News ed Eventi in Hdemia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su quello che succede in Accademia
«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione
Palazzo Martinengo Cesaresco, Brescia
Scopri«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori
Secondo capitolo del progetto triennale di arte partecipata, ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi
Scopri«LE STANZE DEL CONTEMPORANEO 2023», Mostra vincitori del Premio Nocivelli
Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, 24 novembre - 17 dicembre 2023
Scopri«RIPENSARE LO SPAZIO E IL TEMPO» a cura di Matteo Galbiati
XVI edizione del PREMIO CITTÁ DI BOZZOLO – X BIENNALE DON PRIMO MAZZOLARI, rassegna internazionale d’arte promossa dal Comune di Bozzolo e dalla Fondazione Don Primo Mazzolari
Scopri«Se77e», di Vinz Beschi, presentato a Città del Messico
FOTOGENIA: Festival internazionale di cinepoesia e narrazioni divergenti
ScopriAnno:
Fonte:
«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori 13/12/23
«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori
Dal 13 al 17 dicembre 2023 EL NOST MILAN - Seconda parte: I signori un progetto triennale di arte partecipata ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi ideato e diretto da Serena Sinigaglia con 160 cittadini e la partecipazione straordinaria di Lella Costa Ispirato all’omonima opera di Carl...
13 dicembre 2023: open day dedicato ai corsi triennali 13/12/23
13 dicembre 2023: open day dedicato ai corsi triennali
Mercoledì 13 dicembre 2023 ti aspettiamo per il primo Open Day dell'anno dedicato ai corsi triennali di Accademia SantaGiulia. Un'intera giornata, dalle 9.30 alle 17.30, organizzata per farti conoscere l'offerta formativa, scoprire i progetti realizzati dai nostri studenti e visitare la...
Elezioni della Consulta degli Studenti: rinnovo dei membri per il triennio 2023-2026 11/12/23
Elezioni della Consulta degli Studenti: rinnovo dei membri per il triennio 2023-2026
La Consulta studentesca ha la necessità di eleggere due nuovi membri per il triennio 2023/2026. Ai fini della loro elezione pubblichiamo il bando con tutte le informazioni relative alla procedura di elezione e alle modalità per presentare la propria candidatura. CHI PUÒ CANDIDARSI PER ESSERE ELETTO...
L'Accademia cura l'allestimento dell'infopoint per la manifestazione de «Il Canto della Stella» 07/12/23
L'Accademia cura l'allestimento dell'infopoint per la manifestazione de «Il Canto della Stella»
Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, a Palazzo Martinengo Cesaresco di Brescia, l'infopoint di Palazzo Martinengo Cesaresco ospiterà "La luce della stella illumina la città", percorso espositivo che si inserisce nelle iniziative cittadine della tradizione popolare de "Il Canto della Stella", p...
Proiezione libera del film «H24 - Storie di ordinari abusi sulle donne» 07/12/23
Proiezione libera del film «H24 - Storie di ordinari abusi sulle donne»
La violenza sulle donne è un problema diffuso e persistente, un'ombra che si proietta su numerose vite. È imperativo continuare a sollevare la voce su queste vicende, non solo per portarle alla luce, ma per educare e sensibilizzare un numero sempre maggiore di individui. In particolare, i giovan...
«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione 07/12/23
«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione
Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, a Palazzo Martinengo Cesaresco di Brescia, si terrà la manifestazione tradizionale "Il canto della stella", un'iniziativa dell'Associazione Culturale Choros in collaborazione con Fondazione provincia di Brescia Eventi e HU-BS Martinengo e patrocinata da...
«L’ARTE PER L’ARTE» 06/12/23
«L’ARTE PER L’ARTE»
Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 11.00 presso l'Accademia SantaGiulia si terrà la consegna delle borse di studio dei fondi raccolti dal progetto "L'arte rigenera l'arte” che dal 2012 Cracking Art promuove e che prevede, attraverso la vendita delle opere d’arte create dal movimento art...
Il Questore di Brescia incontra gli studenti di Scultura e Arti Visive 05/12/23
Il Questore di Brescia incontra gli studenti di Scultura e Arti Visive
Martedì 5 dicembre 2023, il Questore della provincia di Brescia, Dott. Eugenio Spina, sarà ospite in Accademia SantaGiulia per incontrare gli studenti de III anno del triennio di Scultura e del I anno del biennio specialistico di Arti visive Contemporanee, che saranno incaricati della realizzazione ...
Salone dello Studente - Bari 05/12/23
Salone dello Studente - Bari
Sei in quarta o in quinta superiore e stai iniziando a pensare cosa vorresti fare nel tuo futuro? Stai cercando di capire quali possano essere le tue aspirazioni professionali e pensi che vorresti crescere nel mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci a Bari presso Fiera del Levante, Lungomare S...
Mondi immaginari per Accademia 04/12/23
Mondi immaginari per Accademia
Riportiamo l'articolo della Voce del Popolo pubblicato in data 4 dicembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. ...
«IL PARADOSSO DEL PERFORMER», Festival Duende in Accademia SantaGiulia 04/12/23
«IL PARADOSSO DEL PERFORMER», Festival Duende in Accademia SantaGiulia
Lunedì 4 dicembre, alle ore 15.30 in aula 20, Accademia SantaGiulia ospiterà il terzo talk all'interno del palinsesto di Duende, il Festival di Arti Performative e Nuove Tecnologie prodotto dal Centro Teatrale Bresciano per riflettere insieme sulla creatività e sull’impatto delle tecnologie sull...
«RIPENSARE LO SPAZIO E IL TEMPO» a cura di Matteo Galbiati 03/12/23
«RIPENSARE LO SPAZIO E IL TEMPO» a cura di Matteo Galbiati
Dal 3 dicembre 2023 all’11 febbraio 2024, Bozzolo (MANTOVA) proporrà la XVI edizione del PREMIO CITTÁ DI BOZZOLO – X BIENNALE DON PRIMO MAZZOLARI, rassegna internazionale d’arte promossa dal Comune di Bozzolo e dalla Fondazione Don Primo Mazzolari e sostenuta da Enti e Istituzioni nazionali e loca...
«TRACCE Mycosium», mostra di Tiziano Ronchi 02/12/23
«TRACCE Mycosium», mostra di Tiziano Ronchi
Sabato 2 Dicembre, alle ore 17.00 presso la Fondazione L'ARSENALE, inaugura la mostra TRACCE. Mycosium a cura di Camilla Remondina, con il patrocinio del Comune di Iseo e in collaborazione con Poliedro Studio, Lomopress Srl; Assisi Raffineria Metalli SpA; IT'S; Inoxdep Srl, che rappresenta i...
Il Premio Bozzolo ricomincia dalle nuove coordinate di “Spazio e Tempo” 02/12/23
Il Premio Bozzolo ricomincia dalle nuove coordinate di “Spazio e Tempo”
Riportiamo l'articolo pubblicato su Espoarte in data 2 dicembre 2023 che da spazio alla mostra "Ripensare lo spazio e il tempo", curata dal prof. Matteo Galbiati, che ha vinto il Premio Città di Bozzolo – Biennale don Primo Mazzolari. Leggi la notizia sul portale ...
Oggi inaugura alle Sale d’Arte della Biblioteca la mostra “Armonie Sospese” di Asako Hishiki 01/12/23
Oggi inaugura alle Sale d’Arte della Biblioteca la mostra “Armonie Sospese” di Asako Hishiki
Riportiamo la notizia di Dialessandria pubblicata in data 1 dicembre 2023 che da spazio alla mostra Armonie Sospese 浮遊する調 和 Fuyu suru chowa, dell’artista giapponese Asako Hishiki, patrocinata da Accademia SantaGiulia. Leggi la notizia sul portale ...
Concluso il tour di 9 tappe che ha presentato la mostra itinerante «Dalla Parte dei Bambini» 30/11/23
Concluso il tour di 9 tappe che ha presentato la mostra itinerante «Dalla Parte dei Bambini»
Nell’anno di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura, ricorre anche il diciottesimo compleanno del Coordinamento Famiglie Affidatarie; per celebrare questa maturità, l'Associazione ha deciso di realizzare la mostra “Dalla pARTE dei bambini”, proponendo di diffondere l’importanza della tu...
Fiera dell'orientamento Punto di Incontro a Pordenone 29/11/23
Fiera dell'orientamento Punto di Incontro a Pordenone
Hai iniziato il nuovo anno scolastico e i docenti ti stanno proponendo diversi incontri di orientamento con le scuole di zona, ma vorresti conoscere anche le altre realtà presenti sul territorio? Vieni a trovarci a Pordenone presso Pordenone Fiere - Padiglioni 3 e 4 il 29 e 30 novembre 2023 e sco...
El Nost Milan, un’opera colossale con 160 cittadini in scena 29/11/23
El Nost Milan, un’opera colossale con 160 cittadini in scena
Riportiamo i link alle note stampa pubblicate dal 29 novembre 2023, sul diversi portali online, che danno spazio alla seconda parte dello spettacolo "El nost Milan, I Signori". Vai al sito Lumiere e i suoi fratelli Vai al sito Pegasonews Vai al sito Carlo Tomeo Teatro Vai al sito Art Spettacol...
Mondi Immaginari, guardare attraverso l’arte 29/11/23
Mondi Immaginari, guardare attraverso l’arte
Riportiamo l'articolo del Garda Post pubblicato in data 29 novembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. Leggi l'articolo sul porta...
Intervista a Isabella Tosi, decoratrice 27/11/23
Intervista a Isabella Tosi, decoratrice
Riportiamo la notizia del BresciaOggi pubblicata in data 27 novembre 2023 che da spazio all'intervista di Isabella Tosi, decoratrice. Tosi ha conseguito il diploma in Decorazione Artistica nel 2015 presso l'Accademia SantaGiulia ed è attualmente docente presso la nostra Istituzione. ...
Simposio: "Un suono in estinzione" 27/11/23
Simposio: "Un suono in estinzione"
Il professor Massimo Tantardini, Capo dipartimento di Arti visive di Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia e Direttore della rivista IO01 Umanesimo Tecnologico, è fra i relatori del Simposio "Un suono in estinzione" con l’intervento intitolato "La pratica artistica come ricerca. Prassi esem...
Gli studenti di Accademia nei "mondi" degli artisti 27/11/23
Gli studenti di Accademia nei "mondi" degli artisti
Riportiamo l'articolo del BresciaOggi pubblicato in data 27 novembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. ...
«We are points of view in a fluid chaos», personale del duo ME(A)LS 25/11/23
«We are points of view in a fluid chaos», personale del duo ME(A)LS
We are points of view in a fluid chaos è il nuovo progetto espositivo selezionato da SPAZIO15 per la open call della stagione autunno-inverno 2023. Con questa personale, il duo ME(A)LS ragiona su infiniti stimoli e sensazioni che condizionano le singole realtà degli individui. Riflette su “visioni ...
«DONNA VITA LIBERTÀ», mostra di grafica d’arte 25/11/23
«DONNA VITA LIBERTÀ», mostra di grafica d’arte
Sabato 25 novembre, alle ore 17:00 presso il Bunkervik di via Odorici (Brescia), si terrà l'inaugurazione della mostra «DONNA VITA LIBERTÀ», la mostra di grafica d'arte in cui quindici autrici e autori provenienti dalle Accademie di Belle Arti italiane si confrontano sui temi della libertà e...
Virtus Zallot ospite al programma televisivo «Geo» di Rai 3 24/11/23
Virtus Zallot ospite al programma televisivo «Geo» di Rai 3
Riportiamo il link alla puntata del programma televisivo GEO&GEO andato in onda su Rai3 il 21 novembre 2023, nel quale trova spazio l'intervento di Virtus Zallot, docente di Accademia SantaGiulia, che ha parlato del ruolo degli alberi nella Storia dell'arte. Guarda il servizio su Rai Play...
I Mondi Immaginari della SantaGiulia: L'immaginazione diventa oggetto di pura arte 24/11/23
I Mondi Immaginari della SantaGiulia: L'immaginazione diventa oggetto di pura arte
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 24 novembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. ...
«Cinema e Diversità: Narrazioni, Pratiche, Rappresentazioni» 24/11/23
«Cinema e Diversità: Narrazioni, Pratiche, Rappresentazioni»
Venerdì 24 novembre 2023, il professore Matteo Asti, parteciperà alla Giornata di Studio "Cinema e Diversità: Narrazioni, Pratiche, Rappresentazioni", organizzata dalla Università di Napoli L'Orientale, per presentare un progetto di uso del cinema come pratica didattica diffusa nella istruzione ...
«LE STANZE DEL CONTEMPORANEO 2023», Mostra vincitori del Premio Nocivelli 24/11/23
«LE STANZE DEL CONTEMPORANEO 2023», Mostra vincitori del Premio Nocivelli
Venerdì 24 novembre 2023, presso Palazzo Martinengo in via Musei (Brescia), si terrà l'inaugurazione della mostra «Le Stanze del Contemporaneo 2023», in collaborazione con Accademia SantaGiulia, dedicata ai vincitori del concorso d'arte contemporanea Premio Nocivelli XV edizione, curata da D...
Presentazione della nuova collaborazione tra Accademia SantaGiulia e la Fondazione Raffaele Cominelli 23/11/23
Presentazione della nuova collaborazione tra Accademia SantaGiulia e la Fondazione Raffaele Cominelli
Giovedì 23 novembre, alle ore 11.00 nell'aula 20 di Accademia SantaGiulia, si terrà la conferenza stampa di presentazione di un nuovo progetto di collaborazione tra Accademia e la Fondazione Raffaele Cominelli. Una collaborazione già consolidata che si rafforza con l’impegno di continuare contri...
«Se77e», di Vinz Beschi, presentato a Città del Messico 22/11/23
«Se77e», di Vinz Beschi, presentato a Città del Messico
L'installazione multimediale «Se77e», del prof. Vinz Beschi, verrà presentata FOTOGENIA, Festival internazionale di cinepoesia e narrazioni divergenti di Città del Messico, che si svolgerà dal 22 novembre al 3 dicembre 2023. La quinta edizione del Festival promuove uno spazio con una concezione...
«Quale leggerezza», XXI edizione dei DIES FASTI al Liceo scientifico Calini 22/11/23
«Quale leggerezza», XXI edizione dei DIES FASTI al Liceo scientifico Calini
La XXI edizione dei Dies Fasti del Liceo Calini di Brescia avrà luogo il 22 e 23 novembre 2023. La manifestazione ha un rilievo particolare quest'anno: si inserisce infatti nella cornice delle celebrazioni del centenario dalla fondazione del Liceo, quale evento conclusivo in un clima di festosa ...
Dal 22 al 25 novembre 2023: JOB&Orienta a Verona 22/11/23
Dal 22 al 25 novembre 2023: JOB&Orienta a Verona
Stai frequentando la scuola superiore e stai affrontando la scelta per il tuo futuro? Vorresti iscriverti ad un percorso Accademico che possa dare voce alle tue passioni artistiche? Ti piacerebbe scegliere un percorso di studi che ti formi a livello creativo e artistico e ti inserisca nel mondo del ...
Visita studenti Accademia SantaGiulia al cantiere Prealpino 21/11/23
Visita studenti Accademia SantaGiulia al cantiere Prealpino
Condividiamo la nota pubblicata il 21 novembre 2023 sul sito di Brescia Infrastrutture. Il portale riporta che a metà novembre, gli studenti del III anno della Scuola di Interior design dell'AccademiaSantaGiulia, guidati dal prof. Emanuele Massari, hanno avuto accesso all'area cantieristica ...
Calcio paese dipinto, dopo vent'anni arriva un nuovo murales 20/11/23
Calcio paese dipinto, dopo vent'anni arriva un nuovo murales
Riportiamo il link all'articolo pubblicato sul portale web del Touring Club Italiano il 20 novembre 2023. Il pezzo da spazio al nuovo murale dipinto sulla parete esterna del Cinema Astra di Calcio (BG); l'opera è stata realizzata dalle studentesse del III anno del triennio di Decorazione art...
Raúl Zecca Castel partecipa al programma televisivo «Indovina chi viene a cena» 20/11/23
Raúl Zecca Castel partecipa al programma televisivo «Indovina chi viene a cena»
Lunedì 20 novembre 2023, alle ore 21:20, su RAI3, il programma "Indovina chi viene a cena" trasmetterà una puntata alla quale il prof. Raúl Zecca Castel ha avuto il piacere di collaborare come consulente esterno, accompagnando personalmente la giornalista Sabrina Giannini in Repubblica Dominicana, t...
XXX Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative 18/11/23
XXX Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative
Sabato 18 novembre 2023, al XXX Congresso Nazionale Sicp - Società italiana delle cure palliative presso il Palazzo dei Congressi di Riccione, Matteo Asti, docente di Accademia SantaGiulia, parteciperà alla tavola rotonda finale "Morire all'italiana" con, tra gli altri, il cardinal Zuppi che è i...
Pezzi al muro: di che cosa si parla quando si parla d’arte pubblica? 18/11/23
Pezzi al muro: di che cosa si parla quando si parla d’arte pubblica?
Sabato 18 novembre, dalle 10 alle 18 presso la Chiesa della Beata Vergine del Corlo a Lonato del Garda, si terrà l'evento Pezzi al Muro, il ciclo di 10 incontri si concentra sui vari livelli d’interazione fra arte e spazi pubblici e sul loro rapporto intimamente ambiguo, su un’arte in “pezzi” ca...
Il Calini celebra i Dies Fasti con leggerezza positiva 18/11/23
Il Calini celebra i Dies Fasti con leggerezza positiva
Riportiamo la notizia del BresciaOggi pubblicata in data 18 novembre 2023 che da nota della ventunesima edizione del Dies Fasti del liceo scientifico Calini dal tema «Quale Leggerezza». La manifestazione è realizzata grazie all'allestimento curato da Anna Ramera e Isabella Tosi, docenti di Accad...
Il Calini alla ricerca della leggerezza: I Dies Fasti quest'anno pensano positivo 18/11/23
Il Calini alla ricerca della leggerezza: I Dies Fasti quest'anno pensano positivo
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 18 novembre 2023 che da nota della ventunesima edizione del Dies Fasti del liceo scientifico Calini dal tema «Quale Leggerezza». La manifestazione è realizzata grazie all'allestimento curato da Anna Ramera e Isabella Tosi, docenti ...
Il programma dei Dies Fasti nel centenario del liceo Calini 17/11/23
Il programma dei Dies Fasti nel centenario del liceo Calini
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 17 novembre 2023 che da nota della ventunesima edizione del Dies Fasti del liceo scientifico Calini dal tema «Quale Leggerezza». La manifestazione è realizzata grazie all'allestimento curato da Anna Ramera e Isabella Tosi, docenti ...
Il 22 e 23 novembre tornano i “Dies Fasti” del Calini, ecco il programma 17/11/23
Il 22 e 23 novembre tornano i “Dies Fasti” del Calini, ecco il programma
Riportiamo la notizia del QuiBrescia pubblicata in data 17 novembre 2023 che da nota della ventunesima edizione del Dies Fasti del liceo scientifico Calini dal tema «Quale Leggerezza». La manifestazione è realizzata grazie all'allestimento curato da Anna Ramera e Isabella Tosi, docenti di Accade...
Incontro con Annalisa Ghirardi curatrice della mostra «Mondi Immaginari» 16/11/23
Incontro con Annalisa Ghirardi curatrice della mostra «Mondi Immaginari»
Giovedì 16 novembre 2023, gli studenti del III anno di Grafica di Accademia SantaGiulia presenteranno a Annalisa Ghirardi, docente e curatrice d'arte, le proposte di visual per la comunicazione della mostra “Mondi Immaginari: Guardare attraverso l’arte contemporanea”. Il progetto scelto, elabor...
Incontro con i progettisti dell'azienda DASS di Castenedolo 16/11/23
Incontro con i progettisti dell'azienda DASS di Castenedolo
Giovedì 16 novembre 2023, nell'ambito della lezione di Architettura Virtuale del Prof. Scarpellini, gli studenti del III anno di Interior Design incontreranno quattro progettisti dell'Azienda DASS. Azienda di riferimento nel mondo delle installazioni fieristiche, DASS ha sede a Castenedolo,...
Salone dello Studente - Young Erba 16/11/23
Salone dello Studente - Young Erba
Hai iniziato il nuovo anno scolastico e i docenti ti stanno proponendo diversi incontri di orientamento con le scuole di zona, ma vorresti conoscere anche le altre realtà presenti sul territorio? Vieni a trovarci a Erba presso Lariofiere Como Lecco il 16, 17 e 18 novembre 2023 e scopri con noi le ...
Incontro con i referenti del Servizio Turismo del Comune di Brescia 14/11/23
Incontro con i referenti del Servizio Turismo del Comune di Brescia
Martedì 14 novembre 2023, gli studenti del corso triennale di Grafica di Accademia SantaGiulia presenteranno ai referenti Servizio Turismo del Comune di Brescia le proposte per il marchio e il pattern che dovranno riflettere l'identità e i valori delle produzioni locali registrate nel Registro D...
Salone dello Studente - Reggio Calabria 14/11/23
Salone dello Studente - Reggio Calabria
Sei in quarta o in quinta superiore e stai iniziando a pensare cosa vorresti fare nel tuo futuro? Stai cercando di capire quali possano essere le tue aspirazioni professionali e pensi che vorresti crescere nel mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci a Reggio Calabria presso Piazza Italia, Pala...
Un tappeto sonoro per i codici miniati del Diocesano 14/11/23
Un tappeto sonoro per i codici miniati del Diocesano
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 14 novembre 2023 che da spazio all'inaugurazione di Sigma, l'innovativa sonorizzazione della stanza dei Codici Miniati presente al Museo Diocesano di Brescia realizzata dagli studenti del III anno di Didattica dell'arte per...
I codici miniati del Museo Diocesano rivivono grazie a «Sigma» e alla tecnologia 14/11/23
I codici miniati del Museo Diocesano rivivono grazie a «Sigma» e alla tecnologia
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 14 novembre 2023 che da spazio all'inaugurazione di Sigma, l'innovativa sonorizzazione della stanza dei Codici Miniati presente al Museo Diocesano di Brescia realizzata dagli studenti del III anno di Didattica dell'arte per...
I codici del museo Diocesano rivivono con la tecnologia 14/11/23
I codici del museo Diocesano rivivono con la tecnologia
Riportiamo la notizia del BresciaOggi pubblicata in data 14 novembre 2023 che da spazio all'inaugurazione di Sigma, l'innovativa sonorizzazione della stanza dei Codici Miniati presente al Museo Diocesano di Brescia realizzata dagli studenti del III anno di Didattica dell'arte per i Musei...
Sigma sbarca al Diocesano 14/11/23
Sigma sbarca al Diocesano
Riportiamo il servizio di Teletutto pubblicato in data 14 novembre 2023 che da spazio all'inaugurazione di Sigma, l'innovativa sonorizzazione della stanza dei Codici Miniati presente al Museo Diocesano di Brescia realizzata dagli studenti del III anno di Didattica dell'arte per i Musei, ...
Inaugura, al Museo Diocesano di Brescia, l'opera permanente «SIGMA» 13/11/23
Inaugura, al Museo Diocesano di Brescia, l'opera permanente «SIGMA»
Lunedì 13 novembre 2023, alle ore 16.00, si terrà l'inaugurazione di «SIGMA», l'innovativa sonorizzazione della stanza dei Codici Miniati presente al Museo Diocesano di Brescia. L'installazione sonora è realizzata dagli studenti del III anno di Didattica dell'arte per i Musei (A.A. ...
Inaugurato murale della SantaGiulia 12/11/23
Inaugurato murale della SantaGiulia
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 12 novembre 2023 che da nota dell'inaugurazione del murale "I volti dell'artista" di sabato 11 novembre a Calcio. Il murale è firmato dal team di studentesse della Scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia, coordinate dal ...
A Calcio inaugurato il murale numero 48 12/11/23
A Calcio inaugurato il murale numero 48
Riportiamo la notizia dell'Eco di Bergamo pubblicata in data 12 novembre 2023 che da nota dell'inaugurazione del murale "I volti dell'artista" di sabato 11 novembre a Calcio. Il murale è firmato dal team di studentesse della Scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia, coordinate dal ...
Se l’estetica entra in fabbrica e negli oggetti industriali 11/11/23
Se l’estetica entra in fabbrica e negli oggetti industriali
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 11 novembre 2023, che da spazio al convegno "Fabbrica Estetica" che si è tenuto venerdì 10 novembre presso l'Auditorium Santa Giulia. ...
Inaugurazione del murale «I volti dell’Artista» 11/11/23
Inaugurazione del murale «I volti dell’Artista»
Sabato 11 novembre 2023, alle ore 11:00, in via San Fermo presso il paese di Calcio (BG), si terrà l'inaugurazione del murale «I volti dell’Artista», firmato dal team di studentesse della scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia. L’opera è un esempio complesso di progettualità didattica p...
"Fabbrica estetica" Arte, industria e tecnologia 11/11/23
"Fabbrica estetica" Arte, industria e tecnologia
Riportiamo l'articolo del BresciaOggi del 11 novembre 2023, che da spazio al convegno "Fabbrica Estetica" che si è tenuto venerdì 10 novembre presso l'Auditorium Santa Giulia. ...
Workshop: La mitologia greca a teatro attraverso la sperimentazione digitale 10/11/23
Workshop: La mitologia greca a teatro attraverso la sperimentazione digitale
Venerdì 10 novembre 2023, durante la lezione di Progettazione multimediale del prof. Alessandro Ottenio, gli studenti del II anno del triennio di Nuove tecnologie dell’arte parteciperanno al workshop "La mitologia greca a teatro attraverso la sperimentazione digitale", proposto da IDRA, teatro d’inn...
Convegno «Fabbrica estetica. Momenti del rapporto arte e industria» 10/11/23
Convegno «Fabbrica estetica. Momenti del rapporto arte e industria»
Venerdì 10 novembre 2023, la rivista IO01_Umanesimo Tecnologico, in collaborazione con Accademia SantaGiulia, presenta la prima edizione del convegno "Fabbrica estetica. Momenti del rapporto arte-industria". L'evento, dedicato al tema delle relazioni tra l’arte e l'industria, ha lo scopo di ...
Al Daste musica elettronica con il Festival Sub Limen 09/11/23
Al Daste musica elettronica con il Festival Sub Limen
Riportiamo la notizia dell'Eco di Bergamo pubblicata in data 9 novembre 2023 che da spazio a Sub Limen, il festival di musica elettronica e sperimentale per favorire la riscoperta dei luoghi della storia e della cultura di Bergamo e Brescia. I materiali di comunicazione della rassegna sono stati...
La musica "Sub Limen" per elettrizzare i giovani 09/11/23
La musica "Sub Limen" per elettrizzare i giovani
Riportiamo la notizia del Corriere della Sera pubblicata in data 9 novembre 2023 che da spazio a Sub Limen, il festival di musica elettronica e sperimentale per favorire la riscoperta dei luoghi della storia e della cultura di Bergamo e Brescia. I materiali di comunicazione della rassegna sono stati...
Servizio dedicato a “Fabbrica Estetica”: convegno sull’arte e l’industria 09/11/23
Servizio dedicato a “Fabbrica Estetica”: convegno sull’arte e l’industria
Riportiamo il link del servizio di Cremona1tv del 9 novembre 2023, che da spazio al convegno "Fabbrica Estetica" che si terrà venerdì 10 novembre presso l'Auditorium Santa Giulia. Guarda il servizio ...
Salone dello Studente - Torino 09/11/23
Salone dello Studente - Torino
Hai iniziato il nuovo anno scolastico e i docenti ti stanno proponendo diversi incontri di orientamento con le scuole di zona, ma vorresti conoscere anche le altre realtà presenti sul territorio? Vieni a trovarci a Torino presso il Centro Espositivo Lingotto Fiere – Padiglione 1, Via Nizza, 294, 1...
SantaGiulia e il rapporto tra Arte e Industria 08/11/23
SantaGiulia e il rapporto tra Arte e Industria
Riportiamo l'articolo del BresciaOggi del 8 novembre 2023, che da spazio al convegno "Fabbrica Estetica" che si terrà venerdì 10 novembre presso l'Auditorium Santa Giulia. L’evento Fabbrica Estetica è gratuito e la partecipazione è garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili tramite ...
