IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

News ed Eventi in Accademia e fuori sede

Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!

«A sta per Arte», il nuovo podcast di Accademia SantaGiulia

Ascolta il trailer dal 29 maggio - Puntate online dal 5 giugno

Scopri

Alla A+B Gallery in scena il Final Critics 2025

I anno del biennio in Arti Visive Contemporanee

Scopri

«Dettagli in spolvero», mostra del triennio di Decorazione

Esposizione site-specific degli spolveri nella Chiesa di San Gaetano a Brescia

Scopri

Anno: Resetta

Fonte: Resetta

«RICCARDO TEN COLOMBO. OVERLOOKING», a cura di Vera Canevazzi 28/10/23

«RICCARDO TEN COLOMBO. OVERLOOKING», a cura di Vera Canevazzi

Otto Finestre, spazio no-profit nato alla fine del 2022, dalla trasformazione di una storica farmacia in una dimora privata dedicata all’esposizione temporanea di mostre ed eventi culturali, accoglierà la terza mostra dal suo debutto, presentando una personale dell’artista torinese Riccardo TEN Colo...

«TURBOLENTA» di Silvia Naddeo 28/10/23

«TURBOLENTA» di Silvia Naddeo

Riccione rinnova la collaborazione con la Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna presentando un nuovo progetto espositivo che punta i riflettori su Silvia Naddeo, una delle voci più rappresentative della nuova generazione di artisti che esprimono istanze attuali tramite un’inedita interpretazi...

“UTOPICHE SEDUZIONI”, mostra d'arte a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati 28/10/23

“UTOPICHE SEDUZIONI”, mostra d'arte a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati

La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta il progetto CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità, che intende approfondire il tema ambientale attraverso la mostra d’arte "Utopiche seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni" e una serie di...

«Passaggi in Penombra», mostra personale di Kanaco Takahashi 19/10/23

«Passaggi in Penombra», mostra personale di Kanaco Takahashi

La Città di Alessandria e ASM Costruire Insieme ospitano, dal 19 ottobre al 26 novembre 2023 alle Sale d’Arte, Passaggi in Penombra – かげりに浮かぶ調べ, mostra monografica dell’artista giapponese, da anni residente in Italia, Kanaco Takahashi (1983). Questa esposizione rappresenta il primo evento nel c...

«GRAY DUST. Duccio Guarneri» in mostra all'Arsenale di Iseo 14/10/23

«GRAY DUST. Duccio Guarneri» in mostra all'Arsenale di Iseo

Da sabato 14 ottobre 2023 alle 17.00, la Fondazione l'Arsenale di Iseo inaugura la mostra "GREY DUST. Duccio Guarneri", che sarà visitabile fino a domenica 19 novembre. Una mostra a cura di Camilla Remondina, con il patrocinio di Comune di Iseo e in collaborazione con Poliedro Studio. Il grigio...

Inaugurazione dell'allestimento "Boxes" al Museo delle Armi di Gardone V.T 13/10/23

Inaugurazione dell'allestimento "Boxes" al Museo delle Armi di Gardone V.T

Venerdì 13 ottobre 2023, il Museo delle Armi e della Tradizione Armiera di Gardone V.T. inaugura il nuovo allestimento permanente "Boxes", un'eclettica raccolta di opere d'arte realizzate a partire da casse di legno di munizioni storiche della Prima e Seconda Guerra Mondiale. L'evento a...

«CLAUDIO OLIVIERI. Di carte e oltre...» a cura di Matteo Galbiati 08/10/23

«CLAUDIO OLIVIERI. Di carte e oltre...» a cura di Matteo Galbiati

Villa Brandolini d’Adda (Pieve di Soligo, TV) torna ad accogliere un grande progetto che rende omaggio alla figura di Claudio Olivieri (1934-2019), uno dei più significativi interpreti della pittura contemporanea. La mostra, curata da Matteo Galbiati, promossa dal Comune di Pieve di Soligo in colla...

