News ed Eventi in Accademia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!
Presentazione dei nuovi progetti di Service Learning
I progetti di Service Learning promossi dall'Accademia SantaGiulia per l'A.A. 2024/25
ScopriSpettacoli teatrali: «Cavalleria rusticana» e «Pagliacci»
Il 20, 22 e 23 Marzo 2025 al Teatro comunale Pavarotti-Freni di Modena
Scopri"Transparency to the deep" a Montina Franciacorta
Le opere degli studenti del III anno di Pittura esposte a Monticelli Brusati (BS)
ScopriIncontro con la professoressa Zallot al Festival del Medioevo 21/09/23
Incontro con la professoressa Zallot al Festival del Medioevo
Il Festival del Medioevo, ideato dal giornalista Federico Fioravanti e organizzato dalla Associazione culturale Festival del Medioevo in collaborazione con il Comune di Gubbio, si terrà nell’affascinante città medievale dell’Umbria dal 20 al 24 settembre 2023. Sarà “Oriente – Occidente. Le frontier...
Quinta rassegna culturale d'ADA: «OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO» 20/09/23
Quinta rassegna culturale d'ADA: «OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO»
Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO 20 settembre 2023, ore 21.00 - Darfo Boario Terme, Cinema Multisala Garden Una vita intera dedicata all’arte della fotografia. Oliviero Toscani l’ha vissuta trasformandola nella chiave d’accesso a un mond...
Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI» 12/09/23
Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI»
Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI 12 settembre 2023, ore 21.00 - Darfo Boario Terme, Cinema Multisala Garden Con la sua incontenibile immaginazione, Fusako Yusaki ha creato un mondo di sogni. Artista e designer di origine giapponese, ha dato vi...
Quinta rassegna culturale d'ADA: «VITTORIO STORARO E LE ARTI VISIVE» 10/09/23
Quinta rassegna culturale d'ADA: «VITTORIO STORARO E LE ARTI VISIVE»
Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA VITTORIO STORARO E LE ARTI VISIVE 10 settembre 2023, ore 21.00 - Brescia, Museo Diocesano Le arti visive e i capolavori del cinema: un dialogo affascinante e avvincente, che fra i più geniali interpreti annovera la leggendaria figura di Vittori...
I linguaggi della cultura visuale: una lecture di Massimo Tantardini alla Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea 09/09/23
I linguaggi della cultura visuale: una lecture di Massimo Tantardini alla Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea
Sabato 9 settembre alle ore 15:30, in occasione della Giornata Internazionale per l’Alfabetizzazione, la Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea organizza presso la propria sede un appuntamento per approfondire il tema della cultura visuale. L’incontro è curato dal prof. Massimo Tantardini, docen...
Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL RISCATTO DELLE DONNE ATTRAVERSO L’ARTE E LA SCRITTURA» 07/09/23
Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL RISCATTO DELLE DONNE ATTRAVERSO L’ARTE E LA SCRITTURA»
Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA IL RISCATTO DELLE DONNE ATTRAVERSO L’ARTE E LA SCRITTURA 7 settembre 2023, ore 21.00 - Pisogne, chiesa di S. Maria della Neve La storia della creatività femminile corre lungo i secoli, esprimendosi con talento e coraggio attraverso le arti visi...
Presentazione del libro «PERFORMANCE GLITCH», con l'autore Massimo Tantardini 07/09/23
Presentazione del libro «PERFORMANCE GLITCH», con l'autore Massimo Tantardini
RAAA è un festival che promuove una visione delle arti performative come processo di connessione sociale e costruzione di uno spazio pubblico condiviso. Attraverso la sua dimensione diffusa — tra il centro storico e i quartieri periferici della città di Brescia — organizza performance, workshop, esp...
Videogiochi, mondo digitale e lavoro: una passione che guarda al futuro 06/09/23
Videogiochi, mondo digitale e lavoro: una passione che guarda al futuro
Mercoledì 6 settembre 2023 alle ore 14.30, presso il Museo Lechi di Montichiari, il dott. Francesco Bocci, psicologo e psicoterapeuta, e gli studenti Marco Crepaldi e Simona Brambilla, del III anno della Scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte di Accademia SantaGiulia, presenteranno il progetto SUR...
Spettacolo teatrale «Funambole» 14/06/23
Spettacolo teatrale «Funambole»
Il progetto Funambole nasce nel 2021 da tre attrici, Claudia, Virginia e Irene, e dal desiderio di rispolverare i diari di infanzia e scavare nelle esperienze di giovani donne. Un progetto tutto al femminile che prende forma con Giulia Argenziano, ex studentessa della Scuola di Scenografia di Accade...