Calcio sabato inaugura il 48° muro dipinto 08/11/23
Calcio sabato inaugura il 48° muro dipinto
Riportiamo la notizia dell'Eco di Bergamo pubblicata in data 8 novembre 2023 che da nota dell'inaugurazione del murales "I volti dell'artista" sabato 11 novembre. Il murale è firmato dal team di studentesse della Scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia, coordinate dal professor Al...
A Brescia c’è “Fabbrica Estetica”: convegno sull’arte e l’industria 07/11/23
A Brescia c’è “Fabbrica Estetica”: convegno sull’arte e l’industria
Riportiamo l'articolo del Qui Brescia del 7 novembre 2023, che da spazio al convegno "Fabbrica Estetica" che si terrà venerdì 10 novembre presso l'Auditorium Santa Giulia. L’evento Fabbrica Estetica è gratuito e la partecipazione è garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili tramite ...
Fra arte e tecnologia 07/11/23
Fra arte e tecnologia
Riportiamo la videointervista di Teletutto, pubblicata il 7 novembre 2023, che da spazio al convegno Fabbrica Estetica che si terrà il 10 novembre. Vai al video ...
«Fabbrica Estetica» S'indaga il rapporto tra arte e industria 07/11/23
«Fabbrica Estetica» S'indaga il rapporto tra arte e industria
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 7 novembre 2023, che da spazio al convegno "Fabbrica Estetica" che si terrà venerdì 10 novembre presso l'Auditorium Santa Giulia. L’evento Fabbrica Estetica è gratuito e la partecipazione è garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili...
«I cioccolatini della ricerca» per sostenere i ricercatori AIRC 06/11/23
«I cioccolatini della ricerca» per sostenere i ricercatori AIRC
A novembre si rinnova l’impegno di AIRC che, attraverso la distribuzione dei cioccolatini della ricerca, vuole dare un contributo concreto al lavoro dei ricercatori AIRC. Il Gruppo Foppa sostiene AIRC nella diffusione dell’iniziativa e nella distribuzione dei cioccolatini. Da lunedì 6 a venerdì 10...
«IERI, OGGI E DOMANI», esposizione collettiva di arte moderna 05/11/23
«IERI, OGGI E DOMANI», esposizione collettiva di arte moderna
Il Gruppo degli Amici della Galleria 72 e l’associazione Risma11 Multifactory, con il patrocinio del Comune di Alzano Lombardo e della Provincia di Bergamo, in collaborazione con l’Accademia Carrara e con l’Accademia Belle Arti SantaGiulia, in occasione del riconoscimento di "Bergamo-Brescia Capital...
Artisti contemporanei tra Bergamo e Brescia Giorno di inaugurazioni 04/11/23
Artisti contemporanei tra Bergamo e Brescia Giorno di inaugurazioni
Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo del 4 novembre 2023 che da spazio all'inaugurazione dell'esposizione collettiva di arte "Ieri, oggi e domani" organizzata da Amici della Galleria 72 e l'associazione Risma11 Multifactory, con il patrocinio del comune di Alzano Lombardo ...
Accademia SantaGiulia presenta «Surpulse» a Lucca Comics and Games 2023 04/11/23
Accademia SantaGiulia presenta «Surpulse» a Lucca Comics and Games 2023
Nell’ambito dell’edizione 2023 del Lucca Comics & Games, Accademia SantaGiulia presenterà il prototipo funzionante del serious game Surpulse. Realizzato dall’Accademia SantaGiulia di Brescia e dall'Associazione Play Better, con il supporto del Game Science Research Center e del team Video Game ...
«Grammatiche»... dell'arte in mostra a San Giuseppe 04/11/23
«Grammatiche»... dell'arte in mostra a San Giuseppe
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 4 novembre 2023 che da spazio a «Grammatiche», l'esposizione inaugurata il giorno presedente negli spazi del complesso conventuale di San Giuseppe in città. ...
“GRAMMATICHE”, esposizione di Emma Castellani e Nicola Oprandi 03/11/23
“GRAMMATICHE”, esposizione di Emma Castellani e Nicola Oprandi
La Fondazione Civiltà Bresciana e l’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia sono liete di annunciare l’inaugurazione di GRAMMATICHE, l'esposizione dei lavori di Emma Castellani e Nicola Oprandi, vincitori della borsa di studio “Armando Arici” messa a disposizione dalla Fondazione nel 2021...
In mostra il talento di Emma e Nicola 02/11/23
In mostra il talento di Emma e Nicola
Riportiamo la notizia del BresciaOggi pubblicata in data 2 novembre 2023 che da spazio alla mostra di Emma Castellani e Nicola Oprandi, studenti di Accademia SantaGiulia, che verrà inaugurata domani nel salone Mario Piazza di vicolo San Giuseppe 5 (Brescia). ...
Noll: «Così educammo all'uso della tecnologia pure nelle arti visive» 02/11/23
Noll: «Così educammo all'uso della tecnologia pure nelle arti visive»
Riportiamo la notizia di Il Giornale di Brescia pubblicata in data 2 novembre 2023 che da spazio alla testimonianza di Michael Noll, ingegnere americano pioniere della digital computer art, all'interno del convegno "Fabbrica Estetica" del 10 novembre, organizzato dalla rivista IO01_Umanesimo Tec...
Brescia che cura: invito al concerto alla Residenza Vittoria 01/11/23
Brescia che cura: invito al concerto alla Residenza Vittoria
Mercoledì 1 novembre, alle ore 17.00 presso Korian-Residenza Vittoria si terrà "LA CURA", il concerto-Conferenza con Emiliano Toso, biologo molecolare e musicista compositore. L'evento, organizzato con il supporto dell'Associazione MAMi VOICE e del Giornale di Brescia, rientra nel palinsesto...
Chiusura della sede per la Festività di Ognissanti 01/11/23
Chiusura della sede per la Festività di Ognissanti
In occasione della Festività di Ognissanti, la sede e gli uffici saranno chiusi al pubblico in data mercoledì 1 Novembre 2023. Le attività riprenderanno regolarmente a partire da giovedì 2 Novembre 2023. ...
Il convegno: L'arte e l'industria? Questione di estetica 01/11/23
Il convegno: L'arte e l'industria? Questione di estetica
Riportiamo la notizia del Corriere della Sera pubblicata in data 2 novembre 2023 che da spazio alla testimonianza di Michael Noll, ingegnere americano pioniere della digital computer art, all'interno del convegno "Fabbrica Estetica" del 10 novembre, organizzato dalla rivista IO01_Umanesimo Tecno...
«RICCARDO TEN COLOMBO. OVERLOOKING», a cura di Vera Canevazzi 28/10/23
«RICCARDO TEN COLOMBO. OVERLOOKING», a cura di Vera Canevazzi
Otto Finestre, spazio no-profit nato alla fine del 2022, dalla trasformazione di una storica farmacia in una dimora privata dedicata all’esposizione temporanea di mostre ed eventi culturali, accoglierà la terza mostra dal suo debutto, presentando una personale dell’artista torinese Riccardo TEN Colo...
UTOPICHE SEDUZIONI. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni 28/10/23
UTOPICHE SEDUZIONI. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni
Riportiamo la notizia di Ok Arte pubblicata in data 2 novembre 2023 che da spazio alla mostra “Utopiche Seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni” a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati, docente di Accademia SantaGiulia. Leggi la news sul sito...
«TURBOLENTA» di Silvia Naddeo 28/10/23
«TURBOLENTA» di Silvia Naddeo
Riccione rinnova la collaborazione con la Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna presentando un nuovo progetto espositivo che punta i riflettori su Silvia Naddeo, una delle voci più rappresentative della nuova generazione di artisti che esprimono istanze attuali tramite un’inedita interpretazi...
’Utopiche seduzioni’ in vetrina alla Dino Zoli 28/10/23
’Utopiche seduzioni’ in vetrina alla Dino Zoli
Riportiamo la notizia di Il Resto Del Carlino pubblicata in data 28 ottobre 2023 che da spazio alla mostra “Utopiche Seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni” a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati, docente di Accademia SantaGiulia. Leggi la ...
“UTOPICHE SEDUZIONI”, mostra d'arte a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati 28/10/23
“UTOPICHE SEDUZIONI”, mostra d'arte a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati
La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta il progetto CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità, che intende approfondire il tema ambientale attraverso la mostra d’arte "Utopiche seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni" e una serie di...
«Laboratorio Padernello», il Gruppo Foppa sostiene il progetto 25/10/23
«Laboratorio Padernello», il Gruppo Foppa sostiene il progetto
Si è tenuta oggi, 25 ottobre 2023, nella sede di Palazzo Broletto a Brescia, la conferenza stampa di presentazione di Laboratorio Padernello 2023: Un anno di progetti, che prenderà avvio domenica 29 ottobre 2023. LABORATORIO PADERNELLO, è la naturale evoluzione del progetto Verso il Borgo, fin dalla...
Salone dello Studente - Milano 23/10/23
Salone dello Studente - Milano
Sei in quarta o in quinta superiore e stai iniziando a pensare cosa vorresti fare nel tuo futuro? Stai cercando di capire quali possano essere le tue aspirazioni professionali e pensi che vorresti crescere nel mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci a MILANO presso Palazzo delle Stelline, Cent...
Virtus Zallot alla Festa del libro medievale e antico di Saluzzo 21/10/23
Virtus Zallot alla Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
La professoressa Virtus Zallot, docente di Storia dell'Arte medievale presso l'Accademia SantaGiulia, sarà protagonista di due incontri tematici previsti alla terza edizione della Festa del libro medievale e antico di Saluzzo che si terrà dal 20 al 22 ottobre 2023. GLI INCONTRI: presso I...
Volontariato: l'educazione come mezzo per contrastare la povertà 20/10/23
Volontariato: l'educazione come mezzo per contrastare la povertà
Riportiamo la notizia de La Voce del Popolo pubblicata in data 20 ottobre 2023 che da spazio all'incontro "L'educazione come mezzo per contrastare la povertà", organizzato dal Gruppo Foppa in occasione della Giornata Internazionale per l'eradicazione della povertà. ...
SantaGiulia: le priorità di Vigo 20/10/23
SantaGiulia: le priorità di Vigo
Riportiamo la notizia del La Voce del Popolo pubblicata su diverse testate online in data 20 ottobre 2023 che da spazio alla nuova struttura organizzativa di Accademia SantaGiulia che porta in dote un nuovo direttore, Angelo Vigo, e un vice, Paolo Sacchini. La definizione di un organigramma rinnovat...
«Passaggi in Penombra», mostra personale di Kanaco Takahashi 19/10/23
«Passaggi in Penombra», mostra personale di Kanaco Takahashi
La Città di Alessandria e ASM Costruire Insieme ospitano, dal 19 ottobre al 26 novembre 2023 alle Sale d’Arte, Passaggi in Penombra – かげりに浮かぶ調べ, mostra monografica dell’artista giapponese, da anni residente in Italia, Kanaco Takahashi (1983). Questa esposizione rappresenta il primo evento nel c...
Gruppo Foppa, l'indigenza si sconfigge con l'educazione 18/10/23
Gruppo Foppa, l'indigenza si sconfigge con l'educazione
Riportiamo la notizia del Bresciaoggi pubblicata in data 18 ottobre 2023 che da spazio all'incontro "L'educazione come mezzo per contrastare la povertà", organizzato dal Gruppo Foppa in occasione della Giornata Internazionale per l'eradicazione della povertà. ...
«L'educazione come mezzo per contrastare la povertà» 18/10/23
«L'educazione come mezzo per contrastare la povertà»
Martedì 17 ottobre 2023, per la Giornata Internazionale per l'eradicazione della povertà, il Gruppo Foppa ha proposto l'incontro L'educazione come mezzo per contrastare la povertà aperto agli studenti ed ex studenti di tutte le realtà formative direttamente gestite e di ITS Academy Machi...
La Casa della gioventù per dare speranza ai ragazzi peruviani 18/10/23
La Casa della gioventù per dare speranza ai ragazzi peruviani
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 18 ottobre 2023 che da spazio all'incontro "L'educazione come mezzo per contrastare la povertà", organizzato dal Gruppo Foppa in occasione della Giornata Internazionale per l'eradicazione della povertà. ...
Salone dello Studente - Roma 17/10/23
Salone dello Studente - Roma
Hai iniziato il nuovo anno scolastico e i docenti ti stanno proponendo diversi incontri di orientamento con le scuole di zona, ma vorresti conoscere anche le altre realtà presenti sul territorio? Vieni a trovarci a ROMA presso Roma Fiere, Via Portuense, 1645/1647, 00148 a Roma, il 17, 18 e 19 otto...
La sostenibilità ambientale in mostra alla Fondazione Dino Zoli con “Utopiche Seduzioni" 17/10/23
La sostenibilità ambientale in mostra alla Fondazione Dino Zoli con “Utopiche Seduzioni"
Riportiamo la notizia di Liquid Arte pubblicata in data 17 ottobre 2023 che da spazio alla mostra “Utopiche Seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni” a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati, docente di Accademia SantaGiulia. Leggi la news sul ...
Quando l'immagine è poesia: Alessandria diventa luogo d'incontro tra Giappone e Italia 17/10/23
Quando l'immagine è poesia: Alessandria diventa luogo d'incontro tra Giappone e Italia
Riportiamo la notizia del Il Piccolo pubblicata in data 17 ottobre 2023 che da spazio al progetto culturale e artistico basato sull'incontro tra Giappone e Italia. Il progetto è curato dal prof. Matteo Galbiati con il supporto delle studentesse iscritte al biennio specialistico di Comunicazione ...
Higher Education European Networking Summit 16/10/23
Higher Education European Networking Summit
Il prossimo 16 e 17 Novembre 2023 a Milano presso la sede del Parlamento Europeo in Italia si terrà l'Higher Education European Networking Summit,organizzato dall'associazione GaragErasmus, in cui gli istituti di istruzione superiore potranno confrontarsi su argomenti di comune interesse, ol...
La street art è ancora più viva con la tecnologia 15/10/23
La street art è ancora più viva con la tecnologia
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 15 ottobre 2023 che da spazio al progetto MAUA e ai tour attreverso i pezzi di Street art animati in digitale. ...
MAUA sbarca a Brescia: scopri i nuovi murales animati nei tour di ottobre e novembre 14/10/23
MAUA sbarca a Brescia: scopri i nuovi murales animati nei tour di ottobre e novembre
MAUA sbarca a Brescia! 29 murales della città, realizzati da nomi importanti della street art italiana e internazionale - come SeaCreative, Zed1, Vesod, Luca Zamac, Camilla Falsini, 108, Vera Bugatti, Nic Alessandrini, Luogo Comune, La Fille Bertha, Mr. Wany, Emilio Isgrò, Saddo e Draw e Contra - so...
«GRAY DUST. Duccio Guarneri» in mostra all'Arsenale di Iseo 14/10/23
«GRAY DUST. Duccio Guarneri» in mostra all'Arsenale di Iseo
Da sabato 14 ottobre 2023 alle 17.00, la Fondazione l'Arsenale di Iseo inaugura la mostra "GREY DUST. Duccio Guarneri", che sarà visitabile fino a domenica 19 novembre. Una mostra a cura di Camilla Remondina, con il patrocinio di Comune di Iseo e in collaborazione con Poliedro Studio. Il grigio...
Inaugurazione dell'allestimento "Boxes" al Museo delle Armi di Gardone V.T 13/10/23
Inaugurazione dell'allestimento "Boxes" al Museo delle Armi di Gardone V.T
Venerdì 13 ottobre 2023, il Museo delle Armi e della Tradizione Armiera di Gardone V.T. inaugura il nuovo allestimento permanente "Boxes", un'eclettica raccolta di opere d'arte realizzate a partire da casse di legno di munizioni storiche della Prima e Seconda Guerra Mondiale. L'evento a...
Borse di studio di Regione Lombardia - A.A. 2023/2024 13/10/23
Borse di studio di Regione Lombardia - A.A. 2023/2024
Gli studenti iscritti all'Accademia SantaGiulia possono concorrere all'assegnazione delle borse annuali per il diritto allo studio universitario previste dalla Legge Regionale Lombardia n.33 del 13 dicembre 2004. La borsa di studio DSU è un contributo economico che viene assegnato con concor...
I volti dell'artista: a Calcio prende forma il 48esimo murales 12/10/23
I volti dell'artista: a Calcio prende forma il 48esimo murales
Riportiamo la notizia pubblicata da alcune testate online in data 12 ottobre 2023 che da nota della realizzazione del murales "I volti dell'artista", il 48° muro dipinto del paese di Calcio, firmato dal team di studentesse della Scuola di Decorazione dell'Accademia SantaGiulia, coordinate da...
I murales prendono vita 12/10/23
I murales prendono vita
Riportiamo la videonotizia di Teletutto pubblicata in data 12 ottobre 2023 che da spazio al nuovo Museo di Arte Urbana Aumentata (MAUA), un progetto realizzato con 60 artisti fra street artist locali e di fama internazionale e creativi digitali. Le opere che animano i murales sono state realizzate d...
Vigo nuovo direttore dell'Accademia 12/10/23
Vigo nuovo direttore dell'Accademia
Riportiamo la notizia pubblicata sul Giornale di Brescia in data 12 ottobre 2023 che da spazio alla nuova struttura organizzativa di Accademia SantaGiulia che porta in dote un nuovo direttore, Angelo Vigo. La definizione di un organigramma rinnovato ha lo scopo di rafforzare ulteriormente la presenz...
Accademia Santa Giulia Un nuovo direttore: è Angelo Vigo 12/10/23
Accademia Santa Giulia Un nuovo direttore: è Angelo Vigo
Riportiamo la notizia pubblicata su diverse testate online in data 12 ottobre 2023 che da spazio alla nuova struttura organizzativa di Accademia SantaGiulia che porta in dote un nuovo direttore, Angelo Vigo, e un vice, Paolo Sacchini. La definizione di un organigramma rinnovato ha lo scopo di raffor...
A Calcio il 48esimo murales: "I volti dell'artista" prende vita 12/10/23
A Calcio il 48esimo murales: "I volti dell'artista" prende vita
Riportiamo la notizia del Giornale di Treviglio pubblicata in data 12 ottobre 2023 che da nota del murales "I volti dell'artista", il 48° muro dipinto del paese di Calcio firmato dal team di studentesse della Scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia, coordinate dal professor Alberto Acerbi...
Angelo Vigo è il nuovo direttore di Accademia Santa Giulia 12/10/23
Angelo Vigo è il nuovo direttore di Accademia Santa Giulia
Riportiamo la notizia pubblicata su diverse testate online in data 12 ottobre 2023 che da spazio alla nuova struttura organizzativa di Accademia SantaGiulia che porta in dote un nuovo direttore, Angelo Vigo, e un vice, Paolo Sacchini. La definizione di un organigramma rinnovato ha lo scopo di raffor...
L'Accademia SantaGiulia cambia pelle: nuovi vertici per guardare al futuro 12/10/23
L'Accademia SantaGiulia cambia pelle: nuovi vertici per guardare al futuro
Riportiamo la notizia pubblicata sul Bresciaoggi in data 12 ottobre 2023 che da spazio alla nuova struttura organizzativa di Accademia SantaGiulia che porta in dote un nuovo direttore, Angelo Vigo, e un vice, Paolo Sacchini. La definizione di un organigramma rinnovato ha lo scopo di rafforzare ulter...
Accademia SantaGiulia: ripartenza fatta di sinergie, per creare qualcosa di inedito 12/10/23
Accademia SantaGiulia: ripartenza fatta di sinergie, per creare qualcosa di inedito
Riportiamo la notizia pubblicata sul Giornale di Brescia in data 12 ottobre 2023 che da spazio alla nuova struttura organizzativa di Accademia SantaGiulia che porta in dote un nuovo direttore, Angelo Vigo, e un vice, Paolo Sacchini. La definizione di un organigramma rinnovato ha lo scopo di rafforza...
Il lodigiano Vigo direttore dell'accademia SantaGiulia 12/10/23
Il lodigiano Vigo direttore dell'accademia SantaGiulia
Riportiamo la notizia pubblicata sul Brescia Oggi in data 12 ottobre 2023 che da spazio alla nuova struttura organizzativa di Accademia SantaGiulia che porta in dote un nuovo direttore, Angelo Vigo, e un vice, Paolo Sacchini. La definizione di un organigramma rinnovato ha lo scopo di rafforzare ulte...
Calcio, il 48° murale omaggia la Capitale della Cultura 12/10/23
Calcio, il 48° murale omaggia la Capitale della Cultura
Riportiamo la notizia dell'Eco di Bergamo pubblicata in data 12 ottobre 2023 che da nota del murales "I volti dell'artista", il 48° muro dipinto del paese di Calcio firmato dal team di studentesse della Scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia, coordinate dal professor Alberto Acerbi. ...
L'arte urbana prende vita e aumenta grazie al MAUA 11/10/23
L'arte urbana prende vita e aumenta grazie al MAUA
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 10 ottobre 2023 che da spazio al nuovo Museo di Arte Urbana Aumentata (MAUA), un progetto realizzato con 60 artisti fra street artist locali e di fama internazionale e creativi digitali. Le opere che animano i murales sono state re...
Nominata la nuova Direzione dell'Accademia di Belle arti di Brescia SantaGiulia 11/10/23
Nominata la nuova Direzione dell'Accademia di Belle arti di Brescia SantaGiulia
È con grande piacere che il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Foppa, Ente gestore dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, annuncia le nuove nomine alla direzione e con esse la nuova struttura organizzativa dell’Istituzione. Con decorrenza 2 ottobre 2023, è stato nominato nuovo Direttore del...
C'è la "capitale della coltura" 10/10/23
C'è la "capitale della coltura"
Riportiamo la fotonotizia del Brescia Oggi pubblicata in data 10 ottobre 2023 che da spazio al progetto di ricerca "Brescia Capitale della Coltura", che vede impegnate Accademia SantaGiulia e l'Università degli Studi di Brescia in uno scambio di visioni tra scienze biologiche e discipline artist...
Maua, a Brescia i murales prendono vita con la realtà aumentata 10/10/23
Maua, a Brescia i murales prendono vita con la realtà aumentata
Riportiamo gli articoli pubblicati su diverse testate in data 10 ottobre 2023 che danno spazio al nuovo Museo di Arte Urbana Aumentata (MAUA), un progetto realizzato con 60 artisti fra street artist locali e di fama internazionale e creativi digitali. Le opere che animano i murales sono state realiz...
Progetti multidisciplinari: Brescia Capitale della Coltura 10/10/23
Progetti multidisciplinari: Brescia Capitale della Coltura
Riportiamo la notizia del La Voce del Popolo pubblicata in data 10 ottobre 2023 che da spazio al progetto di ricerca "Brescia Capitale della Coltura", che vede impegnate Accademia SantaGiulia e l'Università degli Studi di Brescia in uno scambio di visioni tra scienze biologiche e discipline arti...
Mobilità Docenti: Prof. Davide Sardini a Vilnius (Lituania) 09/10/23
Mobilità Docenti: Prof. Davide Sardini a Vilnius (Lituania)
Nell'ambito del Programma Erasmus+, azione Mobilità Docenti, l'Hdemia SantaGiulia è lieta di annunciare che il Prof. Davide Sardini, docente di Fondamenti di Informatica e Sistemi Interattivi (Scuole di Nuove Tecnologie dell'Arte, Web e Comunicazione d'impresa e Grafica) terrà il wo...
Presentazione del progetto «Brescia Capitale della Coltura» 09/10/23
Presentazione del progetto «Brescia Capitale della Coltura»
Dall’8 al 10 ottobre 2023 arriva a Brescia Futura Expo – Economia X l’Ambiente, la più grande EXPO italiana di incontro tra imprese e cittadini per parlare di sostenibilità. Ideata per sviluppare progetti per la crescita sostenibile del nostro territorio, l’evento si compone di un ricco programma in...
«CLAUDIO OLIVIERI. Di carte e oltre...» a cura di Matteo Galbiati 08/10/23
«CLAUDIO OLIVIERI. Di carte e oltre...» a cura di Matteo Galbiati
Villa Brandolini d’Adda (Pieve di Soligo, TV) torna ad accogliere un grande progetto che rende omaggio alla figura di Claudio Olivieri (1934-2019), uno dei più significativi interpreti della pittura contemporanea. La mostra, curata da Matteo Galbiati, promossa dal Comune di Pieve di Soligo in colla...
Al Calini: Booktrailer festival, approfondimento costante 08/10/23
Al Calini: Booktrailer festival, approfondimento costante
Riportiamo l'estratto dal Bresciaoggi dell'8 ottobre 2023 che da spazio alla nuova edizione, la XVII, del Bookrailer Film Festival, progetto del Liceo Calini che anche per il 2023/24 vede la collaborazione con Accademia SantaGiulia. ...
Le “prigioni” di Tiziano Ronchi in una mostra al «Bunkervik» di Brescia 07/10/23
Le “prigioni” di Tiziano Ronchi in una mostra al «Bunkervik» di Brescia
Riportiamo l'articolo del portale Qui Brescia che in data 7 ottobre 2023 ha dato spazio a "TRACCE Attraverso", la mostra personale del prof. Tiziano Ronchi, presso il Bunkervik dal 29 settembre all'8 ottobre 2023. Leggi l'articolo ...
Collaborazioni Studentesche A.A. 2023/2024 06/10/23
Collaborazioni Studentesche A.A. 2023/2024
Secondo quanto disposto dall’art. 11 del D.Lgs. 29 marzo 2012, n. 68, l'Hdemia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia definisce annualmente, con uno o più bandi, forme di collaborazione degli studenti iscritti alla stessa Accademia, ad attività connesse ai servizi resi dall'Accademia SantaGiul...
4 ottobre: open day dedicato al Master 06/10/23
4 ottobre: open day dedicato al Master
Sei in possesso di una Laurea Triennale o un Diploma Accademico di I livello e stai valutando di proseguire la tua formazione con un master della durata di un anno? Vorresti una formazione accademica, progettuale e che ti possa connettere con gli enti del territorio? Il Master in Management delle R...
«Un maestro e i suoi allievi» incontro di formazione sulla pala Rovellio del Moretto 05/10/23
«Un maestro e i suoi allievi» incontro di formazione sulla pala Rovellio del Moretto
Giovedì 5 ottobre, dalle 17.00 alle 18.00 in Pinacoteca Tosio Martinengo, Virtus Zallot, docente di Accademia SantaGiulia, sarà il relatore dell'incontro di formazione «Un maestro e i suoi allievi», una lettura iconografica della pala Rovellio del Moretto, come documento visivo di storia “minore...
Appuntamenti di orientamento personalizzati 02/10/23
Appuntamenti di orientamento personalizzati
Il tuo futuro è un percorso creativo? Scopri i nostri corsi triennali, ai quali puoi accedere con un diploma quinquennale. Se sei già in possesso del titolo triennale o diploma accademico di primo livello puoi accedere ai nostri corsi biennali specialistici o valutare il nostro Master in Management...
"Battito" rende la Cultura più morbida e sostiene la terapia intensiva neonatale 01/10/23
"Battito" rende la Cultura più morbida e sostiene la terapia intensiva neonatale
Condividiamo l'articolo dell'1 ottobre 2023 pubblicato sul Brescia Oggi che da spazio al dolce "Battito", il dolce caratteristico di Brescia e Bergamo in occasione di Capitale Italiana della Cultura 2023, il cui nome e progetto grafico sono stati ideati insieme all'Accademia di Belle Art...
«Orme» di Fabio Ingrosso 01/10/23
«Orme» di Fabio Ingrosso
Riportiamo il link all'articolo sulla mostra di Fabio Ingrosso, pubblicato il 1 ottobre 2023 sul portale Terapia del colore. Leggi l'articolo online ...
Notte dei ricercatori per UniBs, scienza e matematica per «la felicità» 30/09/23
Notte dei ricercatori per UniBs, scienza e matematica per «la felicità»
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 30 settembre 2023 che da spazio alla Notte dei Ricercatori, la serata dedicata a studiosi e studiose e alle nuove scoperte nei diversi campi del sapere umano. Accademia SantaGiulia ha proposto la narrazione di alcune delle proprie pros...
La ricerca presenta il meglio di sé 30/09/23
La ricerca presenta il meglio di sé
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 30 settembre 2023 che da spazio alla Notte dei Ricercatori, la serata dedicata a studiosi e studiose e alle nuove scoperte nei diversi campi del sapere umano. Accademia SantaGiulia ha proposto la narrazione di alcune delle proprie prospettive...