«TRACCE Attraverso» mostra personale di Tiziano Ronchi 29/09/23

«TRACCE Attraverso» mostra personale di Tiziano Ronchi

"TRACCE Attraverso" è la mostra personale di Tiziano Ronchi a cura di Valentina Pedrali che, dal 29 Settembre all'8 Ottobre 2023, racconta dei Segni, dei Gesti, degli elementi, delle Emozioni, delle Tracce, attraverso cui viene narrato il rapporto dell'essere umano con la Natura, con l'A...

Enlightened Paths 02/09/23

Enlightened Paths

“Enlightened Paths” è un’installazione ideata, progettata e allestita dalle studentesse del II anno della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, Amita Basso, Elena Francesca Ercole, Roberta Ghirardelli, Katia Molinari, Emma Rossi, Giulia Zenaro, coordinate dai doc...

SPELLBOUND, terza tappa espositiva di «Una generazione di mezzo» 06/07/23

SPELLBOUND, terza tappa espositiva di «Una generazione di mezzo»

Palazzo Martinengo Cesaresco è felice di presentare Spellbound, l’esposizione dedicata agli artisti bresciani Maurizio Donzelli (1958) e Paola Pezzi (1963). Una doppia personale con due curatori, il torinese Alberto Fiz per Donzelli e il romano Marco Tonelli per Pezzi. “Spellbound”, “incantato”, “a...

LA RICERCA NASCOSTA di Rita Siragusa esposta a Brescia 06/07/23

LA RICERCA NASCOSTA di Rita Siragusa esposta a Brescia

Dal 6 luglio al 27 agosto 2023 presso il Museo Diocesano di Brescia saranno esposte le quasi 50 opere inedite dell'artista bresciana Rita Siragusa all'interno della mostra "La Ricerca Nascosta". L'artista e docente di Accademia SantaGiulia porterà al Museo una raccolta di sculture e una ...

Synesthesia: dall’ornato alla decorazione contemporanea 05/07/23

Synesthesia: dall’ornato alla decorazione contemporanea

Mercoledì 5 luglio 2023, dalle 19.00, inaugura in Accademia SantaGiulia «Synesthesia: dall’ornato alla decorazione contemporanea», l'esposizione di una selezione di lavori degli studenti di Decorazione artistica, sia triennali che del biennio specialistico, realizzati all’interno delle cattedre ...

Inside my laptop Ten - More than Net 21/06/23

Inside my laptop Ten - More than Net

Mercoledì 21 giugno 2023 dalle 19.00 alle 21.00, si terrà la decima edizione della mostra INSIDE MY LAPTOP. L'occasione vuole essere celebrativa delle nove storiche edizioni e delle installazioni, opere digitali e non, sperimentazioni, realizzate nell’ambito del laboratorio di Net Art dagli stu...

«Monica Manganelli. Mondi immaginati e mondi immaginari tra utopia, realtà e sospensione» 31/05/23

«Monica Manganelli. Mondi immaginati e mondi immaginari tra utopia, realtà e sospensione»

Mercoledì 31 maggio, presso il Palazzo AURUM-Sala EuropAurum (Pescara), verrà inaurata la mostra personale “Monica Manganelli. Mondi immaginati e mondi immaginari tra utopia, realtà e sospensione” dell'artista Monica Manganelli, insieme a «Cartoons On The Bay 2023», il Festival del cinema di ani...

«FRAMMENTI», collettiva dedicata al tema della fragilità 24/05/23

«FRAMMENTI», collettiva dedicata al tema della fragilità

Frammenti è una mostra collettiva di alcuni studenti ed ex-studenti dei corsi di Pittura, Scultura e Arti visive Contemporanee dell’Accademia SantaGiulia dedicata al tema della fragilità. Mai come negli anni della pandemia le nostre anime sono state messe alla prova dal dolore e dallo smarrimento, ...

«Glocal Emotion», esposizione collettiva open-air 20/05/23

«Glocal Emotion», esposizione collettiva open-air

Giovedì 18 maggio 2023, alle ore 19.30, inaugura nella Cava Burgazzi di Rezzato «Glocal Emotion», un’esposizione collettiva open-air organizzata dal Consorzio Marmisti Bresciani in collaborazione con l’Accademia SantaGiulia. Il progetto è nato da un’idea di Lillo Marciano - sculture, curatore e anim...