Convegno «Il mito del cemento armato: storia, architettura e innovazione» 14/06/23
Convegno «Il mito del cemento armato: storia, architettura e innovazione»
Mercoledì 14 giugno, dalle ore 14.00 alle 18.00, si terrà il convegno dal titolo “Il mito del cemento armato: storia, architettura e innovazione”, un appuntamento che ha come protagonista il materiale simbolo e cuore dello sviluppo urbanistico e industriale nel secondo dopoguerra. Nel convegno si an...
Forti come l'Acciaio, l'evento ideato e promosso dal quotidiano Bresciaoggi 08/06/23
Forti come l'Acciaio, l'evento ideato e promosso dal quotidiano Bresciaoggi
Giovedì 8 giugno 2023 dalle ore 10:30, nell'Aula Magna della sede del Gruppo Foppa di Via Tommaseo 49, si terrà l'evento Forti come l'Acciaio, ideato e promosso dal quotidiano Bresciaoggi e ospitato da Accademia SantaGiulia e ITS Academy Machina Lonati. Un’eccellenza bresciana da primat...
La cultura del comfort acustico nell'Interior Design 18/05/23
La cultura del comfort acustico nell'Interior Design
Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023, nelle aule di Accademia SantaGiulia, si terrà il workshop «Cultura del Comfort Acustico nell’Interior Design», presentato dall'azienda Ecophon - St. Gobain e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia, dedi...
«Pisogne e altri luoghi: la cultura che illumina e cura» 18/05/23
«Pisogne e altri luoghi: la cultura che illumina e cura»
Giovedì 18 maggio 2023, alle ore 20.30, si terrà presso la sala della biblioteca comunale di Pisogne, la presentazione della tesi di Francesca Cocchi, ex studentessa del Master in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali di Accademia SantaGiulia, dal titolo "Pisogne e ...
Serata inaugurale della rassegna «Franciacorta, che spettacolo!» 04/05/23
Serata inaugurale della rassegna «Franciacorta, che spettacolo!»
Giovedì 4 maggio, alle ore 21, nel Teatro Agorà del Comune di Ospitaletto, si terrà l'appuntamento inaugurale di «Franciacorta, che spettacolo!», promosso con l'Associazione Terra della Franciacorta all'interno del progetto Franciacorta da scoprire. La rassegna propone tre differenti pal...
Francesca Imperatori al quarto incontro del Progetto Respiro di Confcooperative Brescia 28/04/23
Francesca Imperatori al quarto incontro del Progetto Respiro di Confcooperative Brescia
Il quarto incontro del PROGETTO RESPIRO organizzato da Confcooperative Brescia, e riservato a tutte le cooperative che fanno parte della rete bresciana, nell'ambito dei Cantieri di mandato, ha come tema Economia e Sostenibilità. Il workshop si svolge il 6 maggio 2023, dalle ore 10.00 - Latteria...
Diretta streaming: inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23 22/03/23
Diretta streaming: inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23
Segui in questa pagina la diretta streaming dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23 dell'Accademia di belle arti SantaGiulia di Brescia. Per l'occasione l'Accademia assiste alla Lectio magistralis "Il ruolo dell'immaginazione nella società" tenuta da Gian Maria Tosat...
«Donne in movimento»: al via la IX Edizione del Festival Giallo Garda 18/03/23
«Donne in movimento»: al via la IX Edizione del Festival Giallo Garda
Festival Giallo Garda celebra la figura della donna con il convegno dal titolo “Donne in Movimento” che si svolgerà il 18 e 19 marzo 2023 a Padenghe sul Garda al West Garda Hotel. Due giorni per omaggiare il mondo femminile, per parlare di libri e di società, ma anche di cronaca e di attualità, con ...
Conferenza a tema iconografico: «Ercole: una faticosa vita da eroe» 27/02/23
Conferenza a tema iconografico: «Ercole: una faticosa vita da eroe»
Lunedì 27 febbraio 2023, presso l'Aula Magna del Liceo Bagatta di Desenzano del Garda, si terrà la conferenza "Ercole: una faticosa vita da eroe", tenuta dal prof. Riccardo Bartoletti, Docente dell'Accademia SantaGiulia. Il tema tratterà della fortuna iconografica di Ercole in territorio br...
Presentazione del volume "Metaverso e realtà dell'educazione" 21/02/23
Presentazione del volume "Metaverso e realtà dell'educazione"
Martedì 21 febbraio, dalle ore 17,00, presso la Sala Libretti del Giornale di Brescia, in via Solferino, 22, si terrà l'incontro di presentazione del volume "Metaverso e realtà dell'educazione" a cura di Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano. Prenderanno parte alla presentazione, animata ...