L'arte dall'arte, Pietro da Cemmo riletto da una ricostruzione 30/09/23
L'arte dall'arte, Pietro da Cemmo riletto da una ricostruzione
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Brescia Oggi in data 30 settembre 2023 che da nota dell'evento dal titolo “Oro e legno per Maria”, una serata d’arte, artigianato e musica con ospite Virtus Zallot, docente di Accademia SantaGiulia. ...
Quinta rassegna culturale d'ADA: «TIMO BORTOLOTTI SUL LAGO MORO» 30/09/23
Quinta rassegna culturale d'ADA: «TIMO BORTOLOTTI SUL LAGO MORO»
Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA TIMO BORTOLOTTI SUL LAGO MORO 30 settembre 2023, ore 14.30 - 1 ottobre 2023, ore 10.30 e ore 14.30 - Lago Moro, partenza da Capo di Lago Percorso espositivo di opere scelte e apertura straordinaria dei luoghi elettivi di un grande scultore del N...
Notte dei ricercatori: quando la ricerca diventa divulgazione 29/09/23
Notte dei ricercatori: quando la ricerca diventa divulgazione
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 29 settembre 2023 che da spazio alla Notte dei Ricercatori, la serata dedicata a studiosi e studiose e alle nuove scoperte nei diversi campi del sapere umano. Accademia SantaGiulia ha proposto la narrazione di alcune delle proprie pros...
Prima edizione del Seminario annuale di Formazione e Ricerca 29/09/23
Prima edizione del Seminario annuale di Formazione e Ricerca
In occasione della prima edizione del Seminario annuale di Formazione e Ricerca promosso dalle riviste “NUOVA SECONDARIA”, “DIRIGENTI SCUOLA”, “PROFESSIONALITÀ STUDI”, “NUOVA PROFESSIONALITÀ” e “IO01_Umanesimo Tecnologico” – che si svolgerà dal 29 al 30 settembre 2023 presso la splendida ed esclusiv...
Quinta rassegna culturale d'ADA: «PIERO CHIAMBRETTI» 29/09/23
Quinta rassegna culturale d'ADA: «PIERO CHIAMBRETTI»
Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA PIERO CHIAMBRETTI 29 settembre 2023, ore 21.00 - Breno, Cinema Teatro Giardino “È il padre di Margherita e tifa per il Toro” – si legge nel profilo di copertina della sua autobiografia. Ma Piero Chiambretti, per il pubblico, è anzitutto parte i...
A palazzo Broletto: La Notte Europea dei Ricercatori 2023 29/09/23
A palazzo Broletto: La Notte Europea dei Ricercatori 2023
Venerdì 29 settembre torna l’evento di divulgazione scientifica “La Notte europea dei Ricercatori”, l’iniziativa volta a valorizzare la cultura della ricerca e a favorire l’incontro tra ricercatori e cittadini, promossa ed organizzata da Università degli Studi di Brescia, Accademia di Belle Arti San...
Alla scoperta delle scienze con la Notte dei Ricercatori 29/09/23
Alla scoperta delle scienze con la Notte dei Ricercatori
Riportiamo la notizia di Avvenire pubblicata in data 29 settembre 2023 che da spazio alla Notte dei Ricercatori, l'evento che valorizza la cultura dello scoprire, favorendo l'incontro con i cittadini. ...
Notte Europea dei Ricercatori - 29 settembre 2023 29/09/23
Notte Europea dei Ricercatori - 29 settembre 2023
La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica e creare occasioni di incontro e condivisione tra esperti, studenti e cittadinanza. Anche per l'edizi...
«TRACCE Attraverso» mostra personale di Tiziano Ronchi 29/09/23
«TRACCE Attraverso» mostra personale di Tiziano Ronchi
"TRACCE Attraverso" è la mostra personale di Tiziano Ronchi a cura di Valentina Pedrali che, dal 29 Settembre all'8 Ottobre 2023, racconta dei Segni, dei Gesti, degli elementi, delle Emozioni, delle Tracce, attraverso cui viene narrato il rapporto dell'essere umano con la Natura, con l'A...
TRACCE Attraverso 29/09/23
TRACCE Attraverso
Riportiamo la notizia di Agenda Giornale di Brescia pubblicata in data 29 settembre 2023 che da spazio alla mostra "TRACCE Attraverso" di Tiziano Ronchi, docentedi Accademia SantaGiulia. Leggi la news sul sito ...
Call for Paper per il n.5 della Rivista "IO01 - Umanesimo Tecnologico" 28/09/23
Call for Paper per il n.5 della Rivista "IO01 - Umanesimo Tecnologico"
L'Accademia SantaGiulia da nota della pubblicazione della Call for Paper per il nuovo numero di IO01 - Umanesimo Tecnologico, la Rivista Accademica che esplora e interroga con lo sguardo dell’arte, dell’impresa e della società i cambiamenti che i nuovi processi di interazione tra umano e digital...
A "Geo" Virtus Zallot parla dell'autunno nell'arte 28/09/23
A "Geo" Virtus Zallot parla dell'autunno nell'arte
Il 28 settembre 2023, la professoressa Virtus Zallot è stata nuovamente ospite del programma di Rai 3 Geo&Geo per parlare dell'Autunno nell'Arte. Guarda la puntata (dal minuto 00:58 circa) ...
È uscito il numero 4 della rivista IO01 Umanesimo Tecnologico! 28/09/23
È uscito il numero 4 della rivista IO01 Umanesimo Tecnologico!
È disponibile il quinto fascicolo della rivista accademica IO01 Umanesimo Tecnologico che si apre con l’incipit di Marc Augé a pagina 1 «Essere contemporanei significa porre l’accento su quanto, nel presente, delinea qualcosa nel futuro» e conduce all’immagine – impaginata al vivo alle pagine 2 e 3 ...
Recruiting Day - Giovani e Lavoro a confronto 28/09/23
Recruiting Day - Giovani e Lavoro a confronto
Gruppo Foppa e ITS Academy Machina Lonati propongono l’iniziativa “Recruiting Day - Giovani e Lavoro a confronto”, con l’obiettivo di far incontrare il mondo del lavoro e nuovi/e candidati/e. L’evento si terrà giovedì 28 settembre, dalle 15.00 alle 19.00, presso la sede di via Tommaseo 49, a Bresci...
“Orme″ tra legni pietre corda piante: Fabio Ingrosso a Brescia 27/09/23
“Orme″ tra legni pietre corda piante: Fabio Ingrosso a Brescia
Riportiamo la notizia di Qui Brescia pubblicata in data 27 settembre 2023 che da spazio alla mostra "Orme" di Fabio Ingrosso, studente di Accademia SantaGiulia attualmente iscritto al terzo anno di Scultura. Leggi la news sul sito ...
Salone dello Studente - Carrara 27/09/23
Salone dello Studente - Carrara
Sei in quarta o in quinta superiore e stai iniziando a pensare cosa vorresti fare nel tuo futuro? Stai cercando di capire quali possano essere le tue aspirazioni professionali e pensi che vorresti crescere nel mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci a CARRARA presso Carrara Fiere, Via Maestri ...
Ca' del Bosco si racconta con i giovani artisti 26/09/23
Ca' del Bosco si racconta con i giovani artisti
Riportiamo la notizia di Food&Beverage pubblicata in data 26 settembre 2023 che da spazio ad Arte in Vigna, un progetto artistico-culturale frutto della collaborazione tra Accademia SantaGiulia e Cà del Bosco. ...
L'alchimia delle Settimane Barocche 24/09/23
L'alchimia delle Settimane Barocche
Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera pubblicato in data 24 settembre 2023 che ha citato Accademia nell’articolo dedicato alle settimane Barocche dando nota della collaborazione per il progetto "Do you like poprock? You love Barock!". ...
La poesia con l'Accademia SantaGiulia 23/09/23
La poesia con l'Accademia SantaGiulia
Riportiamo la notizia di Teletutto pubblicata in data 23 settembre 2023 che da spazio all'ultimo incontro di Flussi d'Arte dal titolo «Ironia, strumento comune al marketing e alla poesia» di mercoledì 20 settembre. Protagonisti dell'incontro Valentina Falcinelli, copywriter ed esperta di...
DREAM! IDRA Teatro per A2A 21/09/23
DREAM! IDRA Teatro per A2A
Riportiamo il link all'articolo del postale Idrateatro.it del 21 settembre 2023 che da spazio alla installazione DREAM, per la Festa delle Luci A2A, alla Fonte di Mompiano. DREAM è un progetto artistico originale e inedito creato per A2A da Teatro IDRA, che ha visto artisti di diverse disciplin...
Presentazione del volume: «Con-dividere la strada della Scuola» 21/09/23
Presentazione del volume: «Con-dividere la strada della Scuola»
La Città di Brescia anche per il 2023 aderisce alla Settimane Europea della Mobilità, dal 16 al 22 settembre. L'Accademia SantaGiulia, partecipa al palinsesto di eventi a calendario con l'incontro CON-DIVIDERE LA STRADA DELLA SCUOLA, che si terrà il 21 settembre alle 10.30 presso la sede. L...
Incontro con la professoressa Zallot al Festival del Medioevo 21/09/23
Incontro con la professoressa Zallot al Festival del Medioevo
Il Festival del Medioevo, ideato dal giornalista Federico Fioravanti e organizzato dalla Associazione culturale Festival del Medioevo in collaborazione con il Comune di Gubbio, si terrà nell’affascinante città medievale dell’Umbria dal 20 al 24 settembre 2023. Sarà “Oriente – Occidente. Le frontier...
FLUSSI D'ARTE: «Ironia, strumento comune al marketing e alla poesia» 20/09/23
FLUSSI D'ARTE: «Ironia, strumento comune al marketing e alla poesia»
"Ironia, strumento comune al marketing e alla poesia" è l'ottavo incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'incontro si terrà mercoledì 20 settembre 2023 dalle 17.00 al...
Quinta rassegna culturale d'ADA: «OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO» 20/09/23
Quinta rassegna culturale d'ADA: «OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO»
Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO 20 settembre 2023, ore 21.00 - Darfo Boario Terme, Cinema Multisala Garden Una vita intera dedicata all’arte della fotografia. Oliviero Toscani l’ha vissuta trasformandola nella chiave d’accesso a un mond...
20 settembre 2023: Design Open Day 20/09/23
20 settembre 2023: Design Open Day
Mercoledì 20 settembre 2023 ti aspettiamo al Design Open Day di Accademia SantaGiulia: una giornata dedicata ai corsi triennali di GRAFICA, WEB E COMUNICAZIONE D'IMPRESA, NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE. Tre corsi che abbracciano il digitale e si occupano di progettazione e design in ambito gra...
Notte dei ricercatori in vetrina l'orgoglio di chi studia per scenari futuri 19/09/23
Notte dei ricercatori in vetrina l'orgoglio di chi studia per scenari futuri
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 19 settembre 2023 che da spazio alla Notte dei Ricercatori, la serata dedicata a studiosi e studiose e alle nuove scoperte nei diversi campi del sapere umano, prevista per venerdì 29 settembre. Accademia SantaGiulia propone la narrazio...
Il 29 settembre torna in città "La notte dei ricercatori" 19/09/23
Il 29 settembre torna in città "La notte dei ricercatori"
Riportiamo la notizia del Corriere della Sera pubblicata in data 19 settembre 2023 che da spazio alla Notte dei Ricercatori, la serata dedicata a studiosi e studiose e alle nuove scoperte nei diversi campi del sapere umano, prevista per venerdì 29 settembre. Accademia SantaGiulia propone la narrazio...
La ricerca accende di genio la lunga notte di Brescia 19/09/23
La ricerca accende di genio la lunga notte di Brescia
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 19 settembre 2023 che da spazio alla Notte dei Ricercatori, la serata dedicata a studiosi e studiose e alle nuove scoperte nei diversi campi del sapere umano, prevista per venerdì 29 settembre. Accademia SantaGiulia propone la narrazione di a...
Brescia: La notte dei ricercatori 19/09/23
Brescia: La notte dei ricercatori
Riportiamo la notizia del Il Giorno pubblicata in data 19 settembre 2023 che da spazio alla Notte dei Ricercatori, la serata dedicata a studiosi e studiose e alle nuove scoperte nei diversi campi del sapere umano, prevista per venerdì 29 settembre. Accademia SantaGiulia propone la narrazione di alcu...
SantaGiulia, l'ironia unisce il marketing e la poesia 18/09/23
SantaGiulia, l'ironia unisce il marketing e la poesia
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 17 settembre 2023 che da spazio all'ultimo incontro di Flussi d'Arte dal titolo «Ironia, strumento comune al marketing e alla poesia» di mercoledì 20 settembre. Protagonisti dell'incontro Valentina Falcinelli, copywrite...
Settimana Europea della Mobilità 2023 16/09/23
Settimana Europea della Mobilità 2023
Nell’ambito delle attività comunali di sensibilizzazione e promozione della mobilità sostenibile, il Comune di Brescia aderisce alla Settimana Europea della Mobilità 2023, promossa dalla Commissione Europa, che si terrà dal 16 al 22 settembre. In vista di tale importante appuntamento il Comune prom...
È online il sito della Rivista «IO01Umanesimo Tecnologico» 15/09/23
È online il sito della Rivista «IO01Umanesimo Tecnologico»
Il sito web della rivista IO01_Umanesimo Tecnologico, il progetto realizzato da Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia e pubblicata da Edizioni Studium di Roma, è stato realizzato grazie alla proficua collaborazione fra la redazione, le studentesse e gli studenti dei corsi di Grafica e Comun...
Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI» 12/09/23
Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI»
Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI 12 settembre 2023, ore 21.00 - Darfo Boario Terme, Cinema Multisala Garden Con la sua incontenibile immaginazione, Fusako Yusaki ha creato un mondo di sogni. Artista e designer di origine giapponese, ha dato vi...
Quinta rassegna culturale d'ADA: «VITTORIO STORARO E LE ARTI VISIVE» 10/09/23
Quinta rassegna culturale d'ADA: «VITTORIO STORARO E LE ARTI VISIVE»
Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA VITTORIO STORARO E LE ARTI VISIVE 10 settembre 2023, ore 21.00 - Brescia, Museo Diocesano Le arti visive e i capolavori del cinema: un dialogo affascinante e avvincente, che fra i più geniali interpreti annovera la leggendaria figura di Vittori...
XV edizione del Premio Nocivelli: la mostra dei finalisti e le premiazioni dei vincitori 10/09/23
XV edizione del Premio Nocivelli: la mostra dei finalisti e le premiazioni dei vincitori
Domenica 10 settembre 2023 a Verolanuova si terrà la premiazione dei finalisti del Premio Nocivelli 2023 e l'inaugurazione della mostra con le opere dei 30 finalisti in gara. Programma: - ore 16.00 premiazioni - Anfiteatro del Parco Nocivelli; - ore 17.00 inaugurazione mostra - Chiesa della Dis...
I linguaggi della cultura visuale: una lecture di Massimo Tantardini alla Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea 09/09/23
I linguaggi della cultura visuale: una lecture di Massimo Tantardini alla Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea
Sabato 9 settembre alle ore 15:30, in occasione della Giornata Internazionale per l’Alfabetizzazione, la Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea organizza presso la propria sede un appuntamento per approfondire il tema della cultura visuale. L’incontro è curato dal prof. Massimo Tantardini, docen...
Settembre 2023: appuntamenti personalizzati di orientamento 07/09/23
Settembre 2023: appuntamenti personalizzati di orientamento
Sei interessato ad un futuro creativo e artistico e vorresti conoscere i corsi triennali ? Stai concludendo, o hai concluso, un percorso triennale e sei alla ricerca di un biennio specialistico che possa offrirti competenze tecnico-pratiche nel mondo creativo e digitale? L'ufficio orien...
Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL RISCATTO DELLE DONNE ATTRAVERSO L’ARTE E LA SCRITTURA» 07/09/23
Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL RISCATTO DELLE DONNE ATTRAVERSO L’ARTE E LA SCRITTURA»
Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA IL RISCATTO DELLE DONNE ATTRAVERSO L’ARTE E LA SCRITTURA 7 settembre 2023, ore 21.00 - Pisogne, chiesa di S. Maria della Neve La storia della creatività femminile corre lungo i secoli, esprimendosi con talento e coraggio attraverso le arti visi...
Brescia mobilità: per gli studenti torna lo sconto del 50% sull'abbonamento annuale 07/09/23
Brescia mobilità: per gli studenti torna lo sconto del 50% sull'abbonamento annuale
Riportiamo la notizia de La Voce del Popolo pubblicata in data 7 settembre 2023 che da spazio sconto del 50% sull'acquisto dell'abbonamento annuale al trasporto pubblico per gli studenti iscritti alle università bresciane nell'anno accademico 2023/2024. ...
Presentazione del libro «PERFORMANCE GLITCH», con l'autore Massimo Tantardini 07/09/23
Presentazione del libro «PERFORMANCE GLITCH», con l'autore Massimo Tantardini
RAAA è un festival che promuove una visione delle arti performative come processo di connessione sociale e costruzione di uno spazio pubblico condiviso. Attraverso la sua dimensione diffusa — tra il centro storico e i quartieri periferici della città di Brescia — organizza performance, workshop, esp...
FLUSSI D'ARTE: «Attraversare la luce: l'installazione artistica multimediale come strumento d'indagine dell'umano» 06/09/23
FLUSSI D'ARTE: «Attraversare la luce: l'installazione artistica multimediale come strumento d'indagine dell'umano»
"Attraversare la luce: l'installazione artistica multimediale come strumento d'indagine dell'umano" è il settimo incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'inco...
FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023 06/09/23
FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023
Il progetto “Flussi d’arte: i mercoledì di Accademia SantaGiulia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” rappresenta l'omaggio che l'Accademia SantaGiulia intende fare alla città di Brescia nell'anno speciale della cultura. Per questa III edizione della rassegna, un fl...
«Flussi d'arte» all'Accademia SantaGiulia: l'incontro con Carretti 06/09/23
«Flussi d'arte» all'Accademia SantaGiulia: l'incontro con Carretti
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 6 settembre 2023 che da spazio al settimo incontro della rassegna "Flussi d'Arte: I Mercoledì di Accademia SantaGiulia" con Mattia Carretti, direttore artistico di fuse*. Leggi la notizia sul portale ...
6 settembre 2023: Open Day dedicato ai corsi triennali 06/09/23
6 settembre 2023: Open Day dedicato ai corsi triennali
Stai valutando che percorso intraprendere e vorresti continuare la tua formazione in ambito artistico? Ti aspettiamo mercoledì 6 settembre 2023 per un Open Day informativo dedicato ai corsi Triennali di Accademia SantaGiulia: un'intera giornata, dalle 9.30 alle 17.30, organizzata per farti cono...
Videogiochi, mondo digitale e lavoro: una passione che guarda al futuro 06/09/23
Videogiochi, mondo digitale e lavoro: una passione che guarda al futuro
Mercoledì 6 settembre 2023 alle ore 14.30, presso il Museo Lechi di Montichiari, il dott. Francesco Bocci, psicologo e psicoterapeuta, e gli studenti Marco Crepaldi e Simona Brambilla, del III anno della Scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte di Accademia SantaGiulia, presenteranno il progetto SUR...
«Enlightened Paths» accende d’arte il caos 05/09/23
«Enlightened Paths» accende d’arte il caos
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 5 settembre 2023 che da spazio all'installazione Enlightened Paths (al Museo Diocesano) che precede l'incontro di Flussi d'arte dedicato alla Scuola di Scenografia. ...
5 settembre 2023: Open Day Bienni e Master 05/09/23
5 settembre 2023: Open Day Bienni e Master
Martedì 5 settembre 2023 si terrà in Accademia SantaGiulia una giornata di Open Day dedicata ai bienni specialistici e al Master di I livello in Management delle risorse artistico culturali, turistiche e territoriali. Tra le 09.00 e le 17.00 sarà possibile incontrare coordinatori, docenti e studen...
I vigneti di Ca’ Del Bosco si identificano con le opere dei talenti di domani 04/09/23
I vigneti di Ca’ Del Bosco si identificano con le opere dei talenti di domani
Riportiamo l'articolo di Espoarte pubblicato in data 4 settembre 2023 che da spazio all'articolo scritto da Matteo Galbiati, critico, curatore e docente di Accademia SantaGiulia, in merito al progetto "Arte in Vigna" nato dalla collaborazione tra Accademia e l'azienda vitivinicola Ca’ de...
«Sentieri di luce» nel labirinto mediatico contemporaneo 04/09/23
«Sentieri di luce» nel labirinto mediatico contemporaneo
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 4 settembre 2023 che da spazio all'inaugurazione di «Enlightened paths», l’installazione site specific progettata e allestita al Museo Diocesano di Brescia dalle studentesse del II anno della Scuola di Scenografia di Accademia ...
Brescia, al Museo diocesano esposto da sabato “Enlightened Paths”, riflessioni sul caos mediatico di oggi 02/09/23
Brescia, al Museo diocesano esposto da sabato “Enlightened Paths”, riflessioni sul caos mediatico di oggi
Riportiamo l'articolo del Qui Brescia pubblicato in data 2 settembre 2023 che da spazio all'inaugurazione di «Enlightened paths», l’installazione site specific progettata e allestita al Museo Diocesano di Brescia dalle studentesse del II anno della Scuola di Scenografia di Accademia SantaGiu...
Enlightened Paths 02/09/23
Enlightened Paths
“Enlightened Paths” è un’installazione ideata, progettata e allestita dalle studentesse del II anno della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, Amita Basso, Elena Francesca Ercole, Roberta Ghirardelli, Katia Molinari, Emma Rossi, Giulia Zenaro, coordinate dai doc...
Con la multimedialità metto in dialogo individui, comunità e diverse discipline 01/09/23
Con la multimedialità metto in dialogo individui, comunità e diverse discipline
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 1 settembre 2023 che da spazio all'intervista di Mattia Carretti, direttore artistico e co-founder di Fuse*, che sarà il settimo ospite della rassegna "Flussi d'Arte - I mercoledì di Accademia SantaGiulia" con un intervento...
Presentati i corsi del Centro Fumetto Andrea Pazienza 01/09/23
Presentati i corsi del Centro Fumetto Andrea Pazienza
Riportiamo l'articolo pubblicato in data 1 settembre 2023 che da spazio all'apertura dei corsi di fumetto 2023-2024 al Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona. Tra i docenti la prof.ssa Francesca Follini, fumettista, illustratrice e docente in Accademia SantaGiulia. Ne danno nota le seg...
Per un'etica della forma architettonica: Il commento-recensione al libro di Maria Antonietta a cura del prof. Giorgio Azzoni 01/09/23
Per un'etica della forma architettonica: Il commento-recensione al libro di Maria Antonietta a cura del prof. Giorgio Azzoni
Riportiamo il commento al libro di Maria Antonietta Crippa a cura del prof. Giorgio Azzoni, docente di Accademia SantaGiulia, curatore e critico di arte e architettura, pubblicato sul portale online la Casa della Cultura di Milano, dal titolo "Per un'etica della forma architettonica", uno scritt...
Andare in Ateneo con i mezzi: ora è più conveniente 01/09/23
Andare in Ateneo con i mezzi: ora è più conveniente
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 1 settembre 2023 che da spazio al rinnovo delle agevolazioni sui biglietti dei bus per gli studenti iscritti alle facoltà bresciane. La tariffazione scontata è resa possibile dal Comune di Brescia, Gruppo Brescia Mobilità e tutte le Istituzioni U...
Universitari a prezzo agevolato in metro e bus 01/09/23
Universitari a prezzo agevolato in metro e bus
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 1 settembre 2023 che da spazio al rinnovo delle agevolazioni sui biglietti dei bus per gli studenti iscritti alle facoltà bresciane. La tariffazione scontata è resa possibile dal Comune di Brescia, Gruppo Brescia Mobilità e tutte le Istituzioni U...
Abbonamenti scontati per gli universitari 31/08/23
Abbonamenti scontati per gli universitari
Ripostiamo il link al servizio di Teletutto del 30 agosto 2023 che da spazio alla nuova campagna abbonamenti per i mezzi pubblici con sconti per studenti (di diversi gradi) e famiglie. Guarda il servizio ...
Brescia, confermato lo sconto del 50% sui biglietti del bus per gli universitari 30/08/23
Brescia, confermato lo sconto del 50% sui biglietti del bus per gli universitari
Riportiamo l'articolo del Qui Brescia del 30 agosto 2023 che da spazio al rinnovo delle agevolazioni sui biglietti dei bus per gli studenti iscritti alle facoltà bresciane. La tariffazione scontata è resa possibile dal Comune di Brescia, Gruppo Brescia Mobilità e tutte le Istituzioni Universitar...
Bus e metro: abbonamento dimezzato agli universitari 30/08/23
Bus e metro: abbonamento dimezzato agli universitari
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi del 30 agosto 2023 che da spazio al rinnovo delle agevolazioni sui biglietti dei bus per gli studenti iscritti alle facoltà bresciane. La tariffazione scontata è resa possibile dal Comune di Brescia, Gruppo Brescia Mobilità e tutte le Istituzioni Universita...
Percorsi sonori, parkour e cacce al tesoro per esplorare Brescia Capitale 30/08/23
Percorsi sonori, parkour e cacce al tesoro per esplorare Brescia Capitale
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 30 agosto 2023 che da spazio al RAAA Performing Festival, il festival che promuove una visione delle arti performative come processo di connessione sociale, che avrà ufficialmente inizio il 2 settembre con un evento al Museo Diocesano organizzato...
Agevolazioni per studenti per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici 30/08/23
Agevolazioni per studenti per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici
Il gruppo Brescia Mobilità ha lanciato la nuova campagna in favore dell'acquisto degli abbonamenti ai mezzi pubblici 2023/24 con il claim “STUDENTE CHE SEI, ABBONAMENTO CHE SCEGLI”: un invito a conoscere tutte le diverse formule di abbonamento tra le quali è possibile scegliere in base alle prop...
Torna Capalbio Film Festival dal 14 al 17 settembre 28/08/23
Torna Capalbio Film Festival dal 14 al 17 settembre
Riportiamo la notizia del portale Economia del Mare pubblicata in data 28 agosto 2023 che da spazio al Capalbio Film Festival da giovedì 14 a domenica 17 settembre 2023. L’immagine ufficiale del Festival porta la firma dell’artista Vincenzo Marsiglia, docente di Accademia SantaGiulia, il cui nuovo p...
Agosto 2023: appuntamenti personalizzati di orientamento 21/08/23
Agosto 2023: appuntamenti personalizzati di orientamento
Vuoi maggiori informazioni sui corsi triennali e sui bienni specialistici? Vuoi scoprire come diventare un nostro studente? L'ufficio orientamento è disponibile con appuntamenti personalizzati di orientamento, online o in sede. Incontrerai un referente dell'ufficio orientamento che sar...
Si va alla scoperta del monastero di Provaglio d'Iseo 20/08/23
Si va alla scoperta del monastero di Provaglio d'Iseo
Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo del 20 agosto 2023 che da spazio all'iniziativa "Franciacorta aperta" promossa dall'associazione Terra della Franciacorta in collaborazione con l'Accademia SantaGiulia. La settimana dal 22 al 27 agosto è dedicata alle visite guidate ai te...
Ribaltare la prospettiva 14/08/23
Ribaltare la prospettiva
Riportiamo l'articolo di Rivista Missionaria Consolata del 14 agosto 2023 che da spazio all’intervista al nostro docente Raúl Zecca Castel dedicata ai suoi due libri e alla sua ricerca. Leggi l'articolo sul portale ...
Da settembre la 5ª edizione della rassegna d’ADA 11/08/23
Da settembre la 5ª edizione della rassegna d’ADA
Riportiamo l'articolo di Valle Camonica Cultura del 11 agosto 2023 che da spazio alla quinta edizione di d'ADA, rassegna di Arte Design Architettura, che si terrà dal 7 settembre al 1 ottobre nella formula del festival diffuso a Pisogne, Brescia, Darfo Boario Terme e Breno. La rassegna è ide...
d'ADA conquista la città 11/08/23
d'ADA conquista la città
Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera del 11 agosto 2023 che da spazio alla quinta edizione di d'ADA, rassegna di Arte Design Architettura, che si terrà dal 7 settembre al 1 ottobre nella formula del festival diffuso a Pisogne, Brescia, Darfo Boario Terme e Breno. La rassegna è ideat...