«Martino Dolci: il personaggio,il pittore,il museo»  06/05/23

«Martino Dolci: il personaggio,il pittore,il museo» 

Il Museo Dolci è felice di presentare la 23a monografia degli artisti bresciani scomparsi, dedicata a «Martino Dolci: il personaggio,il pittore,il museo». Realizzato dalla Fondazione Dolci in collaborazione con il Comune di Brescia, è dedicato a Martino Dolci e contiene opere dell’artista bresciano...

«Dalla Parte dei Bambini», una mostra itinerante per diffondere la cultura dei “Diritti dei bambini” 22/04/23

«Dalla Parte dei Bambini», una mostra itinerante per diffondere la cultura dei “Diritti dei bambini”

Il progetto «Dalla parte dei Bambini», nasce dalla collaborazione tra Accademia SantaGiulia e l'Associazione Coordinamento Famiglie Affidatarie nell'ambito del progetto Service Learning con l'intento di diffondere la cultura dei diritti dei minori tramite forme ed espressioni artistiche,...

NᴁUMA ANTIMATTER - Sperimentazioni di Archeologia sonora 04/04/23

NᴁUMA ANTIMATTER - Sperimentazioni di Archeologia sonora

Martedì 4 aprile 2023, presso lo straordinario sito archeologico del Complesso di Vicolo Valdina (Roma) di proprietà della Camera dei Deputati, inaugura la mostra «NᴁUMA ANTIMATTER - Sperimentazioni di Archeologia sonora»: l’esposizione si pone l’obiettivo di mettere in dialogo le recenti sperimenta...

Come schiavi in libertà. Mostra fotografica di Raúl Zecca Castel 01/04/23

Come schiavi in libertà. Mostra fotografica di Raúl Zecca Castel

Da sabato 1 aprile 2023, presso la Biblioteca Civica di Vimercate (MB), è possibile visitare la mostra fotografica "Come schiavi in libertà" di Raúl Zecca Castel, docente dell'Accademia SantaGiulia. La mostra fotografica racconta le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti haitiani impiegat...

ARTEMIS, mostra di Mattia Sugamiele e Stefano Riboli 01/04/23

ARTEMIS, mostra di Mattia Sugamiele e Stefano Riboli

SPAZIO15 è felice di presentare Artemis, un’installazione site specific di Mattia Sugamiele in dialogo con le opere di Stefano Riboli. Il titolo della mostra proviene dalle spedizioni che, entro il prossimo 2030, serviranno a costruire i primi insediamenti dell’uomo sulla Luna.  Le opere esposte so...

"Variazioni di superficie - Surface Changes", mostra a cura di Matteo Galbiati 14/03/23

"Variazioni di superficie - Surface Changes", mostra a cura di Matteo Galbiati

Martedì 14 marzo 2023, alle ore 18:00, presso la Galleria Il Milione (Via Maroncelli 7, Milano), inaugura la mostra "Variazioni di superficie - Surface changes" curata dal professore Matteo Galbiati: mostra d'arte che avvicina in un inedito dialogo e uno stimolante confronto le opere di Domenico...

Turnover #4 alla Galleria Paola Verrengia 04/03/23

Turnover #4 alla Galleria Paola Verrengia

La Galleria Paola Verrengia a Salerno è lieta di annunciare il quarto appuntamento di Turnover #4, format nato nel 2019 per creare un perimetro riflessivo sugli artisti che hanno lavorato, negli anni, con lo spazio espositivo di Salerno e ne hanno delineato la storia. Dopo le tre precedenti edizion...

«Digital Attitude», in mostra gli elaborati degli studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine 02/03/23

«Digital Attitude», in mostra gli elaborati degli studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine

“Digital Attitude” è l'esposizione - nata dalla collaborazione fra Var Digital Art e l’Accademia SantaGiulia - degli elaborati realizzati dagli 11 studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine tenuto dal Prof. Vincenzo Marsiglia agli studenti del III anno del triennio delle Scuole di...