Obiettivo trasformazione digitale. Opportunità e limiti per la sanità 03/12/22
Obiettivo trasformazione digitale. Opportunità e limiti per la sanità
Sabato 3 dicembre 2022, presso la Sala Convegni del Nuovo Ospedale degli Infermi Ponderano, Biella, si terrà il X° Convegno della Fondazione Biblioteca Biomedica Biellese dal titolo "OBIETTIVO TRASFORMAZIONE DIGITALE OPPORTUNITÀ E LIMITI PER LA SANITÀ". Il Convegno, che si pone fra gli obiettivi q...
Spettacolo teatrale «EL NOST MILAN» 02/12/22
Spettacolo teatrale «EL NOST MILAN»
Parte prima: La povera gente Un progetto triennale di arte partecipata A cura di ATIR Ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi Ideato e diretto da Serena Sinigaglia Con 150 cittadini partecipanti ai 14 laboratori di teatro sul territorio E la partecipazione straordinaria di Lella Costa Coor...
Carlo Maria Giordani al terzo incontro del Progetto Respiro di Confcooperative Brescia 18/11/22
Carlo Maria Giordani al terzo incontro del Progetto Respiro di Confcooperative Brescia
Il terzo incontro del PROGETTO RESPIRO organizzato da Confcooperative Brescia, e riservato a tutte le cooperative che fanno parte della rete bresciana, nell'ambito dei Cantieri di mandato, ha come tema Gli ostacoli dell'appartenenza. Il workshop si svolge il 18 novembre 2022, dalle ore 15.0...
RAAA Performing Arts Festival 11/11/22
RAAA Performing Arts Festival
Dall'11 al 13 novembvre 2022, si terrà a Brescia "RAAA Performing Arts Festival". RAAA è un festival che attenua la separazione tra artista e spettatore, promuovendo una visione delle arti performative come processo di connessione sociale e produzione di uno spazio pubblico condiviso. La perife...
«MUJERES. Frammenti di vita dal cuore dei Caraibi» 28/10/22
«MUJERES. Frammenti di vita dal cuore dei Caraibi»
Venerdì 28 ottobre 2022, alle ore 20.30, presso la sala consiliare del Comune di Manerbio, si terrà la presentazione del mio libro “Mujeres. Frammenti di vita dal cuore dei Caraibi” di Raúl Zecca Castel, docente dell'Accademia SantaGiulia. ...
Giro d'Italia delle Cure Palliative Pediatriche, intervento di Matteo Asti 11/10/22
Giro d'Italia delle Cure Palliative Pediatriche, intervento di Matteo Asti
Martedì 11 ottobre 2022, presso Palazzo Bo, sede storica dell'Università degli Studi di Padova, il Professore Matteo Asti sarà tra i relatori che presenteranno la seconda edizione del Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche. L'intervento di Asti, docente presso l'Accademia S...
PERIFERIA AL CENTRO!, mostra a cura di Alessia Iotti 08/10/22
PERIFERIA AL CENTRO!, mostra a cura di Alessia Iotti
Sabato 8 ottobre 2022, nell'ambito del PROGETTO XIT BRESCIA di LineCulture, sarà inaugurata la mostra PERIFERIA AL CENTRO! curata da Alessia Iotti - in arte Alterales - e frutto di laboratori artistici realizzati all’interno di tre comunità di Via Milano (Brescia), che per Iotti sono stati eleme...
Il prof. Reguitti premiato al “Concorso internazionale Metra-Sistemi d’autore” 05/10/22
Il prof. Reguitti premiato al “Concorso internazionale Metra-Sistemi d’autore”
Lunedì 3 ottobre 2022, nella cornice della fiera Futura Expo di Brescia, si è svolta la cerimonia di premiazione del “Concorso internazionale Metra-Sistemi d’autore”, giunto alla XXII edizione e da sempre riconoscimento per la realizzazione di edifici particolarmente significativi, sia sul piano tec...
Virtus Zallot ospite della nuova stagione di Geo & Geo 30/09/22
Virtus Zallot ospite della nuova stagione di Geo & Geo
La professoressa Virtus Zallot, storica dell’arte, studiosa di iconografia medievale e docente di Storia dell'Arte Medievale presso l'Accademia SantaGiulia, è stata ospite presso gli studi RAI per segistrare due interventi per il programma GEO&GEO, condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Big...
Tick, tick… Boom!, il musical 24/09/22
Tick, tick… Boom!, il musical
STM Live e Fondazione Teatro Coccia sono lieti di annunciare la prima produzione italiana di tick, tick… BOOM!, il musical di Jonathan Larson – autore e compositore di RENT – trasportato anche in versione cinematografica, con protagonista Andrew Garfield, candidato all’Oscar 2022 come miglior attore...