Torna «d'Ada» con un percorso nel mondo dell'arte in sei tappe 11/08/23
Torna «d'Ada» con un percorso nel mondo dell'arte in sei tappe
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 11 agosto 2023 che da spazio alla quinta edizione di d'ADA, rassegna di Arte Design Architettura, che si terrà dal 7 settembre al 1 ottobre nella formula del festival diffuso a Pisogne, Brescia, Darfo Boario Terme e Breno. La rassegna è ideat...
Darfo, torna per la V edizione “d’ADA”: 6 appuntamenti tra arte e cultura 11/08/23
Darfo, torna per la V edizione “d’ADA”: 6 appuntamenti tra arte e cultura
Riportiamo l'articolo del Qui Brescia del 11 agosto 2023 che da spazio alla quinta edizione di d'ADA, rassegna di Arte Design Architettura, che si terrà dal 7 settembre al 1 ottobre nella formula del festival diffuso a Pisogne, Brescia, Darfo Boario Terme e Breno. La rassegna è ideata e prom...
Imaginaria 2023: tanti incontri e approfondimenti gratuiti e aperti al pubblico 03/08/23
Imaginaria 2023: tanti incontri e approfondimenti gratuiti e aperti al pubblico
Riportiamo l'articolo di Af News del 3 agosto 2023 che da spazio ad Imaginaria – Festival Internazionale del Cinema d’Animazione d’Autore, che si terrà a Conversano (Bari) dal 21 al 26 agosto prossimo. Il 25 agosto, insieme a Mario Neri e Alessandro Baronciani (illustratori e fumettisti) sarà pr...
Vent'anni tra le "Meccaniche" 03/08/23
Vent'anni tra le "Meccaniche"
Riportiamo l'articolo di La Voce del Popolo del 4 agosto 2023 che da spazio alla mostra personale "Viaggio nella regione dell'evidenza evidente. Venti anni di Albano Morandi tra le Meccaniche della Meraviglia" che si terrà dal 7 settembre nella cornice di palazzo Averoldi in via Moretto a Br...
Agosto 2023: orari uffici e chiusura estiva 31/07/23
Agosto 2023: orari uffici e chiusura estiva
L'Accademia SantaGiulia è chiusa al pubblico per il periodo estivo da martedì 1 agosto 2023 fino a venerdì 18 agosto 2023. Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 21 agosto 2023. I referenti dell'ufficio Orientamento saranno disponibili in modalità telematica dall'1 agosto all&...
Bandi di selezione per mobilità di studio e di tirocinio A.A.2023/2024 – prossime scadenze 31/07/23
Bandi di selezione per mobilità di studio e di tirocinio A.A.2023/2024 – prossime scadenze
Nell’ambito del programma Erasmus+, sono disponibili i nuovi bandi di selezione per le mobilità di studio a.a.2023/2024 (partenze nel secondo semestre) e per le mobilità di tirocinio (partenze a partire da settembre/ottobre 2023). Le scadenze per la presentazione delle candidature sono: Mobilit...
Casalmaggiore presenta il suo nuovo logo 30/07/23
Casalmaggiore presenta il suo nuovo logo
Riportiamo la notizia di Volley News pubblicata in data 30 luglio 2023 che da nota alla decisione di VBC Casalmaggiore di rinfrescare la propria immagine con il nuovo logo realizzato da Eleonora Manzo, studentessa di Grafica e Comunicazione di Accademia SantaGiulia, che già aveva realizzato il logo ...
Colloqui online dall'1 all'11 agosto 2023 28/07/23
Colloqui online dall'1 all'11 agosto 2023
L'ufficio orientamento di Accademia SantaGiulia è aperto in modalità telematica dall'1 all'11 agosto 2023. Per fissare un appuntamento online, dedicato ai nostri corsi triennali o ai bienni specialistici, scrivi a orientamento@accademiasantagiulia.it o su WhatsApp al numero 3371451551....
Un'edizione da record per il festival Filosofi lungo l'Oglio 28/07/23
Un'edizione da record per il festival Filosofi lungo l'Oglio
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 28 luglio 2023 che da spazio alla 18/a edizione del Festival Filosofi lungo l'Oglio che si è conclusa, dopo due mesi e trenta appuntamenti tra le provincie di Brescia e di Bergamo, con un totale di 45mila presenze e quasi 150mila visualiz...
Osare, atto politico e sfida condivisa che crea empatia 27/07/23
Osare, atto politico e sfida condivisa che crea empatia
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 27 luglio 2023 che da spazio alla chiusura del Festival «Filosofi lungo l'Oglio» con ospite speciale Marina Calloni, professoressa ordinaria di Filosofia politica e sociale all'Università di MilanoBicocca. È stato proclamat...
Filosofi lungo l’Oglio, l’edizione dei 18 anni si è conclusa con 45 mila presenze 26/07/23
Filosofi lungo l’Oglio, l’edizione dei 18 anni si è conclusa con 45 mila presenze
Riportiamo l'articolo del Qui Brescia pubblicato in data 26 luglio 2023 che da spazio alla chiusura del Festival «Filosofi lungo l'Oglio» con ospite speciale Marina Calloni, professoressa ordinaria di Filosofia politica e sociale all'Università di MilanoBicocca. È stato proclamato vincit...
Record di presenze (45.000) e migliaia di nuovi iscritti al Festival Filosofi Lungo l’Oglio 26/07/23
Record di presenze (45.000) e migliaia di nuovi iscritti al Festival Filosofi Lungo l’Oglio
Riportiamo l'articolo del Qui Brescia pubblicato in data 26 luglio 2023 che da spazio alla chiusura del Festival «Filosofi lungo l'Oglio» con ospite speciale Marina Calloni, professoressa ordinaria di Filosofia politica e sociale all'Università di MilanoBicocca. È stato proclamato vincit...
«Immagina» di Carlo Maria Giordani, vince il contest della rassegna Filosofi lungo l'Oglio 26/07/23
«Immagina» di Carlo Maria Giordani, vince il contest della rassegna Filosofi lungo l'Oglio
Nella serata finale della rassegna Filosofi lungo l'Oglio 2023, che si è tenuta martedì 25 luglio a Castegnato, l'opera Immagina di Carlo Maria Ayrton Giordani, è stata proclamata vincitrice del contest a tema "Osare", e beneficiaria del premio di 1.000,00 € messo a disposizione ed erogato d...
È piaciuto il "Battito" nuovo dolce bresciano con un cuore orobico 23/07/23
È piaciuto il "Battito" nuovo dolce bresciano con un cuore orobico
Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo del 23 luglio 2023 che da spazio a "Battito", dolce tipico pensato per festeggiare l'anno delle due città Bergamo e Brescia. Il packaging e il nome sono stati frutto della collaborazione con Accademia SantaGiulia. ...
Il dolce incontro: un «Battito» che emoziona e conquista 23/07/23
Il dolce incontro: un «Battito» che emoziona e conquista
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 23 luglio 2023 che da spazio a "Battito", dolce tipico pensato per festeggiare l'anno delle due città Bergamo e Brescia. Il packaging e il nome sono stati frutto della collaborazione con Accademia SantaGiulia. ...
L'arte approda a Ca' del Bosco 20/07/23
L'arte approda a Ca' del Bosco
Riportiamo l'articolo de La Voce del Popolo del 20 luglio 2023 che da spazio al progetto Arte in vigna di Ca' del Bosco con Accademia SantaGiulia. ...
Cena in vigna con artista: 7 indirizzi sorprendenti 19/07/23
Cena in vigna con artista: 7 indirizzi sorprendenti
Riportiamo l'articolo pubblicato su la Cucina Italiana in data 19 luglio 2023 che da spazio al progetto "Arte in Vigna", che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia SantaGiulia alla realizzazione di 23 opere d'arte inse...
Spellbound: terza tappa espositiva di “Una Generazione di Mezzo” 19/07/23
Spellbound: terza tappa espositiva di “Una Generazione di Mezzo”
Riportiamo la notizia di Verso l'Arte pubblicata in data 19 luglio 2023 che da spazio alla mostra Spellbound, in programma dal 6 luglio al 3 settembre presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. il progetto grafico della mostra è stato elaborato dagli studenti del terzo anno della scuola di G...
FLO 2023 chiude con Eva Cantarella, Marina Calloni e il Premio alla miglior opera d’arte 19/07/23
FLO 2023 chiude con Eva Cantarella, Marina Calloni e il Premio alla miglior opera d’arte
Riportiamo la notizia di Politicamente Corretto pubblicata in data 23 luglio 2023 che da spazio alla serata finale che conclude la diciottesima edizione del festival Festival Filosofi lungo. Nell’ultimo incontro sarà anche consegnato il premio alla miglior opera d’arte ispirata alla filosofia, reali...
Fiere di orientamento - autunno 2023 19/07/23
Fiere di orientamento - autunno 2023
L'Ufficio orientamento di Accademia SantaGiulia partecipa durante l'anno a fiere ed eventi dedicati all'orientamento scolastico post diploma e post laurea. In ogni tappa troverai uno stand della nostra realtà con i referenti dell'Ufficio Orientamento, che saranno a tua disposizione p...
Arte in Vigna in Franciacorta grazie a Ca’ del Bosco e l’Accademia di Belle Arti di Brescia 17/07/23
Arte in Vigna in Franciacorta grazie a Ca’ del Bosco e l’Accademia di Belle Arti di Brescia
Riportiamo l'articolo pubblicato su Artribune in data 17 luglio 2023 che da spazio al progetto "Arte in Vigna", che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia SantaGiulia alla realizzazione di 23 opere d'arte inserite in u...
Cortona On The Move Award: Valery Poshtarov è il vincitore 17/07/23
Cortona On The Move Award: Valery Poshtarov è il vincitore
Riportiamo la notizia del Il Fotografo pubblicata in data 17 luglio 2023 che da nota del vincitore Valery Poshtarov per il premio Cortona On The Move Award. Il festival ha indetto da quest'anno anche il Premio Vittoria Castagna, realizzato in collaborazione con Franklin University Switzerland, 2...
Arte in vigna in Franciacorta: Ca’ del Bosco svela i totem dei suoi vigneti storici 17/07/23
Arte in vigna in Franciacorta: Ca’ del Bosco svela i totem dei suoi vigneti storici
Riportiamo l'articolo pubblicato su Wine Couture in data 17 luglio 2023 che da spazio al progetto "Arte in Vigna", che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia SantaGiulia alla realizzazione di 23 opere d'arte inserite i...
Gara nazionale di grafica: il migliore è uno studente di Palazzolo sull'Oglio 16/07/23
Gara nazionale di grafica: il migliore è uno studente di Palazzolo sull'Oglio
Riportiamo l'articolo di Prima Brescia pubblicato in data 16 luglio 2023 che da nota spazio a Daniele Farruggio, studente dell’Istituto Falcone di Palazzolo, che ha vinto la Gara Nazionale di Grafica e Comunicazione e ora sogna un futuro nelle aule dell’Accademia SantaGiulia. Leggi l'...
"Arte in vigna", il sogno che è diventato realtà 15/07/23
"Arte in vigna", il sogno che è diventato realtà
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Bresciaoggi in data 15 luglio 2023 che da spazio al progetto "Arte in Vigna", che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia SantaGiulia alla realizzazione di 23 opere d'arte inserite i...
Gli studenti portano l'arte tra i vigneti della Franciacorta con ventitré totem 15/07/23
Gli studenti portano l'arte tra i vigneti della Franciacorta con ventitré totem
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale di Brescia in data 15 luglio 2023 che da spazio al progetto "Arte in Vigna", che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia SantaGiulia alla realizzazione di 23 opere d'arte in...
Da Ca’ del Bosco e Accademia Brescia SantaGiulia "Arte in Vigna" 14/07/23
Da Ca’ del Bosco e Accademia Brescia SantaGiulia "Arte in Vigna"
Riportiamo l'articolo pubblicato in data 14 luglio 2023 che da spazio al progetto "Arte in Vigna", che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia SantaGiulia alla realizzazione di 23 opere d'arte inserite in un percorso, n...
Quei totem tra i vigneti a Erbusco: quando l'arte incontra la natura 14/07/23
Quei totem tra i vigneti a Erbusco: quando l'arte incontra la natura
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale di Brescia in data 14 luglio 2023 che da spazio al progetto "Arte in Vigna", che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia SantaGiulia alla realizzazione di 23 opere d'arte in...
ARTE IN VIGNA 14/07/23
ARTE IN VIGNA
Riportiamo la videonews pubblicata da Teletutto in data 14 luglio 2023 che da spazio al progetto "Arte in Vigna", che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia SantaGiulia alla realizzazione di 23 opere d'arte inserite in un ...
"LA RICERCA NASCOSTA": A BRESCIA TRA ARTE DI RITA SIRAGUSA E RELIGIONE 14/07/23
"LA RICERCA NASCOSTA": A BRESCIA TRA ARTE DI RITA SIRAGUSA E RELIGIONE
Riportiamo l'articolo di 9 Colonne pubblicato in data 14 luglio 2023 che da spazio alla mostra "La ricerca nascosta" di Rita Siragusa, artista bresciana e docente di Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo sul web ...
Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia: inaugurato il progetto «Arte in Vigna» che tocca 23 vigneti della Franciacorta 14/07/23
Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia: inaugurato il progetto «Arte in Vigna» che tocca 23 vigneti della Franciacorta
È stato inaugurato questa mattina, venerdì 14 luglio 2023, presso la sede di Ca’ del Bosco il progetto «Arte in Vigna», che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia di Belle arti di Brescia SantaGiulia alla realizzazione di 23 o...
Luglio 2023: colloqui personalizzati di orientamento 13/07/23
Luglio 2023: colloqui personalizzati di orientamento
Vorresti maggiori informazioni sui corsi triennali o biennali specialistici? Vuoi scoprire la procedura per diventare un nostro studente, approfondire i costi e le borse di studio? L'ufficio orientamento è a tua disposizione per un incontro personalizzato online o in sede. Potrai incontrare u...
L’artista orceana Greta Barbarossa riflette sull’esistenza nella sua “Anatomia dell’essenziale” 11/07/23
L’artista orceana Greta Barbarossa riflette sull’esistenza nella sua “Anatomia dell’essenziale”
Riportiamo l'articolo di Giornale Paese Mio pubblicato in data 11 luglio 2023 che da nota dell’esposizione “Anatomia dell’essenziale” a palazzo Avogadro, curata dal prof. Adriano Rossoni di Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo sul portale ...
Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia inaugurano «Arte in Vigna» 10/07/23
Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia inaugurano «Arte in Vigna»
Ca’ del Bosco e l’Accademia SantaGiulia presentano, venerdì 14 luglio 2023 alle ore 10.30, in conferenza stampa presso la sede di Ca’ del Bosco il progetto «Arte in Vigna», che ha visto l'Accademia e l'azienda vitivinicola collaborare fianco a fianco per quasi due anni. Il progetto artistic...
Studio Eureka entra in Metal Work Holding e celebra la Capitale 09/07/23
Studio Eureka entra in Metal Work Holding e celebra la Capitale
Il portale web Retefin, in data 9 luglio 2023, cita l'Accademia SantaGiulia in merito al progetto grafico realizzato nel 2026 per Studio Eureka. ...
La nuova Sala civica di vicolo Borgondio 08/07/23
La nuova Sala civica di vicolo Borgondio
Riportiamo il link al video del Telegiornale di Teletutto del giorno 8 luglio 2023, che da spazio alle nuove decorazioni realizzate per il restyling della Sala civica del q.re del Carmine a Brescia. Guarda il video servizio di Teletutto ...
I tesori della città trasformano la sala civica 08/07/23
I tesori della città trasformano la sala civica
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi dell'8 luglio 2023 che da spazio alla riqualificazione della sala civica di via Borgondio. ...
Gli allievi dell'Accademia ricolorano il Carmine 08/07/23
Gli allievi dell'Accademia ricolorano il Carmine
Riportiamo l'articolo dell'8 luglio 2023 del Giornale di Brescia che da spazio al restyling delle pareti della sala civica del quartiere Carmine. ...
Studio Eureka entra in Metal Work Holding e celebra la Capitale 08/07/23
Studio Eureka entra in Metal Work Holding e celebra la Capitale
Riportiamo il link all'articolo dell'8 luglio 2023 pubblicato sul portale web Elive Brescia che cita Accademia SantaGiulia associata a Studio Eureka, menzionando il progetto del 2026 "Buropazzia" a cura della Scuola di Grafica con la supervisione del professore Antongionata Ferrari, illustra...
La mostra "La ricerca nascosta" 07/07/23
La mostra "La ricerca nascosta"
Riportiamo l'articolo di Teletutto pubblicato in data 7 luglio 2023 che da nota della mostra personale di Rita Siragusa, artista e docente di Accademia SantaGiulia, presso il Museo Diocesano di Brescia dal titolo "La ricerca nascosta" Guarda la videonews ...
L'arte tra i due millenni 07/07/23
L'arte tra i due millenni
Riportiamo la notizia di Teletutto pubblicata in data 7 luglio 2023 che da spazio alla mostra Spellbound, in programma dal 6 luglio al 3 settembre presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. il progetto grafico della mostra è stato elaborato dagli studenti del terzo anno della scuola di Grafica d...
Open day del Master: 7 luglio 2023 07/07/23
Open day del Master: 7 luglio 2023
Il Master in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali di Accademia Santa Giulia ha l'obiettivo di formare la figura professionale del Manager culturale esperto nella promozione integrata del territorio e si rivolge agli studenti in possesso di una Laurea Triennale ...
Pallata, Castello e il Carmine: le pareti della sala di via Borgondio ora raccontano la città 07/07/23
Pallata, Castello e il Carmine: le pareti della sala di via Borgondio ora raccontano la città
Riportiamo l'articolo (disponibile anche online) del Giornale di Brescia del 7 luglio 2023, che da spazio al restyling della sala civica del Carmine, a opera della Scuola di Decorazione. ...
Rita Siragusa, nel chiostro la «ricerca nascosta» svela emozione e spiritualità 07/07/23
Rita Siragusa, nel chiostro la «ricerca nascosta» svela emozione e spiritualità
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 7 luglio 2023 che da nota della mostra personale di Rita Siragusa, artista e docente di Accademia SantaGiulia, presso il Museo Diocesano di Brescia dal titolo "La ricerca nascosta" ...
Sala civica di via Borgondio, conclusi i lavori di restyling e decorazione 07/07/23
Sala civica di via Borgondio, conclusi i lavori di restyling e decorazione
In allegato l'articolo di Premia Brescia del 7 luglio 2023, dedicato alle decorazioni realizzate per la sala civica del q.ra Carmine di Brescia. Leggi l'articolo online ...
Mostre, Rita Siragusa al Museo Diocesano di Brescia 07/07/23
Mostre, Rita Siragusa al Museo Diocesano di Brescia
Riportiamo l'articolo di Style Legend pubblicato in data 7 luglio 2023 che da nota della mostra personale di Rita Siragusa, artista e docente di Accademia SantaGiulia, presso il Museo Diocesano di Brescia dal titolo "La ricerca nascosta" Leggi l'articolo sul portale ...
Così gli studenti dell’Accademia hanno decorato la sala civica di via Borgondio 07/07/23
Così gli studenti dell’Accademia hanno decorato la sala civica di via Borgondio
Riportiamo l'articolo di Qui Brescia del 7 luglio 2023 che da spazio alle nuove decorazioni realizzate per la sala civica di via Borgondio, nel quartiere Carmine di Brescia. Leggi l'articolo online ...
Magico "Spellbound" con una doppia firma 07/07/23
Magico "Spellbound" con una doppia firma
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicato in data 7 luglio 2023 che da spazio alla mostra Spellbound, in programma dal 6 luglio al 3 settembre presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. il progetto grafico della mostra è stato elaborato dagli studenti del terzo anno della scuola di Grafi...
Donzelli e Pezzi dialogo sulla visione nell’«incantamento» 07/07/23
Donzelli e Pezzi dialogo sulla visione nell’«incantamento»
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicato in data 7 luglio 2023 che da spazio alla mostra Spellbound, in programma dal 6 luglio al 3 settembre presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. il progetto grafico della mostra è stato elaborato dagli studenti del terzo anno della scuola d...
"Spellbound" al Martinengo 07/07/23
"Spellbound" al Martinengo
Riportiamo la notizia della Voce del Popolo pubblicato in data 7 luglio 2023 che da spazio alla mostra Spellbound, in programma dal 6 luglio al 3 settembre presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. il progetto grafico della mostra è stato elaborato dagli studenti del terzo anno della scuola di ...
Il cinema Astra rinasce con il murales artistico 07/07/23
Il cinema Astra rinasce con il murales artistico
Riportiamo la notizia del Giornale di Treviglio pubblicato in data 7 luglio 2023 che da spazio al nuovo murales che verrà realizzato nel prossimo autunno sulla facciata del Cinema Astra a Calcio dalle studentesse di Decorazione dell'Accademia SantaGiulia. ...
Inaugurazione del progetto di restyling della Sala Civica in via Borgondio 07/07/23
Inaugurazione del progetto di restyling della Sala Civica in via Borgondio
Il Comune di Brescia e l’Accademia SantaGiulia presentano, venerdì 7 luglio 2023 alle ore 14.00, il progetto di restyling e decoro della sala sita in Via Borgondio a Brescia a cura degli studenti del III anno del corso di Decorazione Artistica. Il progetto riguarda le sale civiche utilizzate da real...
Osare: ecco i finalisti del contest artistico Filosofi lungo l'Oglio 06/07/23
Osare: ecco i finalisti del contest artistico Filosofi lungo l'Oglio
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 6 luglio 2023 che da nota dei finalisti dei cinque finalisti del contest indetto dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio per l'edizione numero ventitré del festival, dal tema «Osare». ...
Rita Siragusa - La ricerca nascosta 06/07/23
Rita Siragusa - La ricerca nascosta
Riportiamo l'articolo di Zero Delta pubblicato in data 6 luglio 2023 che da spazio alla personale dell’artista Rita Siragusa dal 6 luglio al 27 agosto 2023 presso il Museo Diocesano di Brescia. L’esposizione si sviluppa in una grande installazione nel giardino del chiostro, e in una serie di scu...
SPELLBOUND, terza tappa espositiva di «Una generazione di mezzo» 06/07/23
SPELLBOUND, terza tappa espositiva di «Una generazione di mezzo»
Palazzo Martinengo Cesaresco è felice di presentare Spellbound, l’esposizione dedicata agli artisti bresciani Maurizio Donzelli (1958) e Paola Pezzi (1963). Una doppia personale con due curatori, il torinese Alberto Fiz per Donzelli e il romano Marco Tonelli per Pezzi. “Spellbound”, “incantato”, “a...
La personale dell’artista bresciana Rita Siragusa 06/07/23
La personale dell’artista bresciana Rita Siragusa
Riportiamo l'articolo di Radio Bruno Brescia pubblicato in data 6 luglio 2023 che da nota della mostra personale di Rita Siragusa, artista e docente di Accademia SantaGiulia, presso il Museo Diocesano di Brescia dal titolo "La ricerca nascosta" Leggi l'articolo sul portale ...
LA RICERCA NASCOSTA di Rita Siragusa esposta a Brescia 06/07/23
LA RICERCA NASCOSTA di Rita Siragusa esposta a Brescia
Dal 6 luglio al 27 agosto 2023 presso il Museo Diocesano di Brescia saranno esposte le quasi 50 opere inedite dell'artista bresciana Rita Siragusa all'interno della mostra "La Ricerca Nascosta". L'artista e docente di Accademia SantaGiulia porterà al Museo una raccolta di sculture e una ...
Conferenza stampa di presentazione «Una generazione di mezzo» 06/07/23
Conferenza stampa di presentazione «Una generazione di mezzo»
L’Associazione Meccaniche della Meraviglia presenta, giovedì 6 luglio 2023 alle ore 12.00, in conferenza stampa presso Palazzo Martinengo Cesaresco, la terza tappa espositiva di "Una generazione di mezzo", progetto pluriennale dedicato all’arte contemporanea bresciana - con l’esposizione “Spellbound...
«Flussi d'arte» all'Accademia SantaGiulia: il live dell'incontro con Erfini 05/07/23
«Flussi d'arte» all'Accademia SantaGiulia: il live dell'incontro con Erfini
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 5 luglio 2023 che da spazio al sesto incontro di Flussi d'Arte dedicato alla Scuola di Decorazione Artistica dal titolo «Intervento urbano, decorazione artistica e stampa d'arte sperimentale». Leggi l'articolo sul po...
Museo Diocesano: RITA SIRAGUSA. La ricerca nascosta 05/07/23
Museo Diocesano: RITA SIRAGUSA. La ricerca nascosta
Riportiamo l'articolo di Experiences pubblicato in data 5 luglio 2023 che da nota della mostra personale di Rita Siragusa, artista e docente di Accademia SantaGiulia, presso il Museo Diocesano di Brescia dal titolo "La ricerca nascosta". Leggi la notizia sul portale ...
Mercoledì 5 luglio 2023: Summer Open Day dedicato ai corsi triennali 05/07/23
Mercoledì 5 luglio 2023: Summer Open Day dedicato ai corsi triennali
Hai finalmente finito gli esami scritti della Maturità? Stai ripassando per l'orale, ma hai già un occhio rivolto al tuo futuro? Ti aspettiamo mercoledì 5 luglio 2023 per un Open Day informativo dedicato ai corsi Triennali di Accademia SantaGiulia. Un'intera giornata, dalle 9.30 alle 17.00...
Synesthesia: dall’ornato alla decorazione contemporanea 05/07/23
Synesthesia: dall’ornato alla decorazione contemporanea
Mercoledì 5 luglio 2023, dalle 19.00, inaugura in Accademia SantaGiulia «Synesthesia: dall’ornato alla decorazione contemporanea», l'esposizione di una selezione di lavori degli studenti di Decorazione artistica, sia triennali che del biennio specialistico, realizzati all’interno delle cattedre ...
FLUSSI D'ARTE: «INTERVENTO URBANO, DECORAZIONE ARTISTICA E STAMPA D'ARTE SPERIMENTALE» 05/07/23
FLUSSI D'ARTE: «INTERVENTO URBANO, DECORAZIONE ARTISTICA E STAMPA D'ARTE SPERIMENTALE»
"Intervento urbano, decorazione artistica e stampa d'arte sperimentale" è il sesto incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'incontro si terrà mercoledì 5 luglio 2023 ...
Selezionate le opere finaliste del contest «Filosofi lungo l’Oglio 2023» 03/07/23
Selezionate le opere finaliste del contest «Filosofi lungo l’Oglio 2023»
Si è tenuta oggi, lunedì 3 luglio, la selezione delle opere finaliste del contest dell’edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio 2023, dal tema “Osare”. Le opere finaliste saranno esposte in tre diverse serate della rassegna: mercoledì 5 luglio a Credaro, martedì 18 luglio a Lograto, martedì 25 ...
Light is Life: la sfilata di artisti che ha acceso le due città lombarde 01/07/23
Light is Life: la sfilata di artisti che ha acceso le due città lombarde
Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera pubblicato in data 1 luglio 2023 che da nota dell'uscita del volume che ripercorre le opere del festival Light is Life che, tra il 10 e il 26 febbraio, ha trasformato Bergamo e Brescia. ...
Alla SantaGiulia impetuosi «Flussi d'arte» 01/07/23
Alla SantaGiulia impetuosi «Flussi d'arte»
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 1 luglio 2023 che da spazio al sesto appuntamento della rassegna Flussi d'Arte intitolato «Intervento urbano, decorazione artistica e stampa d'arte sperimentale» e vedrà come ospite Francesco Erfini, grafico, incisore e stampat...
Terre di Franciacorta: un territorio tutto da scoprire 30/06/23
Terre di Franciacorta: un territorio tutto da scoprire
Riportiamo l'articolo de La Voce del Popolo pubblicato in data 30 giugno 2023 che da spazio al progetto Franciacorta da scoprire, un'occasione di formazione e di introduzione al mondo del lavoro per i giovanissimi studenti e neolaureati delle Scuole di Nuove Tecnologie e di Grafica dell'...
Maurizio Donzelli e Paola Pezzi, a Brescia la doppia mostra personale 29/06/23
Maurizio Donzelli e Paola Pezzi, a Brescia la doppia mostra personale
Riportiamo la notizia di Finestre sull'Arte pubblicato in data 29 giugno 2023 che da spazio alla mostra Spellbound, in programma dal 6 luglio al 3 settembre presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. il progetto grafico della mostra è stato elaborato dagli studenti del terzo anno della scuol...