Tetsuro Shimizu. IRO 色 COLORE. Anelito tra quiete e tempesta 14/01/23

Tetsuro Shimizu. IRO 色 COLORE. Anelito tra quiete e tempesta

Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 16:30, presso il Castello di Palazzolo sull'Oglio (Piazza castello, 6), inaugura la mostra «Iro 色 Colore. Anelito tra quiete e tempesta»: mostra d’arte contemporanea con le opere dell'artista Tetsuro Shimizu – nata come progetto di tesi di laurea triennale in...

Nuovi Lirici. Ascolto sensibile 17/12/22

Nuovi Lirici. Ascolto sensibile

Dal 17 dicembre 2022 al 28 gennaio 2023 si terrà presso il Salone Arturo Marescalchi del Castello del Monferrato (Piazza Castello, Casale Monferrato - AL) la mostra «Nuovi Lirici. Ascolto sensibile». La mostra è una collettiva di opere degli artisti contemporanei del gruppo dei “Nuovi lirici”, comp...

FЯAGILE Pensieri sul crinale 10/12/22

FЯAGILE Pensieri sul crinale

Sabato 10 dicembre 2022, alle ore 17:30, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Malvinni Malvezzi (Piazza Duomo, 14) a Matera, inaugura la mostra «FЯAGILE. Pensieri sul crinale»: mostra d’arte contemporanea collettiva – nata come progetto di Tesi Specialistica del Biennio di Comunicazione e Didatti...

«Zefiro», di Valery Franzelli e Giulia Fumagalli 03/12/22

«Zefiro», di Valery Franzelli e Giulia Fumagalli

SPAZIO15 è lieta di presentare ZEFIRO, mostra collettiva che vede protagoniste Valery Franzelli, laureanda in Arti visive contemporanee all'Accademia SantaGiulia, e Giulia Fumagalli. Zefiro, l’ultima mostra collettiva ospitata da SPAZIO15, ha il nome del vento - e in effetti l’aria vibra non a...

“Quid the Hidden”, mostra del collettivo MAP Collective 26/11/22

“Quid the Hidden”, mostra del collettivo MAP Collective

Il 26 novembre 2022 inaugura a Brescia “Quid the Hidden” prima mostra di MAP Collective, collettivo di ricerca artistica fondato nel 2022 da Annalisa Mazziotti, Erminando Aliaj, docente dell'Accademia SantaGiulia, e Camilla Pasetto. La mostra è un’esposizione multimediale-interdisciplinare che...

LE STANZE DEL CONTEMPORANEO 25/11/22

LE STANZE DEL CONTEMPORANEO

Venerdì 25 novembre 2022, alle ore 18.00 presso Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino (Via Musei 30, Brescia), si terrà l’inaugurazione della mostra collettiva dedicata ai vincitori del Premio Nocivelli 2022 «LE STANZE DEL CONTEMPORANEO», a cura di Daniele Astrologo Abadal. La mostra collettiva, de...

FREQUENZE IN SUPERFICIE, Biennale d'arte di Alessandria 2022 15/10/22

FREQUENZE IN SUPERFICIE, Biennale d'arte di Alessandria 2022

Dal 15 ottobre al 27 novembre 2022, si terrà a Palazzo del Monferrato di Alessandria (via San Lorenzo 21) la III edizione di OMNIA, Biennale d'Arte di Alessandria: FREQUENZE IN SUPERFICIE Frammentazione, moltiplicazione e proiezione della materia cromatica. La collettiva, curata da Matteo Galbi...

Mostra antologica di Scultura a Calcio (BG) 01/10/22

Mostra antologica di Scultura a Calcio (BG)

Si terrà a Calcio, in provincia di Bergamo, da sabato 1 ottobre e fino al 5 novembre 2022 una mostra antologica dei primi 11 anni di attività del laboratorio di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. L'esposizione scultorea è organizzata en p...