"Resurrectio" e "Le tre madri" esposte a Mozzanica (BG) 17/09/22
"Resurrectio" e "Le tre madri" esposte a Mozzanica (BG)
Le opere realizzate dal professore Adriano Rossoni, "Resurrectio" (5,5x14 metri) e "Le tre madri" (5,50x2 metri), sono esposte sulla torre civica di Mozzanica, in provincia di Bergamo, dal 17 settembre al 1 ottobre 2022. ...
Martina Botta al secondo incontro del Progetto Respiro di Confcooperative Brescia 08/07/22
Martina Botta al secondo incontro del Progetto Respiro di Confcooperative Brescia
Il secondo incontro del PROGETTO RESPIRO organizzato da Confcooperative Brescia, e riservato a tutte le cooperative che fanno parte della rete bresciana, nell'ambito dei Cantieri di mandato, ha come tema Consumo, Filiere, Cibo e Sostenibilità. Il workshop si svolge l'8 luglio 2022, dalle or...
Il Grande in Provincia 2022 28/06/22
Il Grande in Provincia 2022
Dal 28 giugno al 7 settembre 2022, si terrà la nuova edizione de il Grande in Provincia che raggiungerà 14 eccellenze del nostro territorio. La manifestazione è promossada Fondazione Tatro Grande di brescia, Provincia di Brescia e in collborazione con Fondazione Provincia di Brescia Eventi. In alle...
"Katsushika Hokusai Feather" di Moreno Lovato su OpenSea 24/06/22
"Katsushika Hokusai Feather" di Moreno Lovato su OpenSea
Il professore Moreno Lovato, con lo pseudonimo di Feather Painter ("pittore di piume"), ha recentemente rilasciato la sua prima collezione di opere NFT su piattaforma OpenSea. La collezione "Katsushika Hokusai Feather" è dedicata a riproduzioni dei quadri di Katsushika Hokusai generate da una intel...
L’arte e il digitale. Creatività, unicità e riproducibilità al tempo dei NFT 15/06/22
L’arte e il digitale. Creatività, unicità e riproducibilità al tempo dei NFT
L’arte e il digitale. Creatività, unicità e riproducibilità al tempo dei NFT è l'ultimo incontro della seconda edizione della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia. Verso il metaverso? I "Non-Fungible Token" tra arte, informatica ed economia. L'incontro, che si terrà il 15 giugno 2...
Valery Franzelli al primo incontro del Progetto Respiro di Confcooperative Brescia 31/05/22
Valery Franzelli al primo incontro del Progetto Respiro di Confcooperative Brescia
Il primo incontro del PROGETTO RESPIRO organizzato da Confcooperative Brescia, e riservato a tutte le cooperative che fanno parte della rete bresciana, nell'ambito dei Cantieri di mandato, ha come tema l’identità. Il workshop si svolge il 31 maggio 2022, dalle ore 14.30, al Castello di Padernel...
Festival del Fumetto da Marciapiede 2022 27/05/22
Festival del Fumetto da Marciapiede 2022
Da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2022, si terrà sul territorio comunale di Ome (BS) il festival del Fumetto da Marciapiede. Una tre giorni dedicata al mondo del fumetto e dell’illustrazione, con laboratori pensati per tutte le età. La seconda edizione della manifestazione è dedicata ai corti di a...
Il bambino nel sistema integrato 0-6 20/05/22
Il bambino nel sistema integrato 0-6
Dal 20 al 22 maggio 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze si svolgerà la quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Fiera Didacta Italia ha l’obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, l...
L'opera in blockchain tra museo, social e mercato 11/05/22
L'opera in blockchain tra museo, social e mercato
L'opera in blockchain tra museo, social e mercato è il secondo incontro della seconda edizione della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia. Verso il metaverso? I "Non-Fungible Token" tra arte, informatica ed economia. L'incontro, che si terrà l'11 maggio 2022, sarà moderato dal...
BANKSY IN BLUE – Workshop di cianotipia e stencil 26/04/22
BANKSY IN BLUE – Workshop di cianotipia e stencil
Nell’ambito della mostra “Banksy. Building castles in the sky” la Scuola d'arte Mimesi (Locarno, CH) propone un workshop tematico sulle tecniche di stencil utilizzate da Banksy nella storica Villa Ciani di Lugano (CH): Banksy in blue, il 26 aprile 2022 dalle 19.30 alle 22.30. La serata inzierà ...
NFT: Che cosa sono e come funzionano 13/04/22
NFT: Che cosa sono e come funzionano
NFT: Che cosa sono e come funzionano è il primo incontro della seconda edizione della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia. Verso il metaverso? I "Non-Fungible Token" tra arte, informatica ed economia. L'incontro, che si terrà il 13 aprile 2022, sarà moderato dal Prof. Massimo Tantard...