Mamme volanti: 7 donne bresciane raccontano l’altra Terra dei Fuochi 28/06/23
Mamme volanti: 7 donne bresciane raccontano l’altra Terra dei Fuochi
Riportiamo l'articolo di Water Online pubblicato in data 28 giugno 2023 che da spazio al cortometraggio Mamme Volanti dei registi Giulio Tonincelli e Paolo Fossati, presentato in anteprima quest’inverno in Accademia SantaGiulia in collaborazione con Filmfestival del Garda, Sezione Garda Ciak e a...
Tecnologia e innovazione avvicinano la siderurgia alla decarbonizzazione 28/06/23
Tecnologia e innovazione avvicinano la siderurgia alla decarbonizzazione
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi pubblicato in data 28 giugno 2023 che da spazio all'evento "Forti come l'acciaio" organizzato da Gruppo Athesis e Bresciaoggi nell'aula magna di Accademia SantaGiulia per discutere di un settore di grandissima importanza per l'industria bres...
Maurizio Donzelli e Paola Pezzi. Spellbound 27/06/23
Maurizio Donzelli e Paola Pezzi. Spellbound
Riportiamo la notizia di Juliet Art Magazine pubblicato in data 27 giugno 2023 che da spazio alla mostra Spellbound, in programma dal 6 luglio al 3 settembre presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. il progetto grafico della mostra è stato elaborato dagli studenti del terzo anno della scuola d...
Reale e virtuale per «Inside My Laptop» n. 10 25/06/23
Reale e virtuale per «Inside My Laptop» n. 10
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 25 giugno 2023 che da spazio a "Inside My Laptop", la mostra di Net Art a cura dagli studenti del I anno del corso di Nuove Tecnologie dell'Arte, che quest'anno ha festeggiato il suo decimo anniversario. ...
Dallo storytelling allo storyliving con Elisabetta Modena 24/06/23
Dallo storytelling allo storyliving con Elisabetta Modena
Riportiamo la videonews di Teletutto pubblicata in data 24 giugno 2023 che da spazio al quinto incontro di Flussi d'Arte dal titolo "Dallo storytelling allo storyliving" con ospite Elisabetta Modena, storica dell'arte e dello spettacolo e ricercatrice presso l'Università di Pavia. Gua...
Arte per la vita. Le opere di don Renato Laffranchi nella parrocchiale 23/06/23
Arte per la vita. Le opere di don Renato Laffranchi nella parrocchiale
Riportiamo la notizia del La Voce del Popolo pubblicata in data 23 giugno 2023 che da nota del volumetto "Arte per la vita" corredato dall'approfondimento critico di Anna Bertulini Frigè, studiosa d'arte diplomata all'Accademia SantaGiulia. ...
Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Chiara Sandrini 23/06/23
Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Chiara Sandrini
Riportiamo l'articolo di Notizia Arte pubblicato in data 23 giugno 2023 che da spazio all'intervista di Chiara Sandrini, studentessa di Accademia SantaGiulia che ha partecipato alla mostra Digital Attitude, organizzata da Var Digital Art e Accademia che si è conclusa il 30 marzo 2023. Leg...
Accademia SantaGiulia: l'arte gioca con la realtà aumentata 22/06/23
Accademia SantaGiulia: l'arte gioca con la realtà aumentata
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 22 giugno 2023 che da spazio a "Inside My Laptop", la mostra di Net Art a cura dagli studenti del I anno del corso di Nuove Tecnologie dell'Arte, che ieri ha festeggiato il suo decimo anniversario. ...
Dieci anni di Inside My Laptop all'Accademia SantaGiulia 22/06/23
Dieci anni di Inside My Laptop all'Accademia SantaGiulia
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 22 giugno 2023 che da spazio a "Inside My Laptop", la mostra di Net Art a cura dagli studenti del I anno del corso di Nuove Tecnologie dell'Arte, che ieri ha festeggiato il suo decimo anniversario. Leggi l'articolo sul port...
Suoni elettronici sposano l'arte al Teatro Romano 22/06/23
Suoni elettronici sposano l'arte al Teatro Romano
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 22 giugno 2023 che da spazio alla conferenza stampa di presentazione del Festival Sub Limen, il cui logo è stato realizzato dagli studenti Ginevra De Vico e Jacopo Marchetti di Accademia SantaGiulia. Leggi la notizia sul portale ...
Con pop e sperimentale la musica è Capitale 22/06/23
Con pop e sperimentale la musica è Capitale
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 22 giugno 2023 che da spazio alla conferenza stampa di presentazione del Festival Sub Limen, il cui logo è stato realizzato dagli studenti Ginevra De Vico e Jacopo Marchetti di Accademia SantaGiulia. ...
INSIDE MY LAPTOP: MORE THAN NET 22/06/23
INSIDE MY LAPTOP: MORE THAN NET
Riportiamo la videonews di Teletutto pubblicata in data 22 giugno 2023 che da spazio a "Inside My Laptop", la mostra di Net Art a cura dagli studenti del I anno del corso di Nuove Tecnologie dell'Arte, che ieri ha festeggiato il suo decimo anniversario. Guarda la videonews ...
Alleanza Cultura: imprese e musei uniti per la bellezza 22/06/23
Alleanza Cultura: imprese e musei uniti per la bellezza
Riportiamo l'articolo di Avvenire pubblicato in data 22 giugno 2023 che da spazio ad Alleanza per la Cultura, l'innovativo patto pubblico-privato a sostegno della valorizzazione e promozione del patrimonio artistico cittadino di cui fa parte anche Accademia SantaGiulia. Leggi l'artico...
Inside my laptop Ten - More than Net 21/06/23
Inside my laptop Ten - More than Net
Mercoledì 21 giugno 2023 dalle 19.00 alle 21.00, si terrà la decima edizione della mostra INSIDE MY LAPTOP. L'occasione vuole essere celebrativa delle nove storiche edizioni e delle installazioni, opere digitali e non, sperimentazioni, realizzate nell’ambito del laboratorio di Net Art dagli stu...
FLUSSI D'ARTE: «Dallo storytelling allo storyliving» 21/06/23
FLUSSI D'ARTE: «Dallo storytelling allo storyliving»
"Dallo storytelling allo storyliving. Le forme del racconto tra media tradizionali e media immersivi" è il quinto incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'incontro, moder...
Conferenza stampa di presentazione «Sub Limen» 21/06/23
Conferenza stampa di presentazione «Sub Limen»
Ass. MusicalZOO, DASTE, e Le Cannibale con il sostegno di Fondazione Cariplo e le Fondazioni della Comunità Bresciana e Bergamasca per BGBS2023, presentano, mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 14:30, in conferenza stampa presso la Sala Giunta del Comune di Brescia il progetto "Sub Limen", un festival ...
Tra arte e musica con Inside My Laptop 21/06/23
Tra arte e musica con Inside My Laptop
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 21 giugno 2023 che da spazio a "Inside My Laptop", la mostra di Net Art a cura dagli studenti del I anno del corso di Nuove Tecnologie dell'Arte, che oggi festeggerà il suo decimo anniversario. ...
Alessio Bertallot in Accademia SantaGiulia per Inside My Laptop Ten 21/06/23
Alessio Bertallot in Accademia SantaGiulia per Inside My Laptop Ten
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 21 giugno 2023 che da spazio a "Inside My Laptop", la mostra di Net Art a cura dagli studenti del I anno del corso di Nuove Tecnologie dell'Arte, che oggi festeggerà il suo decimo anniversario con un ospite speciale: Alessio Bertallot. ...
Matteo Asti a «Magazine» 19/06/23
Matteo Asti a «Magazine»
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicato in data 19 giugno 2023 che da nota dell'intervista di Matteo Asti, docente di Fenomenologia dei media di Accademia SantaGiulia, programmata per oggi dalle 11 alle 11.30 su Radio Bresciasette e Teletutto. ...
I «media immersivi» per i Flussi d'arte all'Accademia SantaGiulia 19/06/23
I «media immersivi» per i Flussi d'arte all'Accademia SantaGiulia
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 19 giugno 2023 che da nota del sesto incontro della rassegna «Flussi d'arte» di mercoledì 21 giugno con la storica dell'Arte e dello Spettacolo, Elisabetta Modena. Seguirà l'inaugurazione della mostra collettiva «Inside...
«CICERONI ACCADEMICI» A CONCESIO 17/06/23
«CICERONI ACCADEMICI» A CONCESIO
Sabato 17 giugno 2023 tre gruppi di studenti della Scuola di Didattica dell’Arte per i Musei dell'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia illustreranno gratuitamente al pubblico il ricco patrimonio museale della Collezione Paolo VI - arte contemporanea di Concesio. Nel corso dell'ann...
Arte, letteratura e storia: il castello di Pagazzano fa il pieno di eventi 17/06/23
Arte, letteratura e storia: il castello di Pagazzano fa il pieno di eventi
Riportiamo la notizia di Prima Treviglio pubblicata in data 17 giugno 2023 che da spazio a "Analogie: il logos del colore". La mostra è curata da Eleonora Bianchi, nell'ambito del suo progetto di tesi triennale all'Accademia SantaGiulia, e co-curata da Matteo Galbiati, docente di Accademia S...
Collezione Paolo VI: visite guidate dagli studenti 16/06/23
Collezione Paolo VI: visite guidate dagli studenti
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 16 giugno 2023 che da nota dell'iniziativa "Ciceroni Accademici" presso la «Collezione Paolo VI», dove gli studenti di Accademia illustreranno gratuitamente al pubblico il ricco patrimonio della collezione di Concesio. ...
Dai colori di Beatrice la nuova scatola del Monopoly di Capri 16/06/23
Dai colori di Beatrice la nuova scatola del Monopoly di Capri
Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera pubblicato in data 16 giugno 2023 che da spazio a Beatrice Romani, 28enne formatasi all'Accademia SantaGiulia, che ha disegnato la scatola del Monopoly di Capri e successivamente la realizzazione di nuove special edition Monopoly, dedicate a Port...
il Finissage di «Glocal Emotion» nella cava Burgazzi 15/06/23
il Finissage di «Glocal Emotion» nella cava Burgazzi
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi pubblicato in data 18 giugno 2023 che da nota del finissage di Glocal Emotion che è tenuto domenica 18 giugno presso la cava Burgazzi. In programma il progetto Cavacadabra realizzato da Dorothy Bhawl. Leggi l'articolo sul portale ...
Sabato gli studenti dell’Accademia SantaGiulia ciceroni per la Collezione Paolo VI 15/06/23
Sabato gli studenti dell’Accademia SantaGiulia ciceroni per la Collezione Paolo VI
Riportiamo l'articolo del Qui Brescia pubblicato in data 15 giugno 2023 che da nota dell'iniziativa "Ciceroni Accademici" presso la «Collezione Paolo VI», dove gli studenti di Accademia illustreranno gratuitamente al pubblico il ricco patrimonio della collezione di Concesio. Leggi l'a...
Komorebi: Leggero canto di luce 14/06/23
Komorebi: Leggero canto di luce
Riportiamo l'articolo di All Events pubblicato in data 14 giugno 2023 che da spazio alla mostra Komorebi, il progetto di tesi specialistica del bennio di Comunicazione e Didattica dell’Arte di Laura Pintossi, neo laureata presso l’Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo sul portale ...
Convegno «Il mito del cemento armato: storia, architettura e innovazione» 14/06/23
Convegno «Il mito del cemento armato: storia, architettura e innovazione»
Mercoledì 14 giugno, dalle ore 14.00 alle 18.00, si terrà il convegno dal titolo “Il mito del cemento armato: storia, architettura e innovazione”, un appuntamento che ha come protagonista il materiale simbolo e cuore dello sviluppo urbanistico e industriale nel secondo dopoguerra. Nel convegno si an...
Spettacolo teatrale «Funambole» 14/06/23
Spettacolo teatrale «Funambole»
Il progetto Funambole nasce nel 2021 da tre attrici, Claudia, Virginia e Irene, e dal desiderio di rispolverare i diari di infanzia e scavare nelle esperienze di giovani donne. Un progetto tutto al femminile che prende forma con Giulia Argenziano, ex studentessa della Scuola di Scenografia di Accade...
Novità 2023/24: iscrizione ai corsi singoli per uditori 13/06/23
Novità 2023/24: iscrizione ai corsi singoli per uditori
A partire dall'Anno Accademico 2023/2024 gli studenti interessati ai percorsi di Accademia SantaGiulia ma momentaneamente impossibilitati a seguire l'intero percorso, avranno la possibilità di iscriversi a singoli insegnamenti. E’ quindi possibile scegliere il numero di discipline che si int...
Un mio djset nel metaverso: a Brescia un tuffo nel futuro 12/06/23
Un mio djset nel metaverso: a Brescia un tuffo nel futuro
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 12 giugno 2023 che da spazio all'intervista con Alessio Bertallot, musicista polivalente, conduttore e dj, che terrà un dj set in Accademia SantaGiulia e nel metaverso in occasione della decima edizione di "Inside my laptop" in agenda il ...
Glocal Emotion, arte sconfinata 12/06/23
Glocal Emotion, arte sconfinata
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 12 giugno 2023 che da spazio all'esposizione Glocal Emotion che si concluderà il 18 giugno 2023. ...
Piazzetta Boni, con il grande «Gioco dell’oca» si riscoprono i tesori 11/06/23
Piazzetta Boni, con il grande «Gioco dell’oca» si riscoprono i tesori
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale del Bresciaoggi in data 11 giugno 2023 e che da spazio ad "A spasso con Vittoria", il gioco dell'oca - gigante e in scatola - realizzato in collaborazione con Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo sul portale web ...
A spasso con Vittoria: Gioco dell'oca alla scoperta di Brescia 11/06/23
A spasso con Vittoria: Gioco dell'oca alla scoperta di Brescia
Da domenica 11 a domenica 18 giugno 2023 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, grandi e piccini potranno divertirsi con il Gioco dell’oca gigante per scoprire i tesori nascosti di Brescia. Il gioco si terrà nella suggestiva cornice di piazzetta Bruno Boni, dando vita a un'esperie...
Borgo Trento, le magliette sulla chiesa opera dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen 10/06/23
Borgo Trento, le magliette sulla chiesa opera dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 10 giugno 2023 che da spazio all'opera d'arte dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen per la ex Chiesa di S. Giovanni Evangelista in Borgo Trento. Gli studenti di Accademia SantaGiulia hanno affiancato l’artista per la compos...
Reaching Light: Kaarina Kaikkonen 10/06/23
Reaching Light: Kaarina Kaikkonen
Riportiamo la notizia di Radio Vera pubblicata in data 10 giugno 2023 che da spazio all'opera d'arte dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen per la ex Chiesa di S. Giovanni Evangelista in Borgo Trento. Gli studenti di Accademia SantaGiulia hanno affiancato l’artista per la composizione del...
Storia e creatività in un video speciale 10/06/23
Storia e creatività in un video speciale
Riportiamo la fotonotizia del 10 giugno 2023, pubblicata sul Giornale di Brescia, che da nota della realizzazione del video spot per il Corridoio UNESCO. ...
MAUA Brescia in Accademia SantaGiulia per diventare Animation Designer 10/06/23
MAUA Brescia in Accademia SantaGiulia per diventare Animation Designer
MAUA, il Museo di Arte Urbana Aumentata, avvia la produzione di oltre venti nuove opere di street art in realtà aumentata a Brescia grazie ad un workshop che si terrà in Accademia SantaGiulia nei weekend 10-11 e 17-18 giugno. Il workshop è finalizzato alla formazione di AR Content Creator/AR maker e...
Inaugurato il Corridoio Unesco da Santa Giulia al Capitolium 09/06/23
Inaugurato il Corridoio Unesco da Santa Giulia al Capitolium
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata il 9 giugno 2023 che da nota dell'inaugurazione del Corridoio Unesco a Brescia per cui gli studenti del biennio specialistico di Comunicazione e Didattica dell'Arte di Accademia SantaGiulia, hanno realizzato un video promozionale che h...
«Forti come l’acciaio»: Idee e contaminazioni per la filiera siderurgica 09/06/23
«Forti come l’acciaio»: Idee e contaminazioni per la filiera siderurgica
Riportiamo l'inserto del Brescia Oggi pubblicato in data 9 giugno 2023 dedicato all'evento «Forti come l’acciaio», l’incontro organizzato dal Gruppo Athesis e Bresciaoggi, nell’aula magna di Accademia SantaGiulia e Its Machina Lonati. A pg.13 riportiamo l'intervento di Michele Venturini...
In provincia c'è il festival dei festival: Elettronica, underground e performance 09/06/23
In provincia c'è il festival dei festival: Elettronica, underground e performance
Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera pubblicato in data 9 giugno 2023 che da spazio alla settima edizione di Ground Music Festival, un festival multidisciplinare che unisce performance live ed escursioni all'aperto alla direzione artistica di Fabrizio Saiu, docente di Accademia Sant...
Si è concluso con il saggio il grande anno di S.M.Art 09/06/23
Si è concluso con il saggio il grande anno di S.M.Art
Riportiamo l'articolo del Chiari Week pubblicato in data 9 giugno 2023 che da spazio al saggio dell'Accademia musicale S.M.Art coordinato e diretto dal maestro e docente di Accademia SantaGiulia Sandro Torriani. ...
Inaugurazione opera di Kaarina Kaikkonen a Borgo Trento 09/06/23
Inaugurazione opera di Kaarina Kaikkonen a Borgo Trento
Riportiamo la notizia di Mincio e dintorni pubblicata in data 9 giugno 2023 che da spazio all'opera d'arte dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen per la ex Chiesa di S. Giovanni Evangelista in Borgo Trento. Gli studenti di Accademia SantaGiulia hanno affiancato l’artista per la composizio...
Il Corridoio UNESCO di Brescia raccontato dagli studenti 09/06/23
Il Corridoio UNESCO di Brescia raccontato dagli studenti
Riportiamo il link al video Corridoio UNESCO pubblicato in data 9 giugno 2023 sul portale web su SkyArte. Guarda il video ...
I bambini imparano la storia con il gioco dell'oca 09/06/23
I bambini imparano la storia con il gioco dell'oca
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 9 giugno 2023 che da nota della conferenza stampa di «A spasso con Vittoria», il gioco dell'oca gigante che animerà piazzetta Bruno Boni dall'11 al 18 giugno, frutto della collaborazione tra il Settore Servizi per l'Infanzi...
Brescia, apre il Corridoio UNESCO: la passeggiata monumentale che collega il Capitolium al Museo di Santa Giulia 09/06/23
Brescia, apre il Corridoio UNESCO: la passeggiata monumentale che collega il Capitolium al Museo di Santa Giulia
Condividiamo il link all'articolo pubblicato in data 9 giugno 2023 sul portale Finestre sull'arte. Leggi l'articolo ...
Con il «Gioco dell’oca» si riscoprono i tesori 09/06/23
Con il «Gioco dell’oca» si riscoprono i tesori
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 9 giugno 2023 che da nota della conferenza stampa di «A spasso con Vittoria», il gioco dell'oca gigante che animerà piazzetta Bruno Boni dall'11 al 18 giugno, frutto della collaborazione tra il Settore Servizi per l'Infanzia del C...
Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) - A.A. 2023/2024 09/06/23
Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) - A.A. 2023/2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2023-2024, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proi...
Corridoio Unesco, l'Hdemia SantaGiulia celebra il percorso con un video d'animazione 09/06/23
Corridoio Unesco, l'Hdemia SantaGiulia celebra il percorso con un video d'animazione
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi pubblicato sul portale digital il 9 giugno 23. ...
La videoarte di Plessi sposa Brixia e illumina il Corridoio Unesco 09/06/23
La videoarte di Plessi sposa Brixia e illumina il Corridoio Unesco
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata il 9 giugno 2023 che da nota dell'inaugurazione del Corridoio Unesco, un percorso «aperto» che dal Viridarium arriva al Capitolium, e in contemporanea della mostra «Plessi sposa Brixia». ...
Il video del Corridoio UNESCO sul sito di SkyArte 09/06/23
Il video del Corridoio UNESCO sul sito di SkyArte
Per celebrare l'inaugurazione del Corridoio UNESCO da parte di Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia, che si è tenuta il giorno 8 giugno 2023, gli studenti del I anno del biennio specialistico di Comunicazione e Didattica dell'Arte dell'Accademia di belle arti SantaGiulia (A.A. 20...
In piazzetta Bruno Boni un mega gioco dell’oca per scoprire Brescia 09/06/23
In piazzetta Bruno Boni un mega gioco dell’oca per scoprire Brescia
Riportiamo l'articolo del QuiBrescia del 9 giugno 2023 che da spazio al progetto "Gioco dell'Oca" che sarà inaugurato e fruibile in piazzetta Bruno Boni dall'11 al 18 giugno. Leggi l'articolo sul portale web ...
Inaugurazione della mostra «PLESSI SPOSA BRIXIA» e presentazione del CORRIDOIO UNESCO 08/06/23
Inaugurazione della mostra «PLESSI SPOSA BRIXIA» e presentazione del CORRIDOIO UNESCO
Giovedì 8 giugno alle ore 12:00, presso l’Auditorium di Santa Giulia, si terrà l'inaugurazione della mostra «PLESSI SPOSA BRIXIA» che la città di Brescia dedica a Fabrizio Plessi. Installazioni digitali, videoproiezioni e digital walls monumentali finalizzati a creare un percorso immersivo, un p...
Forti come l'acciaio: le Foto di OnlyCrew 08/06/23
Forti come l'acciaio: le Foto di OnlyCrew
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 8 giugno 2023 che riporta le fotografie di «Forti come l’acciaio», l'evento organizzato dal gruppo Athesis giovedì 8 giugno a Brescia, nell’aula magna del gruppo Foppa (Accademia SantaGiulia, via Tommaseo 49) per discutere del prodotto di...
Forti come l'Acciaio, l'evento ideato e promosso dal quotidiano Bresciaoggi 08/06/23
Forti come l'Acciaio, l'evento ideato e promosso dal quotidiano Bresciaoggi
Giovedì 8 giugno 2023 dalle ore 10:30, nell'Aula Magna della sede del Gruppo Foppa di Via Tommaseo 49, si terrà l'evento Forti come l'Acciaio, ideato e promosso dal quotidiano Bresciaoggi e ospitato da Accademia SantaGiulia e ITS Academy Machina Lonati. Un’eccellenza bresciana da primat...
A spasso con Vittoria: gioco dell'oca alla scoperta di Brescia 08/06/23
A spasso con Vittoria: gioco dell'oca alla scoperta di Brescia
Riportiamo la notizia del Prima Brescia pubblicata in data 8 giugno 2023 che da spazio alla presentazione del progetto «A spasso con Vittoria», il gioco dell'oca gigante che animerà piazzetta Bruno Boni dall'11 al 18 giugno, frutto della collaborazione tra il Settore Servizi per l'Infanz...
“A spasso con Vittoria”, il gioco dell’oca per scoprire Brescia 08/06/23
“A spasso con Vittoria”, il gioco dell’oca per scoprire Brescia
Riportiamo la notizia del Qui Brescia pubblicata in data 8 giugno 2023 che da spazio alla presentazione del progetto «A spasso con Vittoria», il gioco dell'oca gigante che animerà piazzetta Bruno Boni dall'11 al 18 giugno, frutto della collaborazione tra il Settore Servizi per l'Infanzia...
Conferenza stampa di presentazione del «Gioco dell'oca alla scoperta di Brescia» 08/06/23
Conferenza stampa di presentazione del «Gioco dell'oca alla scoperta di Brescia»
Il Comune di Brescia, l’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia e Abibook, presentano, giovedì 8 giugno 2023 alle ore 15.00, in conferenza stampa presso la Sala Giudici del Comune di Brescia il progetto "A spasso con Vittoria: Gioco dell'oca alla scoperta di Brescia", un gioco dell’oca gi...
7 giugno 2023: open day del Master 07/06/23
7 giugno 2023: open day del Master
Volevo coltivare la mia creatività e far crescere le mie competenze manageriali: il Master dell'Accademia SantaGiulia è stata la risposta adeguata a quello che stavo cercando. È stato un percorso che mi ha permesso di conoscere e approfondire meglio alcune delle realtà culturali e turistiche ope...
Palazzo Avogadro ospita i ragazzi dell'Accademia 07/06/23
Palazzo Avogadro ospita i ragazzi dell'Accademia
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 7 giugno 2023 che da spazio all'esposizione "Anatomia dell'essenziale", con le opere degli studenti del corso di Anatomia Artistica dell'Accademia SantaGiulia presso Palazzolo Avogadro (Bagnolo Mella). ...
Forti come l'acciaio: competenze e talenti per scrivere il futuro 07/06/23
Forti come l'acciaio: competenze e talenti per scrivere il futuro
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi pubblicato in data 7 giugno 2023 che da spazio all'evento "Forti come l'acciaio" organizzato dal gruppo Athesis per domani alle 10.30 a Brescia, nell'Aula Magna del Gruppo Foppa in via Tommaseo 49, per discutere del prodotto di punta dell'in...
Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Diego Marchesi 07/06/23
Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Diego Marchesi
Riportiamo l'articolo di Notizia Arte pubblicato in data 7 giugno 2023 che da spazio all'intervista di Diego Marchesi, studente di Accademia SantaGiulia che ha partecipato alla mostra Digital Attitude, organizzata da Var Digital Art e Accademia che si è conclusa il 30 marzo 2023. Leggi l&...
Anatomia dell'essenziale a Palazzo Avogadro 05/06/23
Anatomia dell'essenziale a Palazzo Avogadro
Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 5 giugno 2023 che da spazio all'inaugurazione dell'esposizione «Anatomia dell'essenziale», la mostra a Palazzo Avogadro con le opere degli studenti del corso di Anatomia Artistica dell'Accademia SantaGiulia. ...
«Forti come l'acciaio»: talenti e competenze per il futuro 04/06/23
«Forti come l'acciaio»: talenti e competenze per il futuro
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 4 giugno 2023 che da spazio all'evento "Forti come l'acciaio", organizzato dal gruppo Athesis per giovedì 8 giugno alle 10.30 a Brescia, nell'aula magna dell'Accademia SantaGiulia. Durante l'evento avrà spazio anche l'intervent...
Giugno 2023: open day dedicati ai bienni specialistici 01/06/23
Giugno 2023: open day dedicati ai bienni specialistici
Proseguire con la formazione è importante perché è il momento di passaggio incide sulla capacità di tradurre in saper fare e in consapevolezza proprio dal punto di vista teorico quello che si apprende. Paolo Sacchini - Coordinatore e Docente di Accademia SantaGiulia Obiettivo del biennio specialist...
Tremila alla sfilata degli studenti del Gruppo Foppa 01/06/23
Tremila alla sfilata degli studenti del Gruppo Foppa
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 1 giugno 2023 che da spazio al successo della Serata della Moda - Gruppo Foppa Fashion Performance che si è tenuta il 31 maggio al Brixia Forum. ...
Gruppo Foppa, la creatività è tornata a sfilare in passerella 01/06/23
Gruppo Foppa, la creatività è tornata a sfilare in passerella
Riportiamo l'articolo del BresciaOggi pubblicato in data 1 giugno 2023 che da spazio al successo della Serata della Moda - Gruppo Foppa Fashion Performance che si è tenuta il 31 maggio al Brixia Forum. ...
La mostra «Digital Attitude» nata dalla collaborazione tra Var Digital Art e Accademia SantaGiulia 01/06/23
La mostra «Digital Attitude» nata dalla collaborazione tra Var Digital Art e Accademia SantaGiulia
Riportiamo la notizia di Notizia Arte pubblicata in data 1 giugno 2023 che da spazio a “Digital Attitude”, la mostra realizzata grazie agli elaborati di 13 studenti del corso di Pittura e Scultura dell’Accademia SantaGiulia, che si è svolta dal 2 al 30 marzo 2023 nella sede Var Group di Milano. L...
«Monica Manganelli. Mondi immaginati e mondi immaginari tra utopia, realtà e sospensione» 31/05/23
«Monica Manganelli. Mondi immaginati e mondi immaginari tra utopia, realtà e sospensione»
Mercoledì 31 maggio, presso il Palazzo AURUM-Sala EuropAurum (Pescara), verrà inaurata la mostra personale “Monica Manganelli. Mondi immaginati e mondi immaginari tra utopia, realtà e sospensione” dell'artista Monica Manganelli, insieme a «Cartoons On The Bay 2023», il Festival del cinema di ani...