«​​​​​​​Komorebi ⽊漏れ⽇ Leggero canto di luce», mostra d’arte contemporanea 24/09/22

«​​​​​​​Komorebi ⽊漏れ⽇ Leggero canto di luce», mostra d’arte contemporanea

«Komorebi ⽊漏れ⽇. Leggero canto di luce» è la mostra d’arte contemporanea collettiva a cui partecipano cinque artiste giapponesi da tempo residenti in Italia: Asako Hishiki, Fukushi Ito, Kaori Miyayama, Ayako Nakamiya, Kanako Takahashi. La mostra è presentata inoltre come progetto di Tesi Specialistic...

Palazzo Monti Degree Show III 24/09/22

Palazzo Monti Degree Show III

Sabato 24 settembre, dalle 18 alle 21, inaugura la terza edizione del Palazzo Monti Degree Show. Il progetto annuale espone le opere degli studenti più promettenti delle Accademie e Scuole d'Arte italiane. Obiettivo del Degree Show è dare agli studenti, ancora in fase di studio, la possibilità ...

«Data Dating Desire», collettiva di 10 artisti nazionali e internazionali 23/09/22

«Data Dating Desire», collettiva di 10 artisti nazionali e internazionali

“Data Dating Desire” è una mostra a cura di Valentina Peri che esplora nuove direzioni del romanticismo contemporaneo e mappa le connessioni tra desiderio, sentimento, tecnologia ed economia per aprire nuove riflessioni sul mondo post-pandemico. Cosa significa amare nell’era di Internet? In che mod...

Mostra collettiva dei finalisti del Premio Nocivelli 2022 16/09/22

Mostra collettiva dei finalisti del Premio Nocivelli 2022

Presso la Chiesa della Disciplina di Verolanuova (BS), è possibile visitare la Mostra d'Arte Contemporanea dedicata ai finalisti della XIV edizione del Premio Nocivelli. Sono esposte le opere di: David Michel Fayek, Nicola Guastamacchia, Yuchen Li, Chiara Marcon, Paola Passantino, Andrea Pelizz...

«NODI», mostra collettiva di 18 artisti 11/09/22

«NODI», mostra collettiva di 18 artisti

NODI, mostra collettiva di 18 artisti contemporanei, organizzata dall'UCAI di Brescia, curata da Anna Piergentili e realizzata in collaborazione con la Confraternita del vino Groppello, verrà inaugurata l'11 settembre 2022 a Puegnago del Garda (Brescia) a Villa Galnica. Il titolo della most...

«BRUM BRUM», di Stefano Riboli e XinHan Yú 10/09/22

«BRUM BRUM», di Stefano Riboli e XinHan Yú

SPAZIO15 è lieta di presentare 嗡嗡 (BRUM BRUM), mostra collettiva che vede protagonisti Stefano Riboli, laureando in Arti visive contemporanee all'Accademia SantaGiulia, e XinHan Yú. 嗡嗡 (BRUM BRUM) è stata ideata seguendo le affinità dei due artisti, entrambi dediti alla realizzazione di ope...

‘NÆUMA ANTIMATTER’ di Andrea Mariconti 04/09/22

‘NÆUMA ANTIMATTER’ di Andrea Mariconti

La Fondazione Ghisla Art Collection di Locarno accoglie dal 4 settembre 2022 e fino all'8 gennaio 2023 la mostra antologica di Andrea Mariconti intitolata Næuma Antimatter. In mostra la ricerca sonora contemporanea incontra la materia secolare del bronzo, in una esperienza sonoro-visiva che ha l...

EMPIRIA Lightland a Desenzano del Garda 23/07/22

EMPIRIA Lightland a Desenzano del Garda

EMPIRIA LIGHTLAND, evento open – air, attivo dal 23 luglio al 23 settembre 2022 presso Borgo Machetto, location sita presso il comune di Desenzano del Garda. Andrea Annibale Montini e Silvia Natali, ex studenti dl triennio di Nuove Tecnologie dell'Arte, e Stefano Mazzanti, docente dell'Acca...

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it