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 21:00, il Teatro Sociale di Brescia ospiterà la prima assoluta di "Il Mondo Promesso", opera teatrale musicale contemporanea firmata dal compositore bresciano Lorenzo Di Vora su libretto di Giovanni Peli. La produzione, ideata e realizzata interamente a Brescia, è c...

L’Accademia SantaGiulia partner della VII Rassegna d’ADA 06/09/25

L’Accademia SantaGiulia partner della VII Rassegna d’ADA

Dal 6 al 29 settembre 2025 torna in Valle Camonica d’ADA – Arte, Design, Architettura, la rassegna culturale che unisce arti visive, cinema, letteratura e design con la partecipazione di ospiti di rilievo internazionale. Il programma prevede cinque incontri tra Breno, Capo di Ponte, Darfo Boario Te...

Verzasca Foto Festival 2025 03/09/25

Verzasca Foto Festival 2025

Il Verzasca Foto Festival nasce con l'intento di valorizzare i talenti emergenti della fotografia internazionali e promuovere le arti visive nelle aree rurali e periferiche, favorendo un dialogo aperto con la natura. Dal 3 al 7 settembre, il suggestivo paesaggio alpino della Svizzera farà da co...

Mostra sul workshop di Ginnica del Segno 26/07/25

Mostra sul workshop di Ginnica del Segno

Il 26 luglio, alle ore 19:00, nell'ambito dell'evento Carta Incanta - Una favola di Museo, presso il Museo della Carta di Toscolano Maderno, verrà inaugurata la Mostra sugli esiti del workshop di Ginnica del Segno condotto da Giuliano Guatta, un percorso basato su esercitazioni caratterizzat...

Workshop di Ginnica del Segno 16/07/25

Workshop di Ginnica del Segno

Mercoledì 16 luglio 2025, dalle 10:00 alle 13:00, al Museo della Carta di Toscolano Maderno, si terrà il workshop di Ginnica del Segno. Il workshop, guidato dal suo ideatore, professore Giuliano Guatta, si svilupperà su esercitazioni caratterizzate dal movimento del corpo in relazione all'atto ...

Il professore Giorgio Azzoni interviene al convegno "Dal progetto di conoscenza al cantiere di restauro" 19/06/25

Il professore Giorgio Azzoni interviene al convegno "Dal progetto di conoscenza al cantiere di restauro"

Giovedì 19 giugno 2025, presso la sede di Anci Lombardia (via Rovello, 2 - Milano), il professor Giorgio Azzoni partediperà al convegno "DAL PROGETTO DI CONOSCENZA AL CANTIERE DI RESTAURO. Normativa, tecniche e metodologie". Il convegno è organizzato da AnciLab per comuni e professionisti coinvolti...

V.V. VIA GOITO - Volti e Voci di uno spazio in trasformazione 24/05/25

V.V. VIA GOITO - Volti e Voci di uno spazio in trasformazione

Sabato 24 maggio, alle 17:00 e alle 18:00, presso il Punto Giovani di Desenzano, in via Mezzocolle 20, si terrà lo spettacolo itinerante gratuito V.V. VIA GOITO - Volti e Voci di uno spazio in trasformazione, presentato da Fabbrica Sociale del Teatro e Comune di Desenzano in collaborazione con le as...

“Street Art: partecipazione collettiva e rigenerazione urbana”, speck di Simone Azzoni 16/05/25

“Street Art: partecipazione collettiva e rigenerazione urbana”, speck di Simone Azzoni

Dal 16 al 18 maggio 2025 a Roma si terrà il primo Festival di Fotografia “PERIFERIE URBANE”.  Il progetto ha l’intento di restituire una diversa rappresentazione della periferia romana e, in particolare, del quartiere di Tor Bella Monaca, emblema del disagio sociale ed urbanistico,  ma allo stesso ...

"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni" 16/05/25

"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni"

Virtus Zallot, autrice del libro "Un Medioevo di abbracci" e docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, è stata invitata a presentare il suo libro dall'Arcidiocesi di Amali-Cava dé Tirreni il prossimo venerdì 16 maggio alle ore 19.00. Dopo il saluto di Mons. Orazio ...

Il professore Giorgio Azzoni interviene al webinar di presentazione dell’ultimo numero della rivista ArchAlp 16/04/25

Il professore Giorgio Azzoni interviene al webinar di presentazione dell’ultimo numero della rivista ArchAlp

Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 17.00, il professor Giorgio Azzoni parteciperà al webinar di presentazione dell’ultimo numero di ArchAlp, rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino edita dal Politecnico di Torino e promossa dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc. In qualità di cor...

«Festival all'insù», festival di Architettura 2025 in Valle Camonica 04/04/25

«Festival all'insù», festival di Architettura 2025 in Valle Camonica

L'Accademia SantaGiulia segnala il Festival all'insù, festival di Architettura 2025 in Valle Camonica. Dal 4 al 12 aprile 2025, la Valle Camonica ospiterà il Festival all'insù, un'importante rassegna sostenuta dal Ministero della Cultura e promossa dalla Comunità Montana di Valle Ca...

Spettacoli teatrali: «Cavalleria rusticana» e «Pagliacci» 20/03/25

Spettacoli teatrali: «Cavalleria rusticana» e «Pagliacci»

Dopo più di dieci anni di assenza, il dittico più celebre dell’opera verista ritorna sul palcoscenico del Teatro Comunale di Modena con un allestimento completamente rinnovato. Il nuovo spettacolo, presentato dal Teatro dell’Opera di Sofia in coproduzione internazionale con i teatri lirici di Modena...

Fatti ascoltare con WorkSpeech: il progetto che porta i giovani al centro del cambiamento lavorativo 31/01/25

Fatti ascoltare con WorkSpeech: il progetto che porta i giovani al centro del cambiamento lavorativo

Venerdì 31 gennaio, dalle 9:00 alle 13:00, presso l'Aula Magna, si terrà l'evento inaugurale di WorkSpeech, un progetto innovativo realizzato dalla collaborazione tra Becom e il Giornale di Brescia. L'iniziativa è pensata per offrire ai giovani delle scuole superiori e università l'o...

Progetto PERLA di Regione Lombardia: il logo realizzato dagli studenti dell'Accademia SantaGiulia 24/01/25

Progetto PERLA di Regione Lombardia: il logo realizzato dagli studenti dell'Accademia SantaGiulia

Venerdì 24 gennaio, presso l'Auditorium Giorgio Gaber a Milano, si terrà la presentazione ufficiale del Progetto PERLA di Regione Lombardia, un'iniziativa che coinvolge l'intera rete neurologica delle strutture ospedaliere lombarde, la SIN (Società Italiana di Neurologia) e il Ministero ...

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it