Serata della Moda 2023: Gruppo Foppa Fashion Performance 31/05/23
Serata della Moda 2023: Gruppo Foppa Fashion Performance
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 non poteva mancare il tradizionale appuntamento con la Serata della Moda 2023: Gruppo Foppa Fashion Performance che andrà in scena mercoledì 31 maggio. La serata evento del Gruppo Foppa accompagna da più di un decennio la chiusura de...
«La luce tra spazio e narrazione», all'ABA di Roma un intervento del prof. Stefano Mazzanti 30/05/23
«La luce tra spazio e narrazione», all'ABA di Roma un intervento del prof. Stefano Mazzanti
L'Accademia di Belle arti di Roma, organizza per martedì 30 maggio 2023, l'evento culturale La luce tra spazio e narrazione, che vede coinvolto fra i relatori il prof. Stefano Mazzanti, light designer e docente dell'Accademia di belle arti SantaGiulia di Brescia. Introduzione: Paolo Fel...
Con la creatività del Gruppo Foppa la sfilata è una fashion performance 26/05/23
Con la creatività del Gruppo Foppa la sfilata è una fashion performance
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 26 maggio 2023 che da nota della Serata della Moda - Gruppo Foppa Fashion Performance che andrà in scena il 31 maggio al Brixia Forum. ...
Mostra collettiva "Frammenti" al Museo Diocesano di Brescia 26/05/23
Mostra collettiva "Frammenti" al Museo Diocesano di Brescia
Riportiamo l'articolo del La Voce del Popolo pubblicato in data 25 maggio 2023 che da nota di "Frammenti", collettiva di alcuni studenti ed ex-studenti dei corsi di Pittura, Scultura e Arti Visive dell'Accademia SantaGiulia, dedicata al tema della fragilità. ...
Quest'anno i Filosofi "osano" 26/05/23
Quest'anno i Filosofi "osano"
Riportiamo la notizia del La Voce del Popolo pubblicata in data 26 maggio 2023 che da spazio alla nuova edizione di "Filosofi lungo l'Oglio", la maratona filosofica che tocca ben 23 Comuni compresi tra le province di Brescia e di Bergamo. ...
Arcangelo Sassolino: ricerca e tecnologia «affinché l'arte si proietti nel futuro» 25/05/23
Arcangelo Sassolino: ricerca e tecnologia «affinché l'arte si proietti nel futuro»
Riportiamo la videonews di Teletutto pubblicata in data 25 maggio 2023 che da spazio al quarto incontro di Flussi d'Arte "Arte, Tecnologia, Ricerca" con ospite Arcangelo Sassolino, scultore e visual artist vicentino. Guarda la videonews ...
Giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali 25/05/23
Giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali
Vuoi maggiori informazioni sui corsi triennali? Vuoi scoprire la procedura per diventare un nostro studente? L'ufficio orientamento è a tua disposizione per un incontro personalizzato online o in sede. Potrai incontrare un referente dell’orientamento che sarà a tua completa disposizione per...
24 maggio 2023: open day dedicato ai corsi triennali 24/05/23
24 maggio 2023: open day dedicato ai corsi triennali
Mercoledì 24 maggio 2023: Open Day informativo dedicato ai corsi Triennali. Una giornata di orientamento in presenza e online dedicata all'offerta formativa dei corsi triennali di Accademia SantaGiulia, durante la quale sarà possibile assistere alle lezione aperte in programma, svolgere colloqu...
FLUSSI D'ARTE: «Arte, tecnologia, ricerca», dialogo con Arcangelo Sassolino 24/05/23
FLUSSI D'ARTE: «Arte, tecnologia, ricerca», dialogo con Arcangelo Sassolino
"Arte, tecnologia, ricerca" è il quarto incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'incontro, moderato dal prof. Paolo Sacchini, si terrà mercoledì 24 maggio 2023 dalle 17.0...
«FRAMMENTI», collettiva dedicata al tema della fragilità 24/05/23
«FRAMMENTI», collettiva dedicata al tema della fragilità
Frammenti è una mostra collettiva di alcuni studenti ed ex-studenti dei corsi di Pittura, Scultura e Arti visive Contemporanee dell’Accademia SantaGiulia dedicata al tema della fragilità. Mai come negli anni della pandemia le nostre anime sono state messe alla prova dal dolore e dallo smarrimento, ...
FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023 24/05/23
FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023
Il progetto “Flussi d’arte: i mercoledì di Accademia SantaGiulia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” rappresenta l'omaggio che l'Accademia SantaGiulia intende fare alla città di Brescia nell'anno speciale della cultura. Per questa III edizione della rassegna, un fl...
Incontro con Ottavia Zanoni 24/05/23
Incontro con Ottavia Zanoni
Mercoledì 24 maggio 2023, gli studenti del II anno di Decorazione Artistica, durante la lezione di Decorazione II del Professore Tiziano Ronchi, incontreranno Ottavia Zanoni. Durante la lezione-laboratorio dal titolo "Nodi e tessiture per la decorazione contemporanea" gli studenti avranno modo di an...
Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Elisa Pistoni 23/05/23
Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Elisa Pistoni
Riportiamo l'articolo di Notizia Arte pubblicato in data 23 maggio 2023 che da spazio all'intervista di Elisa Pistoni, studentessa di Accademia SantaGiulia che ha partecipato alla mostra Digital Attitude, organizzata da Var Digital Art e Accademia che si è conclusa il 30 marzo 2023. Leggi...
Il coraggio di ritornare a osare: la rassegna Filosofi lungo l'Oglio 23/05/23
Il coraggio di ritornare a osare: la rassegna Filosofi lungo l'Oglio
Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera pubblicato in data 23 maggio 2023 che da spazio alla XVIII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio, l'attesa maratona filosofica che toccherà dal 5 giugno al 25 luglio ben 23 comuni compresi tra le provincie di Brescia e di Bergamo con un pa...
“Filosofi lungo l’Oglio” torna dal 5 giugno al 25 luglio in 23 comuni 22/05/23
“Filosofi lungo l’Oglio” torna dal 5 giugno al 25 luglio in 23 comuni
Riportiamo l'articolo di Qui Brescia pubblicato in data 22 maggio 2023 che da spazio alla XVIII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio, l'attesa maratona filosofica che toccherà dal 5 giugno al 25 luglio ben 23 comuni compresi tra le provincie di Brescia e di Bergamo con un panel di os...
Filosofi lungo l’Oglio 2023: Osa sapere, sàpere aude 22/05/23
Filosofi lungo l’Oglio 2023: Osa sapere, sàpere aude
Riportiamo l'articolo di Radio Vera pubblicato in data 22 maggio 2023 che da spazio alla XVIII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio, l'attesa maratona filosofica che toccherà dal 5 giugno al 25 luglio ben 23 comuni compresi tra le provincie di Brescia e di Bergamo con un panel di osp...
Tornano i Filosofi lungo Foglio e invitano a «osare» tra ragione e fiducia 22/05/23
Tornano i Filosofi lungo Foglio e invitano a «osare» tra ragione e fiducia
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 23 maggio 2023 che da spazio alla XVIII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio, l'attesa maratona filosofica che toccherà dal 5 giugno al 25 luglio ben 23 comuni compresi tra le provincie di Brescia e di Bergamo con un pa...
Incontro con Marco Rodiani, Direttore Generale di Eurotecno 22/05/23
Incontro con Marco Rodiani, Direttore Generale di Eurotecno
Lunedì 22 maggio 2023, durante la lezione di Art Direction I del I anno del biennio di Creative web specialist, tenuta dal docente Pietro Pecchini, gli studenti incontreranno Marco Rodiani, Direttore Generale di Eurotecno, azienda leader del noleggio di mezzi per il sollevamento e il trasporto. Dur...
Arcangelo Sassolino: ricerca e tecnologia «affinché l'arte si proietti nel futuro» 22/05/23
Arcangelo Sassolino: ricerca e tecnologia «affinché l'arte si proietti nel futuro»
Riportiamo la notizia pubblicata sul Giornale di Brescia in data 22 maggio 2023 che da spazio all'intervista con Arcangelo Sassolino, scultore e visual artist, che sarà ospite in Accademia SantaGiulia per la rassegna "Flussi d'Arte" mercoledì 24 maggio 2023 con un incontro dal titolo "Arte, ...
Inaugurazione della mostra «Frammenti» nella serata del quarto incontro di Flussi d'Arte 22/05/23
Inaugurazione della mostra «Frammenti» nella serata del quarto incontro di Flussi d'Arte
Riportiamo la notizia pubblicata sul Giornale di Brescia in data 22 maggio 2023 che da nota dell'inaugurazione al Museo Diocesano di «Frammenti», mostra collettiva con opere di studenti ed ex studenti dei corsi di Pittura, Scultura e Arti Visive di Accademia SantaGiulia, dedicata al tema della f...
Filosofi lungo l'Oglio: guida alla maratona filosofica 22/05/23
Filosofi lungo l'Oglio: guida alla maratona filosofica
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 22 maggio 2023 che da spazio alla XVIII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio, l'attesa maratona filosofica che toccherà dal 5 giugno al 25 luglio ben 23 comuni compresi tra le provincie di Brescia e di Bergamo con un pa...
Festival Filosofi Lungo l'Oglio al via dal 5 giugno 22/05/23
Festival Filosofi Lungo l'Oglio al via dal 5 giugno
Riportiamo l'articolo di Prima Brescia pubblicato in data 22 maggio 2023 che da spazio alla XVIII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio, l'attesa maratona filosofica che toccherà dal 5 giugno al 25 luglio ben 23 comuni compresi tra le provincie di Brescia e di Bergamo con un panel di ...
Selezioni aperte! Partecipa al workshop: «Diventare animation designer in realtà aumentata» 21/05/23
Selezioni aperte! Partecipa al workshop: «Diventare animation designer in realtà aumentata»
MAUA è in viaggio verso Brescia! Il Museo di Arte Urbana Aumentata dopo aver inaugurato a Milano, Palermo, Torino e Waterford (Irlanda) avvia la produzione di oltre venti nuove opere di street art in realtà aumentata a Brescia. Il progetto, supportato da Bergamo Brescia 2023 – Capitale italiana dell...
«Glocal emotions» scolpite nella pietra: a Cava Burgazzi il ricordo di Marciano 21/05/23
«Glocal emotions» scolpite nella pietra: a Cava Burgazzi il ricordo di Marciano
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 21 maggio 2023 che da nota della mostra collettiva open air allestita nell’ex cava Burgazzi per omaggiare Angelo (Lillo) Marciano, artista e curatore appassionato di iniziative culturali, in collaborazione con Accademia SantaGiulia...
Dalle cartoline all'ebook: la cura raccontata dall'arte 20/05/23
Dalle cartoline all'ebook: la cura raccontata dall'arte
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 20 maggio 2023 che da spazio alla presentazione dell’eBook: “Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”, quale esito della partnership sancita dall’Asl Biella con Accademia SantaGiulia presso la Rsa Vittoria di Fondazione Kori...
«Glocal Emotion», esposizione collettiva open-air 20/05/23
«Glocal Emotion», esposizione collettiva open-air
Giovedì 18 maggio 2023, alle ore 19.30, inaugura nella Cava Burgazzi di Rezzato «Glocal Emotion», un’esposizione collettiva open-air organizzata dal Consorzio Marmisti Bresciani in collaborazione con l’Accademia SantaGiulia. Il progetto è nato da un’idea di Lillo Marciano - sculture, curatore e anim...
Grazie a "Open Doors" il museo è partecipazione 20/05/23
Grazie a "Open Doors" il museo è partecipazione
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 20 maggio 2023 che da nota del nuovo appuntamento di Open Doors 2023 che si è tenuto questa mattina in Piazza Loggia. L’incontro ha presentato agli operatori culturali e alle istituzioni nazionali le raccomandazioni di Ravello Lab 2022 emerse...
Artisticamente è ai nastri di partenza 20/05/23
Artisticamente è ai nastri di partenza
Riportiamo l'articolo de Il Cittadino pubblicato in data 20 maggio 2023 che annuncia Matteo Galbiati, critico d'arte e docente di Accademia SantaGiulia, come ospite di "Artisticamente" con un intervento dal titolo "Caravaggio: nella luce la trascendenza del vero". ...
OPEN DOORS: il museo partecipativo oggi. Coltivare il Capitale sociale 20/05/23
OPEN DOORS: il museo partecipativo oggi. Coltivare il Capitale sociale
Fondazione Brescia Musei, con il patrocinio di Accademia SantaGiulia, replicherà l’esperienza dello scorso anno rispetto al ciclo di incontri seminariali/webinar "Open doors: il museo partecipativo oggi", avvalendosi ancora una volta della preziosa curatela del Prof. Pierluigi Sacco e della co-produ...
Oggi la presentazione dell’eBook, nato dalla collaborazione tra Asl Biella e Accademia di Brescia 19/05/23
Oggi la presentazione dell’eBook, nato dalla collaborazione tra Asl Biella e Accademia di Brescia
Riportiamo l'articolo di Biella 24 pubblicato in data 19 maggio 2023 che da spazio alla presentazione dell’eBook: “Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”, quale esito della partnership sancita dall’Asl Biella con Accademia SantaGiulia presso la Rsa Vittoria di Fondazione Korian. ...
Il Progetto della Mail Art, promosso dall'Asl Biella, conquista Brescia 19/05/23
Il Progetto della Mail Art, promosso dall'Asl Biella, conquista Brescia
Riportiamo l'articolo di Il Biellese pubblicato in data 19 maggio 2023 che da spazio alla presentazione dell’eBook: “Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”, quale esito della partnership sancita dall’Asl Biella con Accademia SantaGiulia presso la Rsa Vittoria di Fondazione Korian. ...
Il 5x1000 al Gruppo Foppa per il sostegno alla formazione dei giovani 19/05/23
Il 5x1000 al Gruppo Foppa per il sostegno alla formazione dei giovani
Anche quest’anno puoi destinare il “5 per mille” delle imposte per sostenere la formazione dei giovani e contribuire direttamente a potenziare e migliorare i servizi e le dotazioni a disposizione degli studenti e delle nostre attività. Per questo Ti chiediamo nella prossima dichiarazione dei reddit...
Presentazione dell’eBook dedicato all’iniziativa «Cura di Sé e Cura dell'Altro: Mail Art Project» 19/05/23
Presentazione dell’eBook dedicato all’iniziativa «Cura di Sé e Cura dell'Altro: Mail Art Project»
Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 11.00, presso la Residenza Sanitaria Vittoria del Gruppo Korian si terrà la presentazione dell'eBook dedicato all’iniziativa «Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project», promossa dall’Azienda Sanitaria Locale di Biella in collaborazione con Cittadellarte – Fo...
Brescia che cura presso la Residenza Vittoria di Korian 19/05/23
Brescia che cura presso la Residenza Vittoria di Korian
Riportiamo la videonews di Teletutto pubblicata in data 18 maggio 2023 che da spazio alla presentazione dell’eBook: “Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”, quale esito della partnership sancita dall’Asl Biella con Accademia SantaGiulia presso la Rsa Vittoria di Fondazione Korian. Guarda...
«Pisogne e altri luoghi: la cultura che illumina e cura» 18/05/23
«Pisogne e altri luoghi: la cultura che illumina e cura»
Giovedì 18 maggio 2023, alle ore 20.30, si terrà presso la sala della biblioteca comunale di Pisogne, la presentazione della tesi di Francesca Cocchi, ex studentessa del Master in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali di Accademia SantaGiulia, dal titolo "Pisogne e ...
Un ebook sulla cura e sull'arte 18/05/23
Un ebook sulla cura e sull'arte
Riportiamo l'articolo dell'Eco di Biella che il 18 maggio 2023 da spazio alla presentazione dell'ebook "Cura di Sé e Cura dell'Altro: Mail Art Project", quale esito della partnership sancita dall’ASL BI con Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. ...
"Glocal Emotion", l'arte "open air" dell'Accademia Santa Giulia 18/05/23
"Glocal Emotion", l'arte "open air" dell'Accademia Santa Giulia
Riportiamo l'articolo de La Voce del Popolo che del 18 maggio 2023 che da spazio a Glocal_Emotion, l'esposizione collettiva openair organizzata dal Consorzio Marmisti Bresciani in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. ...
L’arte e il suono nelle opere di Andrea Mariconti 18/05/23
L’arte e il suono nelle opere di Andrea Mariconti
Riportiamo l'articolo di Crema Online pubblicato in data 18 maggio 2023 che da spazio alla mostra antologica intitolata Næuma Antimatter di Andrea Mariconti, docente di Accademia SantaGiulia, che tratta di sperimentazioni di archeologia sonora. Leggi l'articolo sul portale ...
La cultura del comfort acustico nell'Interior Design 18/05/23
La cultura del comfort acustico nell'Interior Design
Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023, nelle aule di Accademia SantaGiulia, si terrà il workshop «Cultura del Comfort Acustico nell’Interior Design», presentato dall'azienda Ecophon - St. Gobain e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia, dedi...
L’economia collaborativa che crea sviluppo sostenibile nella Bassa Bresciana 18/05/23
L’economia collaborativa che crea sviluppo sostenibile nella Bassa Bresciana
Riportiamo l'articolo di Radio Vera pubblicato in data 18 maggio 2023 che da nota del coinvolgimento delle studentesse di Accademia SantaGiulia per la realizzazione del logo e del sito web dell’Associazione delle Terre Basse Bresciane. Leggi l'articolo sul portale ...
Open Doors 2023, a Brescia per riflettere sulle politiche culturali del futuro 18/05/23
Open Doors 2023, a Brescia per riflettere sulle politiche culturali del futuro
Riportiamo la notizia di Qui Brescia pubblicata in data 18 maggio 2023 che da nota del nuovo appuntamento di Open Doors 2023 di sabato 22 maggio. L’incontro presenterà agli operatori culturali e alle istituzioni nazionali le raccomandazioni di Ravello Lab 2022 emerse nel corso del più importante lab...
L'ex cava Burgazzi è la casa dell'arte contemporanea 16/05/23
L'ex cava Burgazzi è la casa dell'arte contemporanea
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi pubblicato in data 16 maggio 2023 che da spazio alla mostra "Glocal Emotion", l'esposizione diffusa ideata e dedicata a Lillo Marciano, scultore e curatore di tante iniziative culturali, scomparso lo scorso agosto. ...
Glocal Emotion, l'arte «alloggia» dentro una cava 16/05/23
Glocal Emotion, l'arte «alloggia» dentro una cava
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 16 maggio 2023 che da spazio alla mostra "Glocal Emotion", l'esposizione d'arte contemporanea ideata e dedicata a Lillo Marciano, scultore e curatore di tante iniziative culturali, scomparso lo scorso agosto. ...
Glocal Emotion in cava 16/05/23
Glocal Emotion in cava
Il telegiornale di Teletutto del 16 maggio 2023 da spazio alla mostra Glocal Emotion che inaugura il 18 maggio 2023 e sarà visitabile alla Cava Burgazzi dal 20 maggio al 18 giugno. Vai al video di Teletutto ...
ORIENTA-MENTI: le attività esperienziali di maggio 2023 16/05/23
ORIENTA-MENTI: le attività esperienziali di maggio 2023
A maggio 2023, scopri le esperienze esclusive a numero chiuso dedicate ai corsi triennali delle Scuole di Accademia SantaGiulia, rivolte agli studenti interessati ai suoi percorsi. Si tratta di opportunità uniche per sperimentare in prima persona la metodologia didattica e conoscere più da vicino al...
Connubio fra ASL Biella e Accademia di Brescia 16/05/23
Connubio fra ASL Biella e Accademia di Brescia
La Provincia di Biella il 16 maggio 2023 da spazio alla presentazione dell'ebook "Cura di Sé e Cura dell'Altro: Mail Art Project", quale esito della partnership sancita dall’ASL BI con Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. ...
Dalla partnership di ASL BI con l'Accademia SantaGiulia nasce un eBook 16/05/23
Dalla partnership di ASL BI con l'Accademia SantaGiulia nasce un eBook
Riportiamo l'articolo di News Biella che il 16 maggio 2023 da spazio alla presentazione dell'ebook "Cura di Sé e Cura dell'Altro: Mail Art Project", quale esito della partnership sancita dall’ASL BI con Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. Leggi l'articolo sul portale ...
Conferenza stampa di presentazione della mostra «Glocal Emotion» 15/05/23
Conferenza stampa di presentazione della mostra «Glocal Emotion»
Lunedì 15 maggio 2023, alle ore 11.00 presso l'Accademia SantaGiulia, si terrà la conferenza stampa di presentazione di GLOCAL EMOTION, un'esposizione collettiva open-air organizzata dal Consorzio Marmisti Bresciani, nel segno di Lillo Marciano. Il percorso espositivo si snoda in un contest...
Visiting Professor dalla Spagna, Luis Enrique Garcia de Armas 15/05/23
Visiting Professor dalla Spagna, Luis Enrique Garcia de Armas
L'Hdemia SantaGiulia è lieta di ospitare nell'ambito del Programma Erasmus + azione Mobilità Docenti, il professore Luis Enrique Garcia De Armas di Escuela de Arte y Superior de Diseno de Gran Canaria, Spagna. Il professore di Media Audiovisivi sarà in Accademia nella settimana dal 15 Mag...
Accademia SantaGiulia diventa Partner Educativo del «Premio Vittoria Castagna» 11/05/23
Accademia SantaGiulia diventa Partner Educativo del «Premio Vittoria Castagna»
Accademia SantaGiulia diventa Partner Educativo del Premio Vittoria Castagna, indetto dall’Associazione Culturale ONTHEMOVE nell’ambito del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move. Vittoria Castagna ha rappresentato per l’Associazione un punto di riferimento umano e professionale p...
«BRESCIA CHE CURA». La trasformazione della cura: luoghi, persone, metodi 08/05/23
«BRESCIA CHE CURA». La trasformazione della cura: luoghi, persone, metodi
Venerdì 5 maggio 2023, nella Residenza Vittoria del Gruppo Korian in via Calatafimi 1 a Brescia, è stata inaugurata la mostra BRESCIA CHE CURA, il primo tassello di un progetto che coinvolgerà la città di Brescia con una serie di incontri ed eventi inseriti tra le manifestazioni di Bergamo-Brescia C...
Festa della Mamma 2023: torna l'Azalea della Ricerca AIRC 08/05/23
Festa della Mamma 2023: torna l'Azalea della Ricerca AIRC
Come da tradizione, in occasione della Festa della Mamma 2023, torna L'Azalea della Ricerca AIRC, un fiore speciale per festeggiare tutte le mamme. Il Gruppo Foppa sostiene anche quest’anno AIRC nella diffusione dell’iniziativa e nella distribuzione. Da mercoledì 10 a sabato 13 maggio, presso l...
«Martino Dolci: il personaggio,il pittore,il museo» 06/05/23
«Martino Dolci: il personaggio,il pittore,il museo»
Il Museo Dolci è felice di presentare la 23a monografia degli artisti bresciani scomparsi, dedicata a «Martino Dolci: il personaggio,il pittore,il museo». Realizzato dalla Fondazione Dolci in collaborazione con il Comune di Brescia, è dedicato a Martino Dolci e contiene opere dell’artista bresciano...
Fiere dell'orientamento post diploma e post laurea 05/05/23
Fiere dell'orientamento post diploma e post laurea
L'Ufficio orientamento di Accademia SantaGiulia partecipa durante l'anno a fiere ed eventi dedicati all'orientamento scolastico post diploma e post laurea. In ogni tappa troverai uno stand della nostra realtà con i referenti dell'Ufficio Orientamento, che saranno a tua disposizione p...
Sellero, incontro “Piccole storie nei dipinti in San Desiderio” 05/05/23
Sellero, incontro “Piccole storie nei dipinti in San Desiderio”
Riportiamo l'articolo della Gazzetta delle Valli pubblicato in data 5 maggio 2023 che da spazio alla festa patronale di San Desiderio, dove la prof.ssa Virtus Zallot, docente di Accademia SantaGiulia, accompagnerà i presenti a osservare le tracce pittoriche della parrocchia di Sellero. Leggi ...
I bresciani e la cura: tradizione in mostra 05/05/23
I bresciani e la cura: tradizione in mostra
Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 5 maggio 2023 che da spazio alla mostra “Brescia che cura” che inaugurerà oggi alle ore 17.00 presso Korian Residenza Vittoria. ...
Brescia che cura: alla Korian sculture con le maschere 05/05/23
Brescia che cura: alla Korian sculture con le maschere
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 5 maggio 2023 che da spazio alla mostra "Brescia che cura" presso Korian Residenza Vittoria, aperta al pubblico da domani fino a dicembre. ...
Serata inaugurale della rassegna «Franciacorta, che spettacolo!» 04/05/23
Serata inaugurale della rassegna «Franciacorta, che spettacolo!»
Giovedì 4 maggio, alle ore 21, nel Teatro Agorà del Comune di Ospitaletto, si terrà l'appuntamento inaugurale di «Franciacorta, che spettacolo!», promosso con l'Associazione Terra della Franciacorta all'interno del progetto Franciacorta da scoprire. La rassegna propone tre differenti pal...
Salone dello Studente - Bari 03/05/23
Salone dello Studente - Bari
Sei in quarta o in quinta superiore e vorresti iniziare a raccogliere idee riguardo al tuo futuro? Sai quali sono i tuoi punti di forza? Hai valutato le tue aspirazioni professionali e ti immagini professionista del mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci a Bari, il 3 e 4 maggio 2023 al Salone...
I bambini e l'identità: un progetto creativo in piazza Loggia 01/05/23
I bambini e l'identità: un progetto creativo in piazza Loggia
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi pubblicato in data 1 maggio 2023 che da nota dell'installazione figurativa e sonora relativa al progetto Siamo noi, in collaborazione con Accademia SantaGiulia, e visibile sotto al portico di Piazza della Loggia fino al 5 maggio 2023. ...
«San Giuseppe, tesoro nascosto», brevi video alla scoperta della storia del complesso 01/05/23
«San Giuseppe, tesoro nascosto», brevi video alla scoperta della storia del complesso
Il progetto «San Giuseppe, tesoro nascosto», nasce dalla collaborazione tra Accademia SantaGiulia e la Parrocchia Ss. Faustino e Giovita nell'ambito del progetto Service Learning con l'intento di accendere i riflettori su un complesso di grande bellezza, ma che molti non conoscono. Dopo il...
Siamo NOI 30/04/23
Siamo NOI
Il Settore Servizi per l’Infanzia del Comune di Brescia, in collaborazione con l'Accademia SantaGiulia, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, dedica un evento ai bambini e alle bambine che oggi frequentano i nidi e le scuole dell’infanzia, occupando con i loro 150...
La città dei bambini e delle bambine 30/04/23
La città dei bambini e delle bambine
Riportiamo la videonews di Teletutto pubblicata in data 30 aprile 2023 che da nota della conferenza stampa per la presentazione dei progetti del Comune Brescia del Settore Infanzia in collaborazione con Accademia SantaGiulia Guarda la videonews ...
Bimbi in piazza Loggia: protagonisti della città 29/04/23
Bimbi in piazza Loggia: protagonisti della città
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi pubblicato in data 29 aprile 2023 che da nota dell'installazione figurativa e sonora relativa al progetto Siamo noi, in collaborazione con Accademia SantaGiulia. ...
Franciacorta aperta: alla scoperta della cultura e dell'anima di Coccaglio 28/04/23
Franciacorta aperta: alla scoperta della cultura e dell'anima di Coccaglio
Riportiamo l'articolo del Chiari Week pubblicato in data 28 maggio 2023 che da nota dell'evento "Franciacorta aperta", promosso dall'associazione Terra della Franciacorta, in collaborazione con Accademia SantaGiulia. ...
Francesca Imperatori al quarto incontro del Progetto Respiro di Confcooperative Brescia 28/04/23
Francesca Imperatori al quarto incontro del Progetto Respiro di Confcooperative Brescia
Il quarto incontro del PROGETTO RESPIRO organizzato da Confcooperative Brescia, e riservato a tutte le cooperative che fanno parte della rete bresciana, nell'ambito dei Cantieri di mandato, ha come tema Economia e Sostenibilità. Il workshop si svolge il 6 maggio 2023, dalle ore 10.00 - Latteria...
Presentazione dei progetti dell'Accademia SantaGiulia per Settore Infanzia del Comune di Brescia 28/04/23
Presentazione dei progetti dell'Accademia SantaGiulia per Settore Infanzia del Comune di Brescia
Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 14.30 nella sede di via Tommaseo, l'Accademia SantaGiulia terrà una conferenza stampa per presentare i progetti realizzati con il Settore Infanzia del Comune di Brescia, che in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 hanno promosso, con ...
Ci lascia il professore Matteo Berra 27/04/23
Ci lascia il professore Matteo Berra
L'Accademia SantaGiulia si unisce al dolore della famiglia per la perdita del Maestro Matteo Berra, già docente dell'Accademia di belle arti di Brescia SantaGiulia per le Scuole di Scultura e Decorazione artistica. Artista di talento, uomo di grande pazienza ed umanità, si è dedicato all'...
«Flussi d'arte» all'Accademia SantaGiulia: l'incontro con Andriani dell'Adi 26/04/23
«Flussi d'arte» all'Accademia SantaGiulia: l'incontro con Andriani dell'Adi
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale di Brescia in data 26 aprile 2023 che da nota di «Design skyline», il titolo del terzo incontro della rassegna Flussi d'arte con ospite Antonella Andriani, designer e vice presidente di ADI. Leggi l'articolo completo sul portale ...
FLUSSI D'ARTE: «Design skyline» 26/04/23
FLUSSI D'ARTE: «Design skyline»
"Design skyline" è il terzo incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'incontro si terrà mercoledì 26 aprile 2023 dalle 17.00 alle 18.30 e vedrà come ospite Antonella Andri...
«Dietro il design, rigore e attenzione alla qualità» 24/04/23
«Dietro il design, rigore e attenzione alla qualità»
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale di Brescia nella sezione cultura in data 24 aprile 2023 che riporta l'intervista di Antonella Andriani, designer e vice presidente di ADI Associazione per il Disegno Industriale, ospite per il terzo appuntamento di Flussi d'Arte di Accademia ...
Chiusura sede per celebrazioni 25 aprile 2023 24/04/23
Chiusura sede per celebrazioni 25 aprile 2023
In occasione delle celebrazioni del 25 aprile 2023, la sede e gli uffici saranno chiusi al pubblico nelle giornate di lunedì 24 aprile e martedì 25 aprile 2023. Le attività riprenderanno reglarmente a partire da mercoledì 26 aprile 2023. ...
«Dalla Parte dei Bambini», una mostra itinerante per diffondere la cultura dei “Diritti dei bambini” 22/04/23
«Dalla Parte dei Bambini», una mostra itinerante per diffondere la cultura dei “Diritti dei bambini”
Il progetto «Dalla parte dei Bambini», nasce dalla collaborazione tra Accademia SantaGiulia e l'Associazione Coordinamento Famiglie Affidatarie nell'ambito del progetto Service Learning con l'intento di diffondere la cultura dei diritti dei minori tramite forme ed espressioni artistiche,...
Il progetto di Service Learning per diffondere la cultura dei “Diritti dei bambini” 22/04/23
Il progetto di Service Learning per diffondere la cultura dei “Diritti dei bambini”
Sabato 22 aprile 2023, alle ore 18.30, nella Biblioteca Martin Luther King di Castegnato (BS), si terrà l'inaugurazione per presentare il progetto «Dalla parte dei Bambini», una mostra itinerante che nasce dalla collaborazione tra Accademia SantaGiulia e l'Associazione Coordinamento Famiglie...
Workshop con Accademia SantaGiulia e Ecophon per parlare di comfort acustico 21/04/23
Workshop con Accademia SantaGiulia e Ecophon per parlare di comfort acustico
Riportiamo il servizio di Teletutto pubblicato in data 21 aprile 2023 che da spazio alla conferenza stampa del workshop "Cultura del comfort acustico nell'Interior design", che si terrà nelle aule di Accademia SantaGiulia. Guarda la videonews ...
Una «Franciacorta da scoprire» grazie ad arte, musica eventi 21/04/23
Una «Franciacorta da scoprire» grazie ad arte, musica eventi
Riportiamo in allegato l'articolo del 21 aprile 2023 del Giornale di Brescia che da spazio agli appuntamenti previsti per l'estate 2023 in Franciacorta; la rassegna coinvolge anche alcuni studenti di Nuove tecnologie e di Grafica dell'Accademia SantaGiulia che collaboreranno con l'en...
Accademia SantaGiulia, l'importanza del silenzio 21/04/23
Accademia SantaGiulia, l'importanza del silenzio
Il Giornale di Brescia del 21 aprile 2023 da spazio al workshop di Cultura del progetto, Interio design, che si terrà in Accademia i prossimi 18 e 19 maggio. Il workshop "Cultura del comfort acustico nell'Interior Design" nasce dalla collaborazione con l'azienda SaintGobain - Ecophon Ital...
L'arte per difendere i diritti dei più piccoli 20/04/23
L'arte per difendere i diritti dei più piccoli
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi pubblicato in data 20 aprile 2023 che da spazio alla mostra itinerante "Dalla parte dei bambini. L'alfabeto dei diritti interpretato dagli artisti bresciani", in collaborazione con Accademia SantaGiulia. ...
Pubblicazione esiti di idoneità candidature studenti per le mobilità di studio A.A.2023/2024 20/04/23
Pubblicazione esiti di idoneità candidature studenti per le mobilità di studio A.A.2023/2024
Pubblichiamo gli esiti del Bando Erasmus ai fini di studio, mobilità A.A.2023/2024. Nei prossimi giorni la segreteria provvederà a contattare gli studenti idonei per le indicazioni relative alle procedure di presentazione dell'application form per le realtà accademiche straniere. ...
20 e 21 Aprile: Open Day bienni specialistici e Master 20/04/23
20 e 21 Aprile: Open Day bienni specialistici e Master
Stai terminando, o hai già concluso, un percorso triennale e stai valutando se proseguire con un biennio specialistico o un Master di I livello? Probabilmente ti stai chiedendo: "perchè dovrei iscrivermi ad un biennio o a un Master?”, “Che cosa può darmi questa formazione in più, rispetto a quella c...
Due giorni di workshop con Accademia SantaGiulia e Ecophon 20/04/23
Due giorni di workshop con Accademia SantaGiulia e Ecophon
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi pubblicato in data 20 aprile 2023 che da spazio al workshop "Cultura del comfort acustico nell'Interior design" che si terrà nelle aule di Accademia SantaGiulia. ...
All'Accademia SantaGiulia con «Brescia Adagio» lo spettacolo della città 19/04/23
All'Accademia SantaGiulia con «Brescia Adagio» lo spettacolo della città
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi pubblicato in data 19 aprile 2023 che da spazio allo spettacolo «Brescia Adagio», uno spettacolo teatrale, andato in scena ieri nell'Aula Magna dell'Accademia SantaGiulia a Brescia, dedicato alla città. ...
Parole, immagini e suoni nel racconto teatrale di Brescia 19/04/23
Parole, immagini e suoni nel racconto teatrale di Brescia
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 19 aprile 2023 che da spazio allo spettacolo «Brescia Adagio», uno spettacolo teatrale, andato in scena ieri nell'Aula Magna dell'Accademia SantaGiulia a Brescia, dedicato alla città. ...
Inaugurata la 94esima postazione di Bicimia in via Tommaseo 19/04/23
Inaugurata la 94esima postazione di Bicimia in via Tommaseo
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 19 aprile 2023 che da nota dell'inaugurazione della 94esima postazione di Bicimia, il servizio di bike sharing, davanti alla sede di Accademia SantaGiulia in via Tommaseo 49 Leggi l'articolo sul sito ...
Presentazione del workshop «Cultura del Comfort Acustico nell’Interior Design» 19/04/23
Presentazione del workshop «Cultura del Comfort Acustico nell’Interior Design»
Mercoledì 19 aprile 2023, alle ore 11.00, presso la sede dell'Accademia SantaGiulia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del workshop Cultura del Comfort Acustico nell’Interior Design che si terrà nei giorni 18 e 19 maggio 2023, grazie alla rinnovata collaborazione fra l'Accademia...
Bicimia arriva in via Tommaseo con dieci stalli 19/04/23
Bicimia arriva in via Tommaseo con dieci stalli
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 19 aprile 2023 che da nota dell'inaugurazione della 94esima postazione di Bicimia, il servizio di bike sharing, davanti alla sede di Accademia SantaGiulia in via Tommaseo 49 ...
Salone dello Studente - Chieti e Pescara 19/04/23
Salone dello Studente - Chieti e Pescara
Sei in quarta o in quinta superiore e vorresti iniziare a raccogliere idee riguardo al tuo futuro? Sai quali sono i tuoi punti di forza? Hai valutato le tue aspirazioni professionali e ti immagini professionista del mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci a Chieti, il 19 e 20 aprile 2023 al Sa...
«Brescia adagio. Parole, suoni e immagini»: spettacolo teatrale ideato da Maurizio Lovisetti 18/04/23
«Brescia adagio. Parole, suoni e immagini»: spettacolo teatrale ideato da Maurizio Lovisetti
Martedì 18 aprile 2023, 12.00 alle 13.00, nell’Aula Magna dell’Accademia SantaGiulia, si terrà lo spettacolo teatrale «Brescia adagio. Parole, suoni e immagini», tratto dall'omonimo libro di Massimo Tedeschi. Lo spettacolo, ideato da Maurizio Lovisetti, condurrà gli spettatori alla scoperta dell...
18 Aprile 2023: open day dedicato ai corsi triennali 18/04/23
18 Aprile 2023: open day dedicato ai corsi triennali
Martedì 18 aprile 2023 si terrà un Open Day informativo dedicato ai corsi Triennali di Accademia SantaGiulia. Un'intera giornata dalle 9.30 alle 17.30 pensata per permettere ai futuri studenti di visitare la nostra sede, conoscere l'offerta formativa e sperimentare la metodologia didattica ...
Il Festival Filosofi Lungo l’Oglio: la XVIII edizione dal 5 giugno al 25 luglio 2023 18/04/23
Il Festival Filosofi Lungo l’Oglio: la XVIII edizione dal 5 giugno al 25 luglio 2023
Riportiamo l'articolo del Corriere Quotidiano pubblicato in data 18 aprile 2023 che da nota della XVIII edizione del Festival Filosofi Lungo l’Oglio, che quest’anno si svolgerà dal 5 giugno al 25 luglio in ben 24 comuni del Bresciano e del Bergamasco. Leggi l'articolo sul sito ...
Bicimia, in via Tommaseo è arrivata la 94esima postazione 18/04/23
Bicimia, in via Tommaseo è arrivata la 94esima postazione
Riportiamo l'articolo di Qui Brescia pubblicato in data 18 aprile 2023 che da nota dell'inaugurazione della 94esima postazione di Bicimia, il servizio di bike sharing, davanti alla sede di Accademia SantaGiulia in via Tommaseo 49 Leggi l'articolo sul sito ...
Bicimia: attiva la 94esima postazione cittadina 18/04/23
Bicimia: attiva la 94esima postazione cittadina
Riportiamo l'articolo di Prima Brescia pubblicato in data 18 aprile 2023 che da nota dell'inaugurazione della 94esima postazione di Bicimia, il servizio di bike sharing, davanti alla sede di Accademia SantaGiulia in via Tommaseo 49 Leggi l'articolo sul sito ...
Chiara Berteni: manager culturale al Castello di Padernello 17/04/23
Chiara Berteni: manager culturale al Castello di Padernello
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 17 aprile 2023 che da spazio all'esperienza di Chiara Berteni, la giovane che ha frequentato il master dell'Accademia SantaGiulia e, dopo lo stage, ora lavora nella Fondazione del Castello di Padernello. ...
Artisti "dalla parte dei bambini" per riflettere sui diritti dei più piccoli 14/04/23
Artisti "dalla parte dei bambini" per riflettere sui diritti dei più piccoli
Riportiamo l'articolo di La Voce del Popolo pubblicato in data 14 aprile 2023 che da nota della mostra del Coordinamento delle famiglie affidatarie di Brescia per l'anno della "Capitale" per riflettere sui diritti dei più piccoli in collaborazione con Accademia SantaGiulia. ...
Liceo Foppa e Accademia SantaGiulia, progetti di squadra 14/04/23
Liceo Foppa e Accademia SantaGiulia, progetti di squadra
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi pubblicato in data 14 aprile 2023 che da nota della partecipazione dell'assessore Alessandro Cantoni in Accademia SantaGiulia, per visionare i progetti realizzati dagli studenti per la decorazione della sala civica di via Borgondio 29. ...
Presentazione dei progetti decorativi per la Sala civica del quartiere Carmine 13/04/23
Presentazione dei progetti decorativi per la Sala civica del quartiere Carmine
Giovedì 13 aprile 2023, gli studenti del III anno del triennio di Decorazione, nell'ambito della lezione di Decorazione III della professoressa Alda Piantoni, incontraranno Alessandro Cantoni, Assessore del Comune di Brescia con delega alle Politiche per la Casa e alla Partecipazione dei Cittadi...
"Flussi d'arte": i mercoledì di Accademia Santa Giulia 13/04/23
"Flussi d'arte": i mercoledì di Accademia Santa Giulia
Riportiamo l'articolo del giornale La Voce del Popolo pubblicato in data 13 aprile 2023 che da spazio al prossimo appuntamento della rassegna FLUSSI D'ARTE, che vedrà ospite Antonella Andriani, Vice direttore di ADI Associazione per il Disegno Industriale. ...
FLUSSI D'ARTE: «Le sfide del museo contemporaneo: utilizzo consapevole del digitale, impatto sociale e coinvolgimento delle comunità» 12/04/23
FLUSSI D'ARTE: «Le sfide del museo contemporaneo: utilizzo consapevole del digitale, impatto sociale e coinvolgimento delle comunità»
"Le sfide del museo contemporaneo: utilizzo consapevole del digitale, impatto sociale e coinvolgimento delle comunità" è il secondo incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L...
Var Digital Art: Mecenati di artisti digitali 12/04/23
Var Digital Art: Mecenati di artisti digitali
Riportiamo l'articolo di Vivi Milano, supplemento del Corriere della Sera, pubblicato in data 12 aprile 2023 che da spazio all'idea di "Var Digital Art", il progetto dell'azienda "Var Group" che esplora le contaminazioni tra il mondo dell'impresa, dell'arte, della tecnologia e de...
«Flussi d'arte» all'Accademia SantaGiulia: l'incontro con Solima dell'Università Vanvitelli 12/04/23
«Flussi d'arte» all'Accademia SantaGiulia: l'incontro con Solima dell'Università Vanvitelli
Riportiamo l'articolo del portale web Giornale di Brescia riportato in data 12 aprile 2023 che da spazio al secondo incontro di Flussi d'arte con ospite Ludovico Solima, docente di Management e Imprenditorialità nelle imprese culturali presso l'Università della Campania L. Vanvitelli. ...
Management, digitale e sostenibilità: il futuro dei musei passa da qui 11/04/23
Management, digitale e sostenibilità: il futuro dei musei passa da qui
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato sul portale in data 11 aprile 2023 che da spazio all'intervista a Ludovico Solima, docente di Management delle imprese culturali all’Università della Campania Luigi Vanvitelli, autore, ricercatore e studioso di settore, che mercoledì 1...
Virtus Zallot ospite al programma televisivo «Geo» di Rai 3 11/04/23
Virtus Zallot ospite al programma televisivo «Geo» di Rai 3
Giovedì 6 aprile, la professoressa Virtus Zallot, storica dell’arte, studiosa di iconografia medievale e docente di Storia dell'Arte Medievale presso l'Accademia SantaGiulia, è stata ospite presso gli studi RAI per registrare un intervento per il programma GEO, condotto da Sveva Sagramola ed...
Disponibili le credenziali del Cammino di Sant’Ercolano 07/04/23
Disponibili le credenziali del Cammino di Sant’Ercolano
Riportiamo l'articolo del portale Garda Post pubblicato in data 7 aprile 2023 che da nota della pubblicazione delle certificazioni dedicate al Cammino di Sant’Ercolano, progettato dagli studenti dell’Accademia SantaGiulia e stampato su carta fatta a mano Toscolano 1381. Leggi l'articolo s...
Chiusura di sede per le festività pasquali 2023 06/04/23
Chiusura di sede per le festività pasquali 2023
Si ricorda che in occasione delle festività per la Santa Pasqua, la sede e gli uffici rimarranno chiusi al pubblico a partire da venerdì 7 aprile fino a lunedì 10 aprile 2023 compresi. La sede e gli uffici riapriranno da martedì 11 aprile e le lezioni riprenderanno regolarmente da mercoledì 12 april...
Incontro con Francesca Nodari, Presidente della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio 05/04/23
Incontro con Francesca Nodari, Presidente della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio
Mercoledì 5 aprile 2023, gli studenti delle Scuole di Pittura e Scultura, incontreranno Francesca Nodari, Presidente della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio e Direttore scientifico del rispettivo Festival. Durante l'incontro, agli studenti verrà illustrato il tema della XVIII edizione del Festiv...
NᴁUMA ANTIMATTER - Sperimentazioni di Archeologia sonora 04/04/23
NᴁUMA ANTIMATTER - Sperimentazioni di Archeologia sonora
Martedì 4 aprile 2023, presso lo straordinario sito archeologico del Complesso di Vicolo Valdina (Roma) di proprietà della Camera dei Deputati, inaugura la mostra «NᴁUMA ANTIMATTER - Sperimentazioni di Archeologia sonora»: l’esposizione si pone l’obiettivo di mettere in dialogo le recenti sperimenta...
Professionista della cultura: il sogno realizzato di Maddalena 03/04/23
Professionista della cultura: il sogno realizzato di Maddalena
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 3 aprile 2023 che da spazio all'esperienza di Maddalena Rosa, la studentessa che ha frequentato la seconda edizione del Master in Management delle Risorse ArtisticoCulturali,Turistiche e Territoriali dell'Accademia di Bresc...
Conferenza «La luce fulcro della narrazione» a cura di Stefano Mazzanti 03/04/23
Conferenza «La luce fulcro della narrazione» a cura di Stefano Mazzanti
Stefano Mazzanti, lighting designer, artista visivo e titolare della cattedra di Illuminotecnica e presso la Scuola di Scenografia di Accademia SantaGiulia, è stato invitato dalla rivista The Scenographer alla fiera MIR EXPO 2023 (Rimini), l'unica fiera in Italia dedicata alle tecnologie audio, ...
Incontro con Francesco Lanfredi, International Sales Director presso Ambrosi SpA 03/04/23
Incontro con Francesco Lanfredi, International Sales Director presso Ambrosi SpA
Lunedì 3 aprile 2023, durante la lezione di Art Direction II del terzo anno del triennio di Web e Comunicazione d'impresa, tenuta dal docente Pietro Pecchini, gli studenti incontreranno Francesco Lanfredi, International Sales Director presso Ambrosi SpA. Durante l'incontro - al quale partec...
ARTEMIS, mostra di Mattia Sugamiele e Stefano Riboli 01/04/23
ARTEMIS, mostra di Mattia Sugamiele e Stefano Riboli
SPAZIO15 è felice di presentare Artemis, un’installazione site specific di Mattia Sugamiele in dialogo con le opere di Stefano Riboli. Il titolo della mostra proviene dalle spedizioni che, entro il prossimo 2030, serviranno a costruire i primi insediamenti dell’uomo sulla Luna. Le opere esposte so...
Come schiavi in libertà. Mostra fotografica di Raúl Zecca Castel 01/04/23
Come schiavi in libertà. Mostra fotografica di Raúl Zecca Castel
Da sabato 1 aprile 2023, presso la Biblioteca Civica di Vimercate (MB), è possibile visitare la mostra fotografica "Come schiavi in libertà" di Raúl Zecca Castel, docente dell'Accademia SantaGiulia. La mostra fotografica racconta le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti haitiani impiegat...
Bilancio di Missione 2021-2022 31/03/23
Bilancio di Missione 2021-2022
Anche per l'anno 2021-2022, il Gruppo Foppa ha realizzato il Bilancio di Missione, nel quale sono raccolti i risultati di un anno di attività al servizio dei giovani e del territorio. Il documento, attraverso il racconto delle iniziative svolte, esprime l’identità culturale, ideale e valoriale ...
Con la seconda edizione del VDA Forum si è conclusa la mostra Digital Attitude 31/03/23
Con la seconda edizione del VDA Forum si è conclusa la mostra Digital Attitude
Accademia SantaGiulia e la sua rivista scientifica IO01 Umanesimo Tecnologico sono state ieri protagoniste della seconda edizione del VDA Forum, format di Var Digital Art che propone momenti strutturati di riflessione e scambi, tavole rotonde interdisciplinari atte ad approfondire il rapporto tra ar...
Digital Attitude: con la tavola rotonda si conclude la mostra nella sede Var Group 30/03/23
Digital Attitude: con la tavola rotonda si conclude la mostra nella sede Var Group
Giunto al suo secondo appuntamento, il VDA Forum è il format di Var Digital Art che propone tavole rotonde interdisciplinari atte ad approfondire il rapporto tra arte, impresa e tecnologie digitali. Il nuovo Forum, che segna la chiusura della mostra realizzata in collaborazione con l’Accademia di ...
Incontro con Marcos Moraes 30/03/23
Incontro con Marcos Moraes
Giovedì 30 marzo 2023, gli studenti del I anno del biennio di Comunicazione e Didattica dell'arte, durante la lezione di Progettazione multimediale della prof.ssa Vera Uberti, incontreranno Marcos Moraes, coordinatore del corso di Arte Visiva e responsabile del progetto Residenza Artisti della F...
"Arte e cultura creano menti spaziose e i musei insegnano la calma e l'ascolto" 29/03/23
"Arte e cultura creano menti spaziose e i musei insegnano la calma e l'ascolto"
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 29 marzo 2023 che da spazio al primo incontro di Flussi d'Arte che ha visto come ospite Carlo Tamanini, del Mart di Rovereto, dedicato alla didattica museale. ...
«Flussi d'arte» all'Accademia SantaGiulia: l'incontro con Tamanini del Mart 29/03/23
«Flussi d'arte» all'Accademia SantaGiulia: l'incontro con Tamanini del Mart
Riportiamo l'articolo del portale web Giornale di Brescia riportato in data 29 marzo 2023 che da spazio al primo incontro di Flussi d'arte con ospite Carlo Tamanini, coordinatore dell'Area educazione e mediazione del Mart di Trento Rovereto. ...
FLUSSI D'ARTE: «Il senso della didattica per l'arte al museo, a scuola, nel territorio» 29/03/23
FLUSSI D'ARTE: «Il senso della didattica per l'arte al museo, a scuola, nel territorio»
"Il senso della didattica per l'arte al museo, a scuola, nel territorio" è il primo incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'incontro si terrà mercoledì 29 marzo 2023...
Salone dello Studente - Ancona 29/03/23
Salone dello Studente - Ancona
Sei in quarta o in quinta superiore e vorresti iniziare a raccogliere idee riguardo al tuo futuro? Sai quali sono i tuoi punti di forza? Hai valutato le tue aspirazioni professionali e ti immagini professionista del mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci ad Ancona, il 29 e 30 marzo 2023 al Sa...
Brescia e Bergamo "sorelle" sulla Via tra arte e natura 29/03/23
Brescia e Bergamo "sorelle" sulla Via tra arte e natura
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato il 29 marzo 2023 che da spazio alla Via delle Sorelle: un cammino lento tra la natura che unisce la città di Brescia e di Bergamo e le loro province. Il percorso è stato immaginato dall'Associazione Slow Ride Italy,di cui Alessia Marsi...
L'Accademia SantaGiulia indaga il legame tra arte e lavoro 29/03/23
L'Accademia SantaGiulia indaga il legame tra arte e lavoro
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 29 marzo 2023 che da spazio al Forum di Var Digital Art con la tavola rotonda "Digital Attitude. Quando l'arte entra nei luoghi di lavoro". Un appuntamento, in programma domani a Milano (alle 16.30 in via Privata Gaetano Sbodio...
Accademia SantaGiulia racconta il "fare arte" 28/03/23
Accademia SantaGiulia racconta il "fare arte"
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 28 marzo 2023 che da spazio alla rassegna "Flussi d'arte: i mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione speciale 2023", una serie di incontri, workshop e mostre per far conoscere anche al grande pubblico le varie sfaccettature ...
Conferenza stampa di inaugurazione de La Via delle Sorelle 28/03/23
Conferenza stampa di inaugurazione de La Via delle Sorelle
Il 28 marzo 2023 alle ore 11.30, presso l'Auditorium Santa Giulia (via Piamarta 16, Brescia), si terrà la conferenza stampa di inaugurazione de La Via delle Sorelle, il cammino che unisce Brescia e Bergamo. Il progetto di comunicazione che supporta la diffusione e la conoscenza del percorso esc...
Proclamati i vincitori della XVI edizione del BOOKTRAILER FILM FESTIVAL 28/03/23
Proclamati i vincitori della XVI edizione del BOOKTRAILER FILM FESTIVAL
Con grandissimo successo, si è conclusa la XVI edizione del Booktrailer Film Festival: lunedì 27 marzo, al Teatro Sociale di Brescia sono stati infatti svelati i vincitori. È da settembre 2022 che il liceo Calini di Brescia lavora per realizzare questa giornata, sintesi di un percorso che rilancia ...
Turismo: fra Brescia e Bergamo nasce "La via delle sorelle" 28/03/23
Turismo: fra Brescia e Bergamo nasce "La via delle sorelle"
Riportiamo l'articolo del portale BS News pubblicato il 28 marzo 2023 che da spazio alla Via delle Sorelle: un cammino lento tra la natura che unisce la città di Brescia e di Bergamo e le loro province. Il percorso è stato immaginato dall'Associazione Slow Ride Italy, di cui Alessia Marsigal...
Con l'Accademia SantaGiulia "I mercoledì" della Capitale 28/03/23
Con l'Accademia SantaGiulia "I mercoledì" della Capitale
Riportiamo l'articolo del giornale Bresciaoggi pubblicato in data 28 marzo 2023 che da spazio a "Flussi d'arte: I mercoledì di Accademia SantaGiulia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023", la rassegna che promette un flusso continuo di arte e cultura generato da studenti, ...
Nasce il cammino lento “La Via delle Sorelle” 27/03/23
Nasce il cammino lento “La Via delle Sorelle”
Riportiamo l'articolo del portale Cronache Turistiche pubblicato il 27 marzo 2023 che da spazio alla Via delle Sorelle: un cammino lento tra la natura che unisce la città di Brescia e di Bergamo e le loro province. Il percorso è stato immaginato dall'Associazione Slow Ride Italy, di cui Ales...
«Maturi al punto giusto»: i ragazzi a confronto sul futuro 25/03/23
«Maturi al punto giusto»: i ragazzi a confronto sul futuro
Riportiamo la videonews di Teletutto pubblicata in data 25 marzo 2023 che da spazio all'intervento del prof. Massimo Tantardini, Capo Dipartimento di Arti Visive e Coordinatore della Scuola di Grafica e Comunicazione di Accademia SantaGiulia, in merito a «Maturi al punto giusto», l'evento cu...
“La Via delle Sorelle”: presentato il cammino lento che unisce Bergamo e Brescia 25/03/23
“La Via delle Sorelle”: presentato il cammino lento che unisce Bergamo e Brescia
Riportiamo l'articolo del portale Weekend Idea pubblicato il 25 marzo 2023 che da spazio alla Via delle Sorelle: un cammino lento tra la natura che unisce la città di Brescia e di Bergamo e le loro province. Il percorso è stato immaginato dall'Associazione Slow Ride Italy, di cui Alessia Mar...
Incontro con il direttore di Fondazione Brescia Musei Stefano Karadjov 23/03/23
Incontro con il direttore di Fondazione Brescia Musei Stefano Karadjov
Giovedì 23 marzo 2023, gli studenti del I anno del biennio di Comunicazione e Didattica dell'arte, durante la lezione di Metodologia progettuale della comunicazione visiva della prof.ssa Eletta Flocchini, incontreranno Stefano Karadjov, direttore di Fondazione Brescia Musei. Durante l'incont...
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23: Accademia SantaGiulia, un'eccellenza bresciana 23/03/23
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23: Accademia SantaGiulia, un'eccellenza bresciana
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 23 marzo 2023 che da spazio all'inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023 di Accademia SantaGiulia, la terza accademia legalmente riconosciuta a livello nazionale. Una responsabilità importante e di prestigio, che è stata ribadita ieri con la ...
La lectio magistralis dell'artista visivo Tosatti apre l'anno accademico dell'Accademia SantaGiulia 23/03/23
La lectio magistralis dell'artista visivo Tosatti apre l'anno accademico dell'Accademia SantaGiulia
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 23 marzo 2023 che da spazio all'inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023 all'Accademia SantaGiulia. Gian Maria Tosatti, l'artista visivo e attuale direttore della Quadriennale di Roma, ha tenuto un intervento ap...
Accademia SantaGiulia: l'artista Gian Maria Tosatti inaugura anno accademico 22/03/23
Accademia SantaGiulia: l'artista Gian Maria Tosatti inaugura anno accademico
Riportiamo l'articolo del portale web Bresciaoggi pubblicato in data 22 marzo 2023 che da spazio all'inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023 all'Accademia SantaGiulia. Gian Maria Tosatti, l'artista visivo e attuale direttore della Quadriennale di Roma, ha tenuto un intervent...
Diretta streaming: inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23 22/03/23
Diretta streaming: inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23
Segui in questa pagina la diretta streaming dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23 dell'Accademia di belle arti SantaGiulia di Brescia. Per l'occasione l'Accademia assiste alla Lectio magistralis "Il ruolo dell'immaginazione nella società" tenuta da Gian Maria Tosat...
Accademia SantaGiulia: da oltre un ventennio punto di riferimento nella formazione a livello nazionale e internazionale 22/03/23
Accademia SantaGiulia: da oltre un ventennio punto di riferimento nella formazione a livello nazionale e internazionale
Riportiamo l'articolo di Lombardia Notizie pubblicato in data 22 marzo 2023 che da spazio all'inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023. Leggi l'articolo sul portale ...
L'artista Gian Maria Tosatti all'Accademia SantaGiulia: «Coltivate la militanza e insieme la bellezza» 22/03/23
L'artista Gian Maria Tosatti all'Accademia SantaGiulia: «Coltivate la militanza e insieme la bellezza»
Riportiamo l'articolo sul portale del Giornale di Brescia pubblicato in data 22 marzo 2023 che da spazio alla lectio magristralis dell'artista Gian Maria Tosatti in occasione dell'inaugurazione del nuovo anno accademico: un intervento appassionato e lucido che si è concluso con un invito...
Gian Maria Tosatti all'Inaugurazione dell'Anno Accademico 22/03/23
Gian Maria Tosatti all'Inaugurazione dell'Anno Accademico
Mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 11.00, si terrà la Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23 dell'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. Sarà relatore Gian Maria Tosatti, Artista visivo, giornalista e scrittore, Direttore artistico della Quadriennale di Roma e unico...
La street art di Silvia Pezzotti al primo Muraless Art Hotel d'Europa 22/03/23
La street art di Silvia Pezzotti al primo Muraless Art Hotel d'Europa
Riportiamo l'articolo del 22 marzo 2023 del Giornale di Brescia che segnala che l'artista Silvia Pezzotti, ex studentessa di Accademia SantaGiulia, ha curato due delle stanze del Muraless art hotel di Verona. Leggi l'articolo sul sito ...
Il ruolo dell'immaginazione nella società: Gian Maria Tosatti inaugura il nuovo anno accademico all'Accademia SantaGiulia 22/03/23
Il ruolo dell'immaginazione nella società: Gian Maria Tosatti inaugura il nuovo anno accademico all'Accademia SantaGiulia
Riportiamo la videonews pubblicata su Teletutto in data 22 marzo 2023 che riassume la giornata di inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023 dell'Accademia SantaGiulia. Una lectio magistralis dal titolo "Il ruolo dell'immaginazione nella società" è stata tenuta dall'artista visivo ...
Battito: Il dolce della Capitale 21/03/23
Battito: Il dolce della Capitale
Riportiamo l'articolo del 21 marzo 2023 pubblicato sul giornale Bresciaoggi che da nota di "Battito", il dolce di BGBS2023 che unisce con gusto il Bossolà bresciano e la torta Donizetti. ...
Battito: il dolce dal gusto di Bossolà e Torta Donizetti 21/03/23
Battito: il dolce dal gusto di Bossolà e Torta Donizetti
Condividiamo l'articolo del 21 marzo 2023 pubblicato sul Giornale di Brescia che da spazio al dolce "Battito", prodotto dai pasticcieri artigiani da un'idea di Iginio Massari e con una grafica firmata Accademia SantaGiulia. ...
Conferenza stampa di presentazione del progetto «Battito» 20/03/23
Conferenza stampa di presentazione del progetto «Battito»
Lunedì 20 marzo 2023, alle ore 10.45 a Palazzo della Loggia, sala Giudici (Piazza della Loggia 1, BS), si terrà la conferenza stampa di restituzione del progetto “Battito”, frutto di una collaborazione avviata nel 2022 tra il Consorzio Pasticceri Artigiani di Brescia e il Capab - Consorzio Artigiani...
Proroga della Call for Paper per n.4 della Rivista "IO01 - Umanesimo Tecnologico" 20/03/23
Proroga della Call for Paper per n.4 della Rivista "IO01 - Umanesimo Tecnologico"
L'Accademia SantaGiulia da nota che è stata prorogata al 14 aprile 2023 la scadenza della Call For Papers del n.4 di IO01_Umanesimo Tecnologico, la Rivista Accademica che esplora e interroga con lo sguardo dell’arte, dell’impresa e della società i cambiamenti che i nuovi processi di interazione ...
FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023 20/03/23
FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023
Il progetto “Flussi d’arte: i mercoledì di Accademia SantaGiulia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” rappresenta l'omaggio che l'Accademia SantaGiulia intende fare alla città di Brescia nell'anno speciale della cultura. Per questa III edizione della rassegna, un fl...
Arriva "Battito" il dolce per la Capitale della Cultura 20/03/23
Arriva "Battito" il dolce per la Capitale della Cultura
Condividiamo l'articolo del 20 marzo 2023 pubblicato sul portale web Prima Brescia che da spazio al dolce "Battito", la nuova creazione unisce i dolci caratteristici di Brescia e Bergamo in occasione di Capitale Italiana della Cultura 2023. Leggi l'articolo sul portale ...
«San Giuseppe, tesoro nascosto», una giornata per scoprire un complesso di grande bellezza 19/03/23
«San Giuseppe, tesoro nascosto», una giornata per scoprire un complesso di grande bellezza
Il progetto «San Giuseppe, tesoro nascosto», nasce dalla collaborazione tra Accademia SantaGiulia e la Parrocchia Ss. Faustino e Giovita nell'ambito del progetto Service Learning con l'intento di accendere i riflettori su un complesso di grande bellezza, ma che molti non conoscono. Al proge...
«Donne in movimento»: al via la IX Edizione del Festival Giallo Garda 18/03/23
«Donne in movimento»: al via la IX Edizione del Festival Giallo Garda
Festival Giallo Garda celebra la figura della donna con il convegno dal titolo “Donne in Movimento” che si svolgerà il 18 e 19 marzo 2023 a Padenghe sul Garda al West Garda Hotel. Due giorni per omaggiare il mondo femminile, per parlare di libri e di società, ma anche di cronaca e di attualità, con ...
ORIENTA-MENTI: marzo e aprile 2023 17/03/23
ORIENTA-MENTI: marzo e aprile 2023
Nei mesi di marzo e aprile 2023, scopri le esperienze esclusive a numero chiuso dedicate a ognuna delle Scuole di Accademia SantaGiulia e rivolte agli studenti interessati ai suoi percorsi. Si tratta di opportunità uniche per sperimentare in prima persona la metodologia didattica e conoscere più da ...
Dal 17 marzo 2023: iscrizioni aperte, Anno Accademico 2023/2024 17/03/23
Dal 17 marzo 2023: iscrizioni aperte, Anno Accademico 2023/2024
Dal 17 marzo 2023 aprono le immatricolazioni all'Anno Accademico 2023/2024. Nelle sezione del sito dedicata, è disponibile il "Prospetto tasse Accademia prime annualità per l'A.A. 2023-24", fa riferimento per le iscrizioni delle prime annualità dei trienni e dei bienni specialistici. Cont...
Incontro con Nicoletta Bontempi, presidente Fondazione Provincia di Brescia Eventi e Museo Diocesano di Brescia 16/03/23
Incontro con Nicoletta Bontempi, presidente Fondazione Provincia di Brescia Eventi e Museo Diocesano di Brescia
Giovedì 16 marzo 2023, gli studenti del I anno del biennio di Comunicazione e Didattica dell'arte, durante la lezione di Metodologia progettuale della comunicazione visiva della prof.ssa Eletta Flocchini, incontreranno Nicoletta Bontempi, presidente Fondazione Provincia di Brescia Eventi e Museo...
"Variazioni di superficie - Surface Changes", mostra a cura di Matteo Galbiati 14/03/23
"Variazioni di superficie - Surface Changes", mostra a cura di Matteo Galbiati
Martedì 14 marzo 2023, alle ore 18:00, presso la Galleria Il Milione (Via Maroncelli 7, Milano), inaugura la mostra "Variazioni di superficie - Surface changes" curata dal professore Matteo Galbiati: mostra d'arte che avvicina in un inedito dialogo e uno stimolante confronto le opere di Domenico...
Incontro con Massimo Tedeschi 14/03/23
Incontro con Massimo Tedeschi
Martedì 14 marzo 2023, gli studenti del I anno del biennio di Comunicazione e Didattica dell'arte, durante la lezione di Metodologia progettuale della comunicazione visiva della prof.ssa Eletta Flocchini, incontreranno Massimo Tedeschi, editorialista del Corriere della Sera e autore della guida ...
Mostra delle opere degli 11 finalisti del concorso «Letto ad Arte» 13/03/23
Mostra delle opere degli 11 finalisti del concorso «Letto ad Arte»
Il 13 Marzo 2023 aprirà la mostra dedicata ai giovani artisti della II edizione del concorso Letto ad Arte promosso dal Cotonificio Zambaiti che ha visto coinvolti nella partecipazione le accademie di belle arti SantaGiulia di Brescia e Carrara di Bergamo, durante il periodo tra maggio e luglio 2022...
Concorso "Letto ad Arte": vittoria per Emma Castellani, allieva di Accademia 12/03/23
Concorso "Letto ad Arte": vittoria per Emma Castellani, allieva di Accademia
Riportiamo l'articolo pubblicato il 12 marzo 2023 dal Giornale di Brescia che da spazio alla vittoria della studentessa e artista Emma Castellani al concorso "Letto ad Arte" ...
Castelletti e Manzoni: “La nostra rigenerazione urbana è anche culturale” 11/03/23
Castelletti e Manzoni: “La nostra rigenerazione urbana è anche culturale”
Riportiamo l'articolo di Qui Brescia del 11 marzo 2023 che da spazio alla conferenza stampa in cui la candidata sindaco Laura Castelletti e il candidato vicesindaco Federico Manzoni hanno presentato la loro idea di rigenerazione urbana per la città di Brescia. Leggi l'articolo sul portale...
Open day dedicato al Master in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali 10/03/23
Open day dedicato al Master in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali
Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 17.00 si terrà un Open Day dedicato al Master di I livello in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali di Accademia SantaGiulia. Durante l'incontro sarà possibile incontrare la Coordinatrice Prof.ssa Tacchino, che illustrerà le aree ...
Il progetto di Service Learning per valorizzare i tesori nascosti del complesso di San Giuseppe 10/03/23
Il progetto di Service Learning per valorizzare i tesori nascosti del complesso di San Giuseppe
Martedì 14 marzo 2023, alle ore 14.30, nella Sala capitolare presso l'ex convento monumentale di San Giuseppe, si terrà la conferenza stampa concordata con il Comune di Brescia per presentare il progetto "Il complesso di San Giuseppe: tesoro nascosto nel quartiere storico della tradizione artigi...
Visiting Staff da Escola d'Art i Superior de Disseny de Castello (Spagna) 09/03/23
Visiting Staff da Escola d'Art i Superior de Disseny de Castello (Spagna)
L'Hdemia SantaGiulia è lieta di ospitare Vicenta F. Albiol Agost e Carmen A.A. Fabon Gascon, staff member dell'Escola d'Art i Superior de Disseny de Castello (EASD Castello), nell'ambito del Programma Erasmus+, azione Mobilità Staff. Le colleghe spagnole si tratterranno in Accademia ...
Accademia SantaGiulia: L’attitudine è digitale 08/03/23
Accademia SantaGiulia: L’attitudine è digitale
Condividiamo l'articolo pubblicato sul giornale Bresciaoggi (pg 17) in data 8 marzo 2023 che celebra la mostra Digital Attitude realizzata a Milano da tredici studenti dell'Accademia. ...
Architettura dell’ingegneria: i maestri e l’etica della forma 07/03/23
Architettura dell’ingegneria: i maestri e l’etica della forma
Segnaliamo una doppia recensione con intervento critico realizzata dal professore Giorgio Azzoni sul postale web de Il Giornale dell'architettura. "Architettura dell'ingegneria: i maestri e l'etica della forma" riflette sulla necessità di attingere alla grande tradizione dei maestri pro...
Cordoglio per la scomparsa del Maestro Giovanni Mora 07/03/23
Cordoglio per la scomparsa del Maestro Giovanni Mora
La Comunità Accademica partecipa con affetto al lutto della famiglia del Maestro Giovanni Mora. L'Artista, recentemente scomparso, è stato docente dell'Accademia SantaGiulia fino all'Anno Accademico 2016/17. ...
Turnover #4 alla Galleria Paola Verrengia 04/03/23
Turnover #4 alla Galleria Paola Verrengia
La Galleria Paola Verrengia a Salerno è lieta di annunciare il quarto appuntamento di Turnover #4, format nato nel 2019 per creare un perimetro riflessivo sugli artisti che hanno lavorato, negli anni, con lo spazio espositivo di Salerno e ne hanno delineato la storia. Dopo le tre precedenti edizion...
Milano: la mostra Digital Attitude 03/03/23
Milano: la mostra Digital Attitude
Condividiamo l'articolo del portale web Tecnogazzetta del 3 marzo 2023 che dà nota dell'inagurazione della mostra Digital Attitude presso la sede di Var Group di Milano. La mostra è visitabile fino al 30 marzo 2023. Leggi l'articolo sul portale ...
La "Digital Attitude" di SantaGiulia a Milano 02/03/23
La "Digital Attitude" di SantaGiulia a Milano
Si apre oggi Digital Attitude, mostra realizzata nella sede di Var Group di Milano grazie agli elaborati di 13 studenti del corso di Pittura e Scultura dell'Accademia. Ne da nota il Giornale di Brescia del 2 marzo 2023. ...
La mostra Digital Attitude alla sede Var Group di Milano 02/03/23
La mostra Digital Attitude alla sede Var Group di Milano
Riportiamo l'articolo estratto dal portale NotiziArte in data 2 marzo 2023. ...
Light is Life: L’arte illumina Bergamo e Brescia 02/03/23
Light is Life: L’arte illumina Bergamo e Brescia
Riportiamo l'articolo del portale Infosostenibile del 2 marzo 2023 dedicato alla Festa delle Luci nel quale è citata l'Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo completo sul portale ...
«Digital Attitude», in mostra gli elaborati degli studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine 02/03/23
«Digital Attitude», in mostra gli elaborati degli studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine
“Digital Attitude” è l'esposizione - nata dalla collaborazione fra Var Digital Art e l’Accademia SantaGiulia - degli elaborati realizzati dagli 11 studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine tenuto dal Prof. Vincenzo Marsiglia agli studenti del III anno del triennio delle Scuole di...
Digital Attitude 02/03/23
Digital Attitude
Riportiamo l'articolo pubblicato il 2 marzo 2023 da Artribune che da spazio all'inaugurazione dell'esposizione “Digital Attitude” di Accademia SantaGiulia e Var Digital Art, con la partnership di Hewlett Packard Enterprise. Leggilo su Artribune! ...
Accademia Santa Giulia: a Milano "Digital Attitude" 02/03/23
Accademia Santa Giulia: a Milano "Digital Attitude"
Si apre oggi Digital Attitude, mostra realizzata nella sede di Var Group di Milano grazie agli elaborati di 13 studenti del corso di Pittura e Scultura dell'Accademia. Ne da nota il Bresciaoggi del 2 marzo 2023. ...
Milano: la mostra Digital Attitude con Var Digital Art e l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia 01/03/23
Milano: la mostra Digital Attitude con Var Digital Art e l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia
In allegato l'articolo che il portale web La Milano ha dedicato in data 1 marzo 2023 alla mostra realizzata grazie agli elaborati di 13 studenti del corso di Pittura e Scultura dell’Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo completo sul portale ...
In onda da 46 anni: festa a tutta città a Radio Bresciasette 28/02/23
In onda da 46 anni: festa a tutta città a Radio Bresciasette
Riportiamo l'articolo estratto da il Giornale di Brescia del 28 febbraio 2023 sui 46 anni di Radio Bresciasette che da spazio ad un virgolettato di Benedetta Albini, direttore dell'Accademia. ...
Conferenza a tema iconografico: «Ercole: una faticosa vita da eroe» 27/02/23
Conferenza a tema iconografico: «Ercole: una faticosa vita da eroe»
Lunedì 27 febbraio 2023, presso l'Aula Magna del Liceo Bagatta di Desenzano del Garda, si terrà la conferenza "Ercole: una faticosa vita da eroe", tenuta dal prof. Riccardo Bartoletti, Docente dell'Accademia SantaGiulia. Il tema tratterà della fortuna iconografica di Ercole in territorio br...
Radio Bresciasette: ospiti e sorprese nei luoghi di Brescia Capitale 26/02/23
Radio Bresciasette: ospiti e sorprese nei luoghi di Brescia Capitale
Il Giornale di Brescia del 10 gennaio 2023 dedica un articolo al 46esimo compleanno di Radio Bresciasette. Fra gli ospiti, Benedetta Albini è stata nominata per rappresentare il gruppo Foppa. Leggi l'articolo completo sul portale web ...
Valorizzare le risorse artistico-culturali, turistiche del territorio 23/02/23
Valorizzare le risorse artistico-culturali, turistiche del territorio
Riportiamo l'articolo estratto da La Voce del Popolo del 23 febbraio 2023 che da spazio alla terza edizione del master presentato dell'Accademia SantaGiulia e dal Comune di Brescia il 21 febbraio. ...
Un master per creare 25 manager dell'arte 22/02/23
Un master per creare 25 manager dell'arte
Condividiamo l'articolo del Bresciaoggi del 22 febbraio 2023 che da spazio alla presentazione della 3 edizione del Master in Management delle Risorse artistico-culturali, turistiche e territoriali che prenderà avvio da settembre 2023. ...
Terzo master per futuri manager di cultura e turismo 22/02/23
Terzo master per futuri manager di cultura e turismo
Con partenza prevista a settembre 2023, è stato presentato ieri in Conferenza stampa presso la Sala Giudici del Comune di Brescia, main partner, il Master in Management delle Risorse ArtisticoCulturali, Turistiche e Territoriali dell'Accademia di Belle Arti SantaGiulia, alla sua terza edizione....
Presentazione della terza edizione del Master in Management 21/02/23
Presentazione della terza edizione del Master in Management
Martedì 21 febbraio 2023, alle ore 11:00, si terrà presso la Sala Giudici di Palazzo Loggia, la Conferenza Stampa per la presentazione della terza edizione del Master in Management delle Risorse artistico–culturali, turistiche e territoriali proposto dall’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiul...
Master in Management culturale 21/02/23
Master in Management culturale
Riportiamo il link al servizio di Teletutto andato in onda durante il telegiornale serale del 21 febbraio 2023, a seguito della presentazione in Conferenza stampa della terza edizione del Master proposto dall'Accademia SantaGiulia. Guarda il video ...
Presentazione del volume "Metaverso e realtà dell'educazione" 21/02/23
Presentazione del volume "Metaverso e realtà dell'educazione"
Martedì 21 febbraio, dalle ore 17,00, presso la Sala Libretti del Giornale di Brescia, in via Solferino, 22, si terrà l'incontro di presentazione del volume "Metaverso e realtà dell'educazione" a cura di Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano. Prenderanno parte alla presentazione, animata ...
The Road to Good Wine Making Is Paved With Art at Ca’ del Bosco 20/02/23
The Road to Good Wine Making Is Paved With Art at Ca’ del Bosco
Riportiamo la notizia Women's Wear Daily pubblicata in data 20 febbraio 2023 che da spazio ad "Arte in Vigna", il progetto artistico ha visto il coinvolgimento diretto di alcuni studenti provenienti dai trienni delle Scuole di Pittura, Scultura, Nuove tecnologie dell’Arte, e dai bienni di Arti v...
Tra Risorgimento e "rinascita" una vetrina per i giovani talenti 17/02/23
Tra Risorgimento e "rinascita" una vetrina per i giovani talenti
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 17 febbraio 2023 che da spazio all'installazione Storie di luce, con cinque opere di cinque studenti dell'Accademia SantaGiulia, presente a Light is Life, la Festa delle Luci A2A. ...
Salone Internazionale di Orientamento Universitario - Firenze 16/02/23
Salone Internazionale di Orientamento Universitario - Firenze
Sei in quarta o in quinta superiore e vorresti iniziare a raccogliere idee riguardo al tuo futuro? Sai quali sono i tuoi punti di forza? Hai valutato le tue aspirazioni professionali e ti immagini professionista del mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci a Firenze, Giovedì 16 febbraio 2023 al...
Salone Internazionale di Orientamento Universitario - Parma 15/02/23
Salone Internazionale di Orientamento Universitario - Parma
Sei in quarta o in quinta superiore e vorresti iniziare a raccogliere idee riguardo al tuo futuro? Sai quali sono i tuoi punti di forza? Hai valutato le tue aspirazioni professionali e ti immagini professionista del mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci a Parma, Mercoledì 15 febbraio 2023 al...
Sentieri delle professioni Focus Creatività e Progettazione - Online 15/02/23
Sentieri delle professioni Focus Creatività e Progettazione - Online
Sei in quarta o in quinta superiore e vorresti iniziare a raccogliere idee riguardo al tuo futuro? Sai quali sono i tuoi punti di forza? Hai valutato le tue aspirazioni professionali e ti immagini professionista del mondo artistico o digitale? Ci vediamo online il il 16 febbraio 2023 al Salone dell...
A Teletutto Racconta per parlare del Booktrailer Film Festival 14/02/23
A Teletutto Racconta per parlare del Booktrailer Film Festival
Il 14 febbraio 2023, l'Accademia SantaGiulia sarà ospite della trasmissione Teletutto Racconta per parlare del Booktrailer Film Festival e presentare le due linee di progetto che come partner stiamo portando avanti. La presenza in studio del Vicedirettore dell'Accademia, Ilaria Manzoni, sar...
Sanremo, bresciano d'adozione il coach di public speaking di Chiara Ferragni 14/02/23
Sanremo, bresciano d'adozione il coach di public speaking di Chiara Ferragni
Riportiamo l'articolo pubblicato dal Giornale di Brescia del 14 febbraio 2023 nel quale è citata l'Accademia SantaGiulia: l'articolo parla del coach di public speaking, ovvero un preparatore per parlare in pubblico, Federico Stefanelli, docente dell'Accademia, che in occasione del Fe...
Selezioni per ammissione al Master 13/02/23
Selezioni per ammissione al Master
Le selezioni per l'ammissione alla terza edizione del Master Management delle risorse artistico-culturali, turistiche e territoriali si terranno in data lunedì 13 febbraio 2023 alle ore 9.00 in modalità telematica. Per partecipare è necessario inviare la domanda e relativa documentazione entro ...
Metaverso e realtà dell'educazione in Sala Libretti 12/02/23
Metaverso e realtà dell'educazione in Sala Libretti
In allegato l'articolo che il Giornale di Brescia ha dedicato in data 12 febbraio 2023 all'incontro che si terrà il 21 febbraio in Sala Libretti dedicato al metaverso e in cui interverrà anche Massimo Tantardini, capo dipartimento di Arti Visive di Accademia SantaGiulia. ...
«LIGHT IS LIFE», Festa delle Luci A2A 10/02/23
«LIGHT IS LIFE», Festa delle Luci A2A
Light is Life – Festa delle Luci A2A, nasce con l'intento di integrare i due capoluoghi per moltiplicarne il valore e le esperienze dell'unica Capitale italiana della Cultura 2023: Bergamo-Brescia. La manifestazione artistica si terrà dal 10 al 19 febbraio a Brescia con inaugurazione venerd...
Al museo di Santa Giulia la proclamazione degli studenti della seconda edizione del Master 09/02/23
Al museo di Santa Giulia la proclamazione degli studenti della seconda edizione del Master
Si terrà giovedì 9 febbraio 2023 la cerimonia di proclamazione della seconda edizione del Master di I livello in Management delle risorse artistico-culturali, turistiche e territoriali dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, avviato nella sua prima edizione nel novembre 2019. La second...
Salone Internazionale dell'Orientamento - Milano 04/02/23
Salone Internazionale dell'Orientamento - Milano
Sei in quarta o in quinta superiore e vorresti iniziare a raccogliere idee riguardo al tuo futuro? Sai quali sono i tuoi punti di forza? Hai valutato le tue aspirazioni professionali e ti immagini professionista del mondo artistico o digitale? Vieni a trovarci a Milano Sabato 4 Febbraio 2023 al Sal...
ORIENTA–MENTI 31/01/23
ORIENTA–MENTI
Da fine gennaio a fine luglio 2023, Accademia SantaGiulia organizza esperienze esclusive a numero chiuso dedicate a ognuna delle sue Scuole e rivolte agli studenti interessati ai suoi percorsi. Si tratta di opportunità uniche per sperimentare in prima persona la metodologia didattica e conoscere più...
Incontro con Alessandra Pedrotti 31/01/23
Incontro con Alessandra Pedrotti
Martedì 31 gennaio 2023, durante la lezione di Tecniche e tecnologie delle arti visive della prof.ssa Marta Pierobon, gli studenti del III anno di Pittura incontreranno Alessandra Pedrotti. Durante l'incontro gli studenti avranno modo di dialogare in merito alla creazione e sviluppo di uno spazi...
Cidneo pronto ad accendere le luci. Per la festa c'è il biglietto salta coda 26/01/23
Cidneo pronto ad accendere le luci. Per la festa c'è il biglietto salta coda
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 26 gennaio 2023 nel quale è citata l'Accademia SantaGiulia; l’articolo è dedicato alla Festa delle Luci che si terrà a Brescia e Bergamo a partire da febbraio. Tra le diverse installazioni saranno presenti i lavori degli studenti Chiara Colos...
A "Geo" la storia della persecuzione ebraica già a partire dal Medioevo 26/01/23
A "Geo" la storia della persecuzione ebraica già a partire dal Medioevo
Giovedì 26 gennaio, alle 17,10 circa, la prof.ssa Virtus Zallot è stata ospite in puntata a GEO, su RAI 3. In prossimità della Giornata della Memoria, la Docente e la conduttrice Sveva Sagramola hanno parlato di alcune immagini medievali usate per denigrare l'ebreo: in particolare, del "Miracolo...
26 e 27 gennaio 2023: due giorni dedicati ai bienni specialistici e al Master 26/01/23
26 e 27 gennaio 2023: due giorni dedicati ai bienni specialistici e al Master
Stai terminando, o hai già concluso, un percorso triennale e stai valutando se proseguire con un biennio specialistico o un Master di I livello? Probabilmente ti stai chiedendo: "perchè dovrei iscrivermi ad un biennio o a un Master?”, “Che cosa può darmi questa formazione in più, rispetto a quella c...
24 gennaio 2023: open day dedicato ai corsi triennali 24/01/23
24 gennaio 2023: open day dedicato ai corsi triennali
Martedì 24 gennaio 2023 si svolgerà un Open Day dedicato ai corsi triennali di Accademia SantaGiulia! Un'intera giornata pensata per permettere ai futuri studenti di visitare la nostra sede, conoscere l'offerta formativa e sperimentare la metodologia didattica che ci contraddistingue partec...
Pubblicazione elenco studenti candidati per le elezioni triennio 2023-2026 23/01/23
Pubblicazione elenco studenti candidati per le elezioni triennio 2023-2026
Si pubblica di seguito l'elenco degli studenti candidati per la Consulta degli Studenti, triennio 2023-2026. Melis Anita - I anno scuola di Decorazione (triennio) Sigorini Giorgia - I anno scuola di Decorazione (triennio) Rossi Emma - II anno scuola di Scenografia (triennio) Reniero Linda